Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...s550_3051.html
Dopo aver archiviato la format war con un fondamentale successo, la casa giapponese guarda oltre ed annuncia due nuovi lettori Blu-ray con funzionalità interattive avanzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Potrebbero essere due player molto interessanti e che con un anno e piu di ritardo riescono ad appaiarsi ad EP30 e EP35 come qualità di lettori. Peccato che per noi poveri europei dovremmo pagare sicuramente di piu per avere queli lettori. 350 dollari (circa 235 euro) sarebbero davvero un ottimo prezzo. Potrebbe spingere di fatto molti utenti a fare il grande passo DVD -> BD peccato che quasi sicuramente da noi costeranno 350 se non 400 euro per il modello inferiore
-
Peccato che anche la sony abbia deciso di abbandonare il sacd.
Speriamo in un denon o marantz futuri.
-
Speriamo che la meccanica non sia lenta come i predecessori... Caricamenti ancora infiniti??? :rolleyes:
-
Per i caricamenti non è questione di meccanica ma di elaborazione. Quindi sono i processori a fare la differenza non la meccanica
-
Citazione:
Originariamente scritto da tuvoc
Peccato che anche la sony abbia deciso di abbandonare il sacd.
Per me il fatto che un lettore br non decodifica il sacd non significa che la sony abbia "abbandonato" il formato. Solo che non ha senso un lettore BR da 350 dollari che legga un formato che ha senso solo con impianti Hi hend e lettori Hi end. Altrimenti non si "sente" la differenza !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
.... Quindi sono i processori a fare la differenza non la meccanica
Infatti La PS3 carica in meno di 5 secondi...:p :p :p
-
Cmq sia come volevasi dimostrare d'ora in poi tutti i lettori avranno il proprio decodificatore audio/video al loro interno... Speriamo che siano di qualità... :)
-
Mossa ampiamente prevista, speriamo solo che arrivino in Europa a prezzi accettabili, una marea di gente ha iniziato a comprare lettori DVD quando hanno iniziato a circolare attorno ai 250/300 euro. Se Sony riuscirà a mantenere bassi i prezzi, allora penso che l'alta definizione potrebbe veramente fare importanti passi in avanti.
-
SACD
il mio impianto è composto da amplificatore DTS Technics SA940 + Lettore DVD Pioneer 969AV + PS3 ... per i SACD utilizzo il Pioneer e la differenza rispetto alla normale traccia stereo dei CD è notevole ... ovvaimente la sorgente audio deve meritare ...
-
ligama
è normale che senti la differenza, il tuo non è proprio un impianto 2ch con i controfiocchi per apprezzare il suono in stereofonia ;)
Se vuoi approfondire ti rimando a questa discussione perchè qui siamo decisamente OT
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84059
Concordo molto con la riflessione di Roberto M
-
Io ho letto che i prezzi saranno 400$ e 500$, non so a sto punto chi abbia ragione ;)
Fonte
-
Ci siamo fatti dare i prezzi di listino annunciati da Sony.
La nostra dovrebbe essere attendibile: per la precisione il comunicato che ci hanno mandato recita 349,99 e 449,99 dollari! ;)
Gianluca
-
-
Ma scusate , a fine anno non doveva uscire un certo BDP-S2000 di Sony??? O questo 550 e' l'equivalente europeo della vers. americana, che per l'appunto si chiamera' BDP-s2000 ?? :mbe: :wtf: