AV Magazine - Logo
Stampa
 
Denon AVC-A10H, amplificatore integrato A/V 13.4 canali
Riccardo Riondino - 28/08/2024, 22:21
“Denon svela il suo ultimo amplificatore integrato multicanale, che si ispira al design del modello di riferimento AVC-A1H”


- click per ingrandire -

Denon ha annunciato l'AVC-A10H, il suo ultimo amplificatore integrato A/V, capace di gestire 13.4 canali. Prodotto in Giappone nello stabilimento Shirakawa Audio Works, il nuovo arrivato è stato messo a punto dal Denon Sound Master Shinichi Yamauchi. L'AVC-A10H andrà a sostituire l'AVC-X8500HA, importando degli aggiornamenti tecnologici dal top di gamma AVC-A1H. Con esso condivide il DSP dual-core da 1 GHz e 2.000 MIPS, un Analog Devices Sharc – Griffin Lite XP, o i nove DAC ESS sincronizzati da un Master Clock, che massimizzano la risoluzione per i diciassette canali. Lo stesso vale per i nuovi condensatori di alimentazione a elevata capacità, i transistor DHCT, il trasformatore sovradimensionato (8 kg) con avvolgimenti in rame OFC e schermatura in acciaio al silicio, o la nuova GUI (Guide User Interface) in HD. I 13.4 canali permettono configurazioni fino a 7.4.6 o 9.4.4 altoparlanti per i formati 3D Dolby Atmos, DTS:X, Auro-3D e Sony 360 Reality Audio. L'AVC-A10H è inoltre certificato IMAX Enhanced.


- click per ingrandire -

L'apparecchio eroga una potenza di 150W (8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0,05%, 2 canali pilotati), con una disposizione simmetrica L/R degli stadi finali. Ogni canale inoltre dispone di uno stampato separato per minimizzare la diafonia e la distorsione. L'autocalibrazione è affidata al sistema Audyssey MultEQ XT32, ma in futuro saranno disponibili, tramite upgrade del firmware a pagamento, gli aggiornamenti per le tecnologie Dirac Live Room Correction e Dirac Live Bass Control. La piattaforma HEOS integrata fornisce l'accesso alla riproduzione in rete locale (DLNA) e supporta le tecnologie AirPlay 2 e Spotify Connect. Si può accedere direttamente ai servizi Pandora, Spotify, TuneIn, SiriusXM, Amazon Music, TIDAL, iHeartRadio, Deezer, Mood:Mix, Sony Hi-Res, AWA, QPlay e SoundCloud.


- click per ingrandire -

Sono presenti sette ingressi / tre uscite HDMI 2.1 (1 eARC, 1 zona 2), tutti compatibili 8K/60p e 4K/120p. Le sorgenti video analogiche si possono collegare all'ingresso component e ai due ingressi videocompositi. Per quelle audio sono previsti quattro ingressi digitali S/PDIF (due ottici e due coassiali), e otto analogici, compreso uno per giradischi con testina MM. Non mancano le uscite preamplificate 15.4 canali, né la doppia uscita multiroom stereo. La costruzione prevede un robusto telaio a triplo strato che protegge da vibrazioni e interferenze. È presente inoltre un ricetrasmettitore Bluetooth per l'ascolto con cuffie e altoparlanti senza fili.

Il Denon AVC-A10H sarà disponibile dal prossimo mese di novembre al prezzo di €4.700 nelle finiture Black e Premium Silver.

Fonte: Denon, Marantz Italy