
- click per ingrandire -
Sennheiser ha presentato le cuffie IE 600, le sue ultime intraurali cablate che si collocano a metà tra il top di gamma IE 900 e le IE 300. Sono costruite tramite un procedimento di stampa 3D brevettato, utilizzando come materiale per l'involucro lo zirconio amorfo AMLOY-ZR01, un metallo dalla struttura atomica simile al vetro che gli conferisce una durezza tripla rispetto all'acciaio ad alte prestazioni. Si tratta dello stesso materiale in dotazione al Mars Rover della NASA, tanto per esemplificare il grado di resistenza. L'involucro inoltre è stato ulteriormente trattato per rendere le cuffie resistenti alla corrosione e ai graffi. I trasduttori TrueResponse da 7mm beneficiano di una camera di risonanza anteriore e posteriore D2CA per eliminare picchi e colorazioni del suono.

- click per ingrandire -
I connettori Fidelity (+) MMCX placcati oro sono inoltre incastonati nei propri alloggiamenti per una migliore stabilità. Supportano cavi dal diametro pari o inferiore a 4,8 mm, consentendo di collegare un'ampia gamma di sorgenti audio e componenti Hi-Fi con uscite bilanciate. Si può scegliere tra cavi sbilanciati e bilanciati rinforzati in fibra para-aramidica: da 3,5 mm e 4,4 mm inclusi o da 2,5 mm venduti separatamente. Le cuffie sono fornite inoltre di adattatori in silicone e memory foam di tre diverse misure (S/M/L), ganci per le orecchie flessibili, accessori per la pulizia e un case per il trasporto.

- click per ingrandire -
Specifiche:
Tipo: dinamico, intraurale
Risposta in frequenza: 4÷46,5k Hz
THD: 0,06% (1kHz/94dB)
Impedenza: 18 ohm
SPL: 118dB (1Vrms/1kHz)
Lunghezza cavo: 125 cm
Peso: 6g (senza cavo)
Le Sennheiser IE 600 saranno disponibili dall'8 marzo al prezzo di €699.
Fonte: What Hi-Fi
|