
- click per ingrandire -
Anche questo anno AV Magazine non mancherà al consueto appuntamento dell'edizione capitolina dell'hi-fidelity non solo come media partner ufficiale della manifestazione, ma con una saletta, come già nel 2019, sempre in collaborazione con BenQ e questa volta anche con Marantz Italy e Microfast.

- click per ingrandire -
In dimostrazione ci saranno quattro videoproiettori, ad iniziare dal BenQ v7000i, il laser TV con sorgente luminosa laser-fosfori, ottica a tiro cortissimo, tecnologia DLP XPR a risoluzione UHD 4K, filtro colore per la copertura totale dello spazio colore DCI-P3 che illuminerà uno schermo ALR (Ambient Light Rejection) con diagonale da 100".

- click per ingrandire -
Inoltre, lo schermo Sepi screen in 16:9 da 2,45 metri di base e gain unitario sarà illuminato da altri tre proiettori: ci sarà il nuovo proiettore gaming BenQ X3000i, insignito quest'anno di un EISA Award , con sorgente luminosa 4LED da 3.000 ANSI lumen, tecnologia DLP XPR a risoluzione 4K, capace di riprodurre segnali 4K a 120p.

- click per ingrandire -
Il nuovo X3000i sarà affiancato dal glorioso BenQ W5700 con lampada a a scarica da 1.700 lumen, tecnologia DLP XPR a risoluzione 4K, ottica zoom 1,6X con lens-shift orizzontale e verticale, diaframma automatico, filtro colore per la copertura completa dello spazio colore DCI-P3, interpolazione dei fotogrammi e compatibilità con HDR10 e HLG.

- click per ingrandire -
Infine ci sarà anche il piccolo BenQ GW11, un videoproiettore portatile con sorgente luminosa LED da 200 lumen, rapporto di tiro fisso da 1.3:1, angolo di proiezione variabile, Android TV integrato, casting wireless, sistema audio 'Trevolo' e batteria con durata fino a 160 minuti di proiezione ininterrotta.

- click per ingrandire -
Il sistema audio comprende l'amplificatore integrato AVR-X2800HDAB, con sintonizzatore DAB integrato e dotato di 7 amplificatori (fino a 125W per canale in stereofonia, 6 ohm, THD >1%) e con 2 uscite subwoofer indipendenti, per configurazioni 5.2.2 oppure 7.2, con un massimo di 2 canali 'a soffitto' e 2 uscite sub indipendenti per una correzione dell'acustica ambientale più efficace rispetto ai modelli con una singola uscita.

- click per ingrandire -
L'amplificatore piloterà un sistema 'Dolby Atmos' in configurazione 5.1.2 con diffusori Polk Audio serie MXT con subwoofer Polk Monitor XT12 da 12 pollici e canali 'Atmos' Polk Monitor XT90. Tra le sorgenti, oltre alla PS5 e XBOX One, ci sarà anche il DIGIFAST, sistema all-in-one, che integra le performance di 4 apparecchi in un solo dispositivo con grande vantaggio per l’integrità del segnale audio/video e semplificazione nel cablaggio e relative problematiche/costi, unendo in un unico prodotto le potenzialità di un archiviatore con storage on board e su NAS, un riproduttore universale audio e video, un processore audio ed un processore video.
Vi aspettiamo numerosi presso la suite di AV Magazine al primo piano dell'Hotel Roma Mercure West il 15 e il 16 di Ottobre nel corso del Roma hi-fidelity show.
Per maggiori informazioni: milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it
|