
- click per ingrandire -
Yamaha ha presentato la rinnovata gamma MusicCast, alla quale appartengono i diffusori MusicCast 20 e MusicCast 50. La peculiarità dell'ecosistema Yamaha è la riproduzione di brani Hi-Res da reti DLNA/AirPlay, tramite connettività Ethernet/Wi-Fi dual band. Vengono supportati file WAV, FLAC e AIFF fino a 24 bit/192 kHz, Apple Lossless fino a 96 kHz e in alcuni casi anche DSD. Le altre caratteristiche generali sono il modulo Bluetooth, l'accesso alle radio vTuner e ai servizi Deezer, Napster, Pandora, Spotify, Quobuz e Tidal.
I diffusori MusicCast 20 e MusicCast 50 sostituiscono gli attuali WX-010 e WX-030. Dispongono di una doppia antenna Wi-Fi e un nuovo chipset dedicato. Con la funzione "Link" si possono abbinare fino a 20 speaker via Ethernet e fino a 10 in Wi-Fi, configurandoli in multi-room come unità singole o a coppie in stereo. Yamaha sottolinea inoltre di aver ridotto il ritardo nell'interconnessione wireless.

- click per ingrandire -
Altra innovazione è il MusicCast Surround, che rende i MusicCast 20 e MusicCast 50 diffusori rear senza fili, abbinandoli ad alcuni dei sintoamplificatori Yamaha 2018. Gli speaker supportano Alexa in abbinamento con dispositivi compatibili, come Amazon Fire TV o gli smart speaker Echo/Echo Show. Prossimamente arriveranno i comandi vocali per la ricerca di artisti e brani specifici, nonché il supporto Google Assistant.

- click per ingrandire -
Il MusicCast 20 è un sistema due vie con doppio woofer passivo, dotato di medio-basso da 9 cm e tweeter soft dome da 30 mm. L'amplificatore incorporato fornisce una potenza massima di 40W ((woofer 25 W + tweeter 15 W), mentre il prezzo indicativo è di 230£.
Il più grande e potente MusicCast 50 dispone di ingressi linea RCA/minijack e di un digitale ottico. Il MusicCast Surround è disponibile utilizzando anche un unico diffusore, in virtù dei quattro altoparlanti pilotati da un amplificatore da 2x35W. I componenti sono due mid-woofer in alluminio da 10 cm e due tweeter soft dome da 30mm. Come anche il modello minore, la disponibilità è annunciata per settembre nei colori nero o bianco, con un prezzo che sale a 500£.
Per ulteriori informazioni: it.yamaha.com/it/products/audio-visual
Fonte: What Hi-Fi
|