
- click per ingrandire -
TP Vision ha svelato il televisore Philips OLED984, top di gamma 2019 e vincitore del premio EISA come "Best Home Theater TV". Disponibile solo con diagonale di 65", è apparso brevemente nello store Philips nel maggio scorso. Dispone di un sistema Ambilight a quattro lati, a differenza degli OLED Ambilight "three-sided" visti finora. Il ritorno all'illuminazione a quattro lati è possibile per la separazione della soundbar dalla base del pannello, installata invece sul piedistallo in alluminio spazzolato. Firmato anche stavolta da B&W, lo speaker è ancora più raffinato di quello visto sul precedente OLED903. Si tratta infatti di un sistema tre canali Left/Center/Right, con "tweeter-on-top", installato cioè sul supporto invece che all'interno del cabinet, driver full range orientati verso il soffitto e subwoofer

- click per ingrandire -
La soundbar è ricoperta da una griglia in lana Kvadrat, mentre la potenza è di 60W (3x20W). L'audio è compatibile Dolby Atmos ed è prevista anche l'uscita subwoofer a basso livello. Il processore è il P5 Pro Picture Engine, ultima versione del SoC di TP Vision. È garantito il supporto con quattro standard HDR (Dolby Vision, HDR10+, HLG e HDR10). La piattaforma smart si basa su Android Pie ed è gestita da un chip MediaTek quad-core. Manca la possibilità di visualizzare segnali 4K 120 Hz da sorgenti esterne, dato che i quattro ingressi HDMI sono di tipo 2.0. Viene comunque supportata la funzione HDMI 2.1 ALLM (Auto Low Latency Mode).
Fonte: Flatpanels HD
|