
- click per ingrandire -
Disney ha reso disponibili film 3D per Apple Vision Pro, il visore AR/VR commercializzato negli USA dal 2 febbraio scorso. Sono inclusi nel normale piano di abbonamento Disney+, all'interno di una sezione dedicata dell'app per Vision Pro ed eventualmente altri dispositivi in seguito. Regno Unito e Canada saranno i primi mercati internazionali dove sarà esportato Vision Pro, ai quali si aggiungeranno poi il resto dell'Europa e l'Asia. In Italia Vision Pro dovrebbe arrivare nei negozi entro la fine dell'anno. Il primo dispositivo per la Realtà Virtuale/Aumentata di Apple viene venduto al prezzo di $3.499 USD, un'indicazione di come sia decisamente indirizzato al mercato professionale. Per Vision Pro la casa di Cupertino ha coniato il termine "spatial computing", dato che il sistema operativo visionOS sostituisce lo schermo dei normali dispositivi, come il PC o il tablet, con un'interfaccia dove le applicazioni si fondono con l'ambiente circostante. Facetime per Vision Pro consente di effettuare videoconferenze per lavorare contemporaneamente ai progetti con i propri colleghi.

- click per ingrandire -
I riquadri delle persone che partecipano alla chiamata appaiono "a grandezza naturale", mentre l'audio di ognuna proviene dalla posizione del riquadro stesso, consentendo una conversazione più naturale. Vision Pro è in grado di svolgere la funzione di monitor 4K esterno per un computer Mac, replicando il contenuto del desktop sull'interfaccia AR. L'aspetto di Vision Pro ricorda quello di un paio di occhiali da sci, con la parte anteriore curva dotata di uno schermo OLED esterno che permette alle altre persone di vedere gli occhi di chi lo indossa grazie alla funzione EyeSight. L'interfaccia prevede il tracciamento dello sguardo, il controllo con i comandi vocali di Siri e gestuali. È naturalmente possibile utilizzare mouse e tastiera per le applicazioni più complesse. La parte anteriore è realizzata in vetro laminato, inserito in un telaio in alluminio. Il Light Seal, ovvero la parte in tessuto morbido che si adatta al viso e blocca la luce, nonché la Solo Knit Band, quella dietro la testa, sono disponibili in diverse misure per offrire il massimo comfort.

- click per ingrandire -
Quando l'utilizzatore è immerso nell'ambiente virtuale lo schermo esterno si oscura e appare un'animazione che avvisa dell'isolamento di chi sta indossando il visore. Per ordinarlo è necessario un iPhone o un iPad con Face ID (almeno iPhone X o iPad Pro da 11ª generazione), poiché Apple dovrà ricevere una scansione del volto dell’acquirente. Se si ha bisogno di lenti graduate (vengono offerte lenti Zeiss ad aggancio magnetico da acquistare a parte) bisogna caricare la prescrizione medica dopo l’acquisto del prodotto. Apple Vision Pro è dotato di due speaker amplificati singolarmente per l'audio spaziale personalizzato. Sono integrati in una fascia chiamata Dual Loop Band che collega la parte frontale con la Solo Knit Band, anch'essa disponibile in varie misure. Per passare da AR a VR si usa una corona simile a quella di Apple Watch, mentre una manopola permette di adattarlo alla testa e un pulsante sulla parte superiore di scattare foto. Il Vision Pro vanta una risoluzione totale di circa 23 milioni di pixel, grazie ai display OLED da 3.648× 3.144 pixel per occhio a 90/96/100 Hz.

- click per ingrandire -
Per quanto riguarda i film Disney in 3D, è stato confermato che saranno disponibili anche in High Frame Rate (HFR), da intendersi attualmente 48 fps, il formato con cui è uscito al cinema Avatar: La via dell'acqua. Sono codificati in MV-HEVC (Multiview High Efficiency Video Coding) con risoluzione 4K e HDR Dolby Vision. Tutti i titoli inoltre, sia 3D che 2D, saranno visibili all'interno di uno dei quattro "ambienti" virtuali a tema Disney, Pixar, Marvel e Star Wars:
The Disney+ Theater, ispirato allo storico El Capitan Theatre di Hollywood
The Scare Floor da Monsters Inc. di Pixar
Marvel's Avengers Tower con vista sul centro di Manhattan
The cockpit of Luke Skywalker's landspeeder che mostra un tramonto binario sul pianeta Tatooine della galassia di Star Wars.

- click per ingrandire -
Questa funzione simula la sensazione di essere fisicamente presenti nello spazio in cui si svolge il video. Con il visore è possibile guardare un film in streaming con audio spaziale come se fosse proiettato su uno schermo gigante in un altro ambiente, come ad esempio una spiaggia. Ognuno include animazioni e suoni, oltre a degli "easter egg" tratti da film e franchise Disney. I film Disney 3D per Vision Pro iniziali sono 42, inclusi titoli come Avengers: Endgame, Alla ricerca di Nemo o Rogue One: A Star Wars Story. Per il lancio di Vision Pro Apple ha inoltre preparato 150 film in 3D visibili tramite l'applicazione Apple TV, offrendo inoltre l'aggiornamento 3D gratuito per quelli già acquistati. Il prezzo rimane un ostacolo non da poco, ma si vocifera che Apple stia sviluppando una versione più economica che potrebbe uscire nel 2025.
Fonte: Flatpanels HD, CNET
|