
Appena pochi giorni fa il consorzio DVB ha approvato le specifiche UHD-1 Phase 2, aggiornando lo standard per le trasmissioni Ultra HD con le ultime innovazioni in ambito audio/video. Le nuove specifiche adottano la recente raccomandazione ITU-R BT.2100 per il video HDR, che include come opzioni la curva PQ (Perceptual Quantization) con metadati aggiuntivi dei formati HDR-10/Dolby Vision e lo standard retrocompatibile HLG Hybrid Log-Gamma.

- click per ingrandire -
Le norme aggiungono anche il supporto Wide Color Gamut definito dal range BT.2020, il video HFR fino a 100/120 Hz, dimostrato anche in occasione di IFA 2016, e dell'audio multicanale 3D. Le colonne sonore potranno essere in formato AC-4 "object based", come il Dolby Atmos/DTS:X, o "scene based" MPEG-H. Tutte le nuove specifiche saranno implementabili a risoluzione HD e UHD 2160p, utilizzando il codec HEVC 8/10 bit. L'offerta di contenuti Ultra HD aggiornati dovrebbe partire dai primi mesi del 2017.
Per ulteriori informazioni: www.dvb.org
|