
- click per ingrandire -
Durante la WWDC 25, Apple ha presentato il prossimo sistema operativo di Apple TV, denominato tvOS 26 nonostante sia il successore di tvOS 18. Questo perché Apple ha deciso di rinominare tutti i propri sistemi operativi in base alle ultime due cifre dell'anno solare. tvOS 26 non verrà lanciato prima della fine del 2025, quindi sarà la versione del software per il 2026. Confermando le indiscrezioni antecedenti alla conferenza, tvOS 26 introduce un'interfaccia utente rinnovata che prende ispirazione da visionOS, alla quale è stato assegnato il nome Liquid Glass.

- click per ingrandire -
Il nuovo design introduce un nuovo materiale chiamato Liquid Glass, che aggiunge un piacevole tocco di luce al look di Apple TV, con un design moderno ed espressivo che riflette e rifrange elegantemente gli elementi circostanti usando il rendering in tempo reale
ha dichiarato Apple.

- click per ingrandire -
L’applicazione Apple TV riprogettata include illustrazioni ispirate alle locandine cinematografiche che integrano Liquid Glass e permettono di mostrare ancora più contenuti, per scoprire più facilmente nuovi titoli. Anche le interazioni sono state migliorate per creare un’esperienza più piacevole e coinvolgente quando si guardano film e serie. Il nuovo design mantiene i contenuti al centro dell’esperienza di visione quando l’utente porta avanti o indietro un titolo, avvia un timer per la pausa, regola l’audio o imposta una scena “Serata film” nel Centro di Controllo. Per trovare rapidamente i suggerimenti personalizzati, è possibile ore stabilire che, quando si riattiva, Apple TV mostri automaticamente i profili, in modo da poter tornare subito ai consigli e alla watchlist nell’app, nonché alle playlist di Apple Music. La funzione FaceTime inoltre è ancora più personalizzata e anche più coerente con iOS. I Poster di contatto rendono tutto più semplice e personale, mostrando il nome e la foto dell’altra persona quando si avvia una chiamata FaceTime su Apple TV. Trascrizioni live è ora disponibile anche in coreano, francese, giapponese, mandarino, spagnolo e tedesco.

- click per ingrandire -
Permette inoltre ad Apple TV di usare l’intelligenza on-device per mostrare le trascrizioni live durante le videochiamate FaceTime; così è possibile seguire le conversazioni in ancora più lingue. Le notifiche delle chiamate FaceTime audio e video inoltre, appariranno sullo schermo per il profilo attivo, permettendo all’utente di rispondere sugli altoparlanti HomePod connessi o su iPhone, e di mantenere in primo piano la conversazione con i propri cari. Grazie a Sing su Apple Music, con tvOS 26 le sessioni di karaoke raggiungono nuovi livelli di divertimento, avendo la possibilità di trasformare il proprio iPhone in un microfono per Apple TV. Chiunque possieda un iPhone può partecipare per aggiungere i brani alla coda e reagire con emoji sullo schermo. Accompagnata da testi in tempo reale ed effetti visivi che illuminano lo schermo, Sing include funzioni di traduzione e pronuncia dei testi, in modo che l’utente possa cantare seguendo il testo di ancora più brani anche in lingue che non conosce. Questa funzione tuttavia viene supportata solo su Apple TV 4K di terza generazione a causa dei requisiti hardware.

- click per ingrandire -
Un'altra novità è che, finora, solo gli HomePod potevano essere associati ad Apple TV come altoparlanti permanenti, mentre altri speaker AirPlay potevano essere configurati solo come altoparlanti temporanei. Con tvOS 26 invece qualsiasi altoparlante con AirPlay integrato, inclusi quelli di altre marche, può essere impostato come speaker permanente per Apple TV. Sarà anche possibile selezionare screensaver specifici dalle categorie Paesaggio urbano, Terra, Paesaggio e Subacqueo. Ci saranno inoltre nuovi salvaschermo con paesaggi aerei mozzafiato che ritraggono diverse zone dell’India, come Goa e Kerala. Una nuova API per sviluppatori consente di collegare gli account utente delle app agli account Apple, semplificando notevolmente la configurazione di un nuovo box Apple TV. Apple ha specificato che l'interfaccia utente Liquid Glass è compatibile solo con Apple TV 4K di 2ª generazione e modelli successivi. tvOS 26 sarà compatibile anche con la prima generazione di Apple TV 4K e Apple TV HD, ma non includerà la nuova interfaccia Liquid Glass. Apple TV HD comunque continuerà quantomeno ad essere supportata a 10 anni di distanza dal lancio.
La beta pubblica sarà disponibile il mese prossimo tramite il programma Apple Beta Software su beta.apple.com/it . tvOS 26 sarà rilasciato pubblicamente come aggiornamento gratuito nell'autunno prossimo.
Per ulteriori informazioni: apple.com/it/tv-home - apple.com/it/apple-tv-4k/#whats-new.
Fonte: Flatpanels HD, 01Smartlife
|