
- click per ingrandire -
Samsung ha lanciato oggi il Galaxy Fold sul mercato sudcoreano, a cui seguiranno Francia, Germania, Regno Unito, Singapore, USA e altri paesi a seguire. Come previsto il prezzo equivale a circa 2000 US $ (2.398.000 won). Grazie al meccanismo che gli permette di aprirsi e chiudersi come un libro, si può trasformare in un tablet da 7,3", attivando il display Infinity Flex AMOLED da 1536 x 2152 pixel (4,2:3). Il sistema è stato modificato e rinforzato per prevenire le rotture accidentali verificatesi in alcuni dei primi esemplari consegnati alla stampa. Da chiuso si usa come telefono tramite lo schermo secondario Super AMOLED da 4,6" in formato 21:9 840 x 1960. Le applicazioni sono immediatamente disponibili passando dall'una all'altra modalità senza interruzioni (App Continuity).

- click per ingrandire -
In configurazione tablet è possibile impiegarne contemporaneamente fino a tre (Multi Active Window). Il processore è un octa-core con litografia a 7nm, 12GB di RAM e 512GB di archiviazione. Le fotocamere sono sei: la cover camera da 10MP (f/2,2), la dual camera interna (selfie/depth) da 10MP/8MP e quella principale da 12MP (grandangolo, Super Speed Dual Pixel AF e OIS), 12MP (Telephoto, Dual OIS, zoom ottico, riprese HDR10+) e 16 MP (Ultra Wide).
Non manca la compatibilità con la Dex Station per l'utilizzo con una tastiera PC. L'audio viene riprodotto da un sistema stereo AKG che supporta file Hi-Res PCM 32 bit e DSD128, mentre la porta USB-C veicola il video Ultra HD/60p per Display Port. La doppia batteria integrata ha una capacità complessiva di 4380mAh. Il Galaxy Fold è disponibile nella versione LTE dual SIM (eSIM, Nano SIM) e in quella 5G ready con Nano SIM. La scelta delle finiture è tra lo Space Silver e il Cosmos Black.
Fonte: Samsung, Reuters
|