
- click per ingrandire -
Secondo Nikkei, Apple starebbe sviluppando display microOLED e microLED insieme a TSMC, il suo partner per la produzione di circuiti integrati. Il rapporto sostiene che i microOLED sono costruiti direttamente sui wafer in silicio, i substrati su cui vengono realizzati i semiconduttori. Questo consentirebbe di impiegare le attrezzature di produzione TSMC già esistenti. Eliminando il substrato in vetro, i microOLED sono ancora più sottili e meno assetati di energia, quindi più adatti ai dispositivi indossabili per Realtà Aumentata. Lo sviluppo dei microOLED tuttavia si trova ancora nelle fasi iniziali e di conseguenza potrebbero passare diversi anni prima della produzione di serie.

- click per ingrandire -
L'interesse di Apple per i microLED si è invece manifestato già da qualche anno con l'acquisizione della compagnia LuxVue. I microOLED e microLED sarebbero sviluppati in un laboratorio segreto situato nel distretto di Longtan District di Taoyuan, Taiwan, in prossimità della fonderia TSMC. Apple prevede di utilizzarli per iPad, Macbook, Apple Watch e futuri dispositivi AR. Entrambi potrebbero essere usati ovviamente anche per costruire televisori. Samsung ha lanciato di recente il suo primo vero TV microLED, mentre Sony ha mostrato al CES 2021 i suoi Crystal LED modulari di nuova generazione. Dello sviluppo di schermi microLED si sta occupando anche BOE Display.
Fonte: Flatpanels HD
|