
- click per ingrandire -
LG annuncia al CES 2021 i TV OLED B1, sostituti degli attuali BX, e la nuovissima serie A1, che abbasserà la soglia di ingresso della tecnologia OLED. Il contenimento dei prezzi impone limitazioni come la frequenza di aggiornamento dei pannelli che scende da 100/120 Hz a 50/60 Hz, impedendo l'uso del sistema OLED Motion Pro. Altri downgrade sono gli ingressi HDMI 2.0, scelta coerente con il refresh rate ridotto, e l'assenza del Variable Refresh Rate. Sono confermate invece altre funzioni HDMI 2.1 come eARC e ALLM. La nuova serie OLED A1 sarà disponibile nei tagli da 48" a 77".

- click per ingrandire -
Gli OLED B1 avranno invece pannelli 100/120 Hz, ingressi HDMI 2.1 con supporto 4K/120 e VRR (inclusi G-Sync e FreeSync) e la tecnologia OLED Motion Pro. Saranno disponibili nelle versioni da 55"/65"/77". Le serie A1 e B1 si baseranno sul processore video Alpha 7 Gen4 e saranno entrambe compatibili con il nuovo piedistallo Gallery. Altre caratteristiche in comune sono l'HDR Dolby Vision IQ, webOS 6.0, la funzione Game Optimizer, l'audio Dolby Atmos, il supporto Apple AirPlay 2/HomeKit, Google Assistant, la modalità HGiG per i giochi HDR, il Filmmaker Mode e il TV Sound Mode Share. LG non ha ancora mostrato le foto delle serie B1 e A1, né ha fornito indicazioni sui prezzi. Le quotazioni della A1 si annunciano comunque"significativamente più basse" delle altre serie OLED.
Fonte: Flatpanels HD
|