AV Magazine - Logo
Stampa
 
Trinnov presenterà la sua nuova tecnologia per l'ottimizzazione del suono a ISE 2023
Nicola Zucchini Buriani - 17/01/2023, 10:46
“La novità sarà oggetto di una dimostrazione all'ISE di Barcellona, con un'installazione realizzata in collaborazione con Officina Acustica”


- click per ingrandire -

Trinnov presenterà una nuova tecnologia per il controllo del campo sonoro a ISE 2023, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio in quel di Barcellona. La dimostrazione si svolgerà grazie ad un'installazione realizzata con importanti partner: Officina Acustica, Krix e Sony. Il sistema che verrà allestito all'ISE sarà composto da 13.16.6 canali e includerà le elettroniche Trinnov (4 Altitude 16), i diffusori dell'australiana Krix e il proiettore Sony VPL-GTZ380, l'ammiraglia con un flusso luminoso di 10.000 lumen.

Gli altri componenti della catena audio-video verranno forniti da Kordz, MadVR, Screen Research, Surgex e Zappiti. La presentazione del nuovo sistema per l'ottimizzazione del suono, in lavorazione da 6 anni, arriva in concomitanza con il ventesimo anniversario di Trinnov. Sulle novità introdotte e sul funzionamento non abbiamo molti dettagli. La comunicazione del produttore francese parla di un sistema basato su un nuovo algoritmo, che utilizza gruppi di subwoofer e una tecnologia di elaborazione opportunamente aggiornata per offrire un maggiore controllo sull'acustica di ogni ambiente.


- click per ingrandire -

Il risultato, secondo Trinnov Audio, consiste nella capacità di "far scomparire la stanza", cioè di azzerarne completamente l'influsso sulla resa del suono, un obiettivo decisamente ambizioso. Arnaud Laborie, co-fondatore e CEO di Trinnov, ha dichiarato che anche se la tecnologia è completamente funzionante, verrà rilasciata gradualmente basandosi su progetti specifici, prima di giungere come aggiornamento software complementare per gli Altitude16 e Altitude32. Maggiori dettagli giungeranno a fine mese da Barcellona.

Fonte: Trinnov Audio