
- click per ingrandire -
Oltre alle serie OLED, la gamma TV LG premium 2022 includerà anche cinque modelli QNED, i suoi LCD con retroilluminazione MiniLED. Come anche la prima generazione, sono gli unici che combinano una BLU Mini LED con le tecnologie NanoCell e Quantum Dot. Al vertice troviamo i QNED99 2022, una serie 8K con local dimming a circa 2500 zone per la versione da 86". Subito dopo i QNED85/QNED86, sempre a risoluzione 8K ma con frequenza di aggiornamento di 60 Hz. I QNED90 (QNED91) e QNED85 (QNED86) saranno invece i TV LCD LG 4K top di gamma per il 2022, disponibili con diagonale da 55 a 86 pollici. La differenza tra i due dovrebbe essere il numero di zone del local dimming, che comunque non è stata specificata. La serie QNED80 (QNED81) invece è equipaggiata con pannelli Quantum Dot + NanoCell, ma non dispone di BLU Mini LED, né di un local dimming avanzato.

- click per ingrandire -
LG promette un algoritmo Precision Dimming Pro (Precision Dimming Pro Plus per gli 8K QNED99/QNED95) migliorato rispetto all'anno scorso, per ridurre il blooming e incrementare il contrasto. I processori sono i nuovi Alpha 9 Gen 5 o Alpha 7 Gen 5 a seconda dei modelli. Le caratteristiche in comune per tutti sono la nuova piattaforma webOS 22, gli ingressi HDMI 2.1 con 4K/120 Hz e VRR in alcune serie, il Filmmaker Mode a commutazione automatica (offerto attualmente solo da Amazon Prime Video), il menu Game Dashboard/Optimizer, Apple AirPlay 2/HomeKit, il cloud gaming di Google Stadia e GeForce Now, nonché altre funzioni presenti anche nella gamma OLED. Tra queste Always Ready (QNED99, 95 e 90), mentre il supporto alla piattaforma Matter giungerà nella seconda metà del 2022 tramite un aggiornamento del firmware.
Fonte: Flatpanels HD
|