
Las Vegas, 9 Gennaio 2007. Con l'introduzione dell'HDMI 1.3 di cui vi avevamo
già parlato in questa
notizia, la banda a disposizione per la trasmissione dei segnali video
aumenta in maniera considerevole e porta con se notevoli miglioramenti che vanno
al di là delle nuove codifiche audio multicanale.
L'aumento di banda è tale che anche con il connettore di tipo
"A" a 19 pin (lo stesso delle altre versioni) è possibile
trasmettere immagini con ben 10 o 12 bit per componente cromatica. Per segnali a
10 bit le sfumature per ogni componente arrivano a 1024 contro le 256 dei
segnali a 8 bit.
Silicon Image ha già reso disponibili i primi chip per le nuove sorgenti ad
alta definizione (es. Playstation 3) ma ora sono pronti anche i ricevitori.
All'interno del CES abbiamo ammirato un nuovo display Sony Bravia da 46"
capace di accettare i segnali a 10 bit per componente.
Il nuovo display affiancava a destra un display con la stessa diagonale ma
con i tradizionali 8 bit per componente cromatica. La resa con sfondi uniformi
(visibili nella foto in alto) è straordinaria e le differenze rispetto ai
display ad 8 bit per componente è indiscutibile.
I due primi display LCD a piena risoluzione HD con interfaccia HDMI e 10 bit
per componente arriveranno da Sony e da Samsung nel corso dei prossimi mesi.
Sarà molto interessante poter verificare l'effettivo aumento di prestazioni con
le sorgenti compresse HD-DVD e Blu-ray Disc.
|