
Sviluppato dal co-fondatore di Meridian, Bob Stuart, il formato MQA (Master Quality Authenticated) permette uno streaming in alta risoluzione con bit-rate di appena 1Mbit/sec, grazie all'utilizzo di metadati aggiuntivi temporali. I file MQA possono essere incapsulati in vari formati contenitori e sono anche retrocompatibili, mantenendo una qualità di livello CD. Nel 2016 è stata Warner Music Group la prima delle grandi major ad adottare lo standard MQA per lo streaming e il download, a cui si è aggiunta Universal Music nello scorso febbraio. Ora il formato Meridian ha ottenuto l'adesione anche di Sony Music, nonché di Merlin, etichetta che comprende alcune delle principali case discografiche indipendenti.

- click per ingrandire -
Un altro dei partner MQA è Tidal, che offre il servizio "Tidal Masters" in alta risoluzione senza costi aggiuntivi per gli utenti "Hi-Fi". Altri fornitori di contenuti sono Onkyo Music, 7digital, 2L, HQM Store, Amarra e Audirvana. Anche a livello hardware il supporto MQA è cresciuto notevolmente, annoverando tra gli altri nomi come Pioneer, Onkyo, NAD, Bluesound, Krell, Technics, Audioquest, TEAC, dCS e Pro-Ject.
Per ulteriori informazioni: www.mqa.co.uk
Fonte: What Hi-Fi
|