AV Magazine - Logo
Stampa
 
Panasonic BD 4K UB9000 ad agosto
Riccardo Riondino - 23/05/2018, 09:04
“Verrą commercializzato in estate il nuovo top di gamma Panasonic certificato THX, dotato di tecnologie 4K High Precision Chroma, HDR Optimiser/HDR Adjustment, telaio doppio strato, DAC separati per le uscite 2ch/7.1ch, doppi terminali HDMI, uscita stereo RCA/XLR, Sound Re-Master, supporto Chromecast e Alexa ”


- click per avviare il video -

Al Monaco High End sono emersi nuovi dettagli sul lettore Ultra HD Blu-ray Panasonic DP-UB9000, certificato THX 4K HDR Source. Il futuro top di gamma è basato sul processore HCX di ultima generazione, integrato anche dai TV OLED FZ800/FZ950 e dal lettore DP-UB820. La tecnologia 4K High Precision Chroma provvede alla conversione del video 4:2:0 8/10-bit in YCbCr 4:4:4 fino a 12-bit. L'elaborazione è attiva per ogni sorgente: dai Blu-Ray Ultra HD o i contenuti VOD 4K Netflix, Amazon Video e YouTube, fino a quelli in formato 1080p, 720p o SD.


- click per ingrandire -

Il nuovo algoritmo 4K Direct Chroma ottimizza l'upscaling Ultra HD delle sorgenti 1080p. La modalità HDR Optimiser modifica il tone mapping dei contenuti masterizzati a 4000NIT per i display con picco di luminosità standard. Non manca la conversione SDR-HDR, mentre la funzione HDR Adjustment adatta la luminosità in HDR alle condizioni ambientali. Oltre agli standard HDR10 e Dolby Vision, il DP-UB9000 supporterà il formato HDR10+ dopo un firmware di aggiornamento.


- click per ingrandire -

Altrettanta cura è stata riservata alla sezione audio, a partire dal nuovo telaio doppio strato rinforzato in acciaio per abbassare il baricentro e ridurre le vibrazioni. Nell'alimentazione vengono isolate le sezioni analogiche e digitali del convertitore in continua, adottando in totale 10 stadi di regolazione. I circuiti analogici sono separati per le uscite 2ch/7.1ch, ciascuna dotata di un proprio DAC (quello principale dovrebbe essere il nuovo Asahi Kasei AK4493EQ), mentre in quella stereo, sdoppiata su terminali RCA/XLR, viene isolata anche la tensione di riferimento destro/sinistro. I componenti delle uscite analogiche infine sono montati su stampati in vetroresina, mentre il trasformatore di commutazione impiega avvolgimenti in rame OFC.


- click per ingrandire -

La modalità High Clarity Sound disattiva gli stadi analogici e digitali non funzionali alla riproduzione audio. Il supporto Hi-Res include file LPCM, FLAC/ALAC, WAW/AIFF e DSD 11,2 MHz (solo stereo per il DSD 5,6/11,2 MHz). Non manca la seconda uscita HDMI, le modalità DSP Digital Tube Sound e Sound Re-Master per l'upsampling 96/192 kHz. Il lettore dispone di connettività Ethernet/Wi-Fi, tecnologia Miracast per condividere i contenuti da smartphone, porte USB 2.0/3.0 per HDD e browser internet. Dispone inoltre di comandi vocali tramite le tecnologie Google Assistant e Amazon Alexa.

Il lettore Panasonic DP-UB9000 verrà commercializzato a partire da agosto, al prezzo di 999€.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: AV Magazine, AV Cesar, 4KFilme