
- click per ingrandire -
Il TV OLED LG G2 da 97" ha finalmente un prezzo ufficiale per il mercato italiano. La scheda prodotto sul sito del marchio coreano è stata aggiornata e riporta ora il listino: 24.999 euro. Non ci sono stati quindi cambiamenti rispetto alle anticipazioni trapelate negli ultimi mesi né modifiche rispetto al prezzo statunitense, annunciato in occasione del CEDIA Expo 2022. Il taglio più grande nella gamma OLED è dotato di un pannello WRGB a 100 / 120 Hz con risoluzione Ultra HD e tecnologia OLED.EX, anche se LG preferisce parlare di OLED evo (qui il nostro approfondimento) in continuità con la dicitura introdotta nel corso del 2021.

- click per ingrandire -
La dotazione è di fatto la stessa che troviamo sugli altri tagli della serie G2. Il processore che gestisce l'elaborazione delle immagini è l'Alpha 9 Gen5 AI, una versione ulteriormente evoluta delle elettroniche che da qualche anno equipaggiano i TV LG di fascia più alta. L'Alpha 9 viene utilizzato per applicare la mappatura dinamica dei toni con maggiore precisione, per eseguire l'upscaling, l'ottimizzazione del dettaglio, la riduzione del rumore video e per applicare alcuni automatismi (disponibili nella modalità video apposita), come ad esempio la rilevazione di oggetti e soggetti in primo piano, usata per farli risaltare rispetto allo sfondo in modo da aumentare la profondità di campo.

- click per ingrandire -
Anche il 97" mette a disposizione quattro ingressi HDMI 2.1 a 48 Gbps compatibili con segnali Ultra HD fino a 120 Hz, eARC (HDMI 2), Auto Low Latency Mode e Variable Refresh Rate nei formati HDMI Forum VRR, NVIDIA G-SYNC e AMD FreeSync Premium. Per HDR troviamo il supporto a HDR10, HLG, Dolby Vision, Dolby Vision IQ e anche alla recente modalità Dolby con Precision Detail. Sempre rimanendo in tema di Dolby Vision, il G2 da 97" è anche capace di gestirlo nei videogiochi a 120 Hz, una caratteristica che per ora è presente solo nei SoC di alcuni TV LG.
La sezione audio è costituita da un sistema a 4.2 canali da 60 W complessivi. Si possono riprodurre tracce in Dolby Atmos, collegare speaker attivi WiSA ed eseguire un upmix dei segnali in ingresso in modo da ricreare 7.1.2. canali virtuali. A completare il ricco pacchetto è la piattaforma Smart TV basata su webOS 22, la versione più aggiornata che include gli assistenti vocali Google Assistant e Alexa, AirPlay 2 e HomeKit, il telecomando con giroscopi per controllare il puntatore su schermo e le applicazioni per accedere alla maggior parte dei servizi streaming. Ricordiamo che la serie G2 gode di una garanzia di 5 anni sul pannello.
Fonte: LG Italia
|