[BD] Eureka! Entertainment
Apro qui un topic su un'etichetta che non ha certo bisogno di presentazioni. La scelta dei titoli pubblicati, la qualità audio e video dei dischi e la cura della confezione (dalla composizione delle copertine ai booklet) la rendono secondo me la miglior etichetta di BD in Europa. La filmografia proposta dalla Eureka è così traboccante di capolavori che citarne qualcuno sarebbe solo indice dei miei interessi personali. Per me, ma penso per molti altri, Eureka costituiva un punto di riferimento già ai tempi del dvd: il passaggio al blu ray non ha fatto che confermarne l'eccellenza.
Questo è il link al sito ufficiale:
http://www.eurekavideo.co.uk/
Il sito è stato recentemente rinnovato e soffre ancora di qualche malfunzionamento. Consiglio, come ho fatto io, di iscriversi alla loro newsletter, che tiene informati sulle nuove uscite, sulla disponibilità limitata di quelle vecchie che stanno per andare fuori catalogo e sugli occasionali sconti applicati dal loro negozio on line (che non fa pagare spese di spedizione).
Questi sono i link alle discussioni sui singoli blu ray:
The Masters of Cinema Series
3. Tokyo Sonata (Kiyoshi Kurosawa 2008)
17. La signora senza camelie (Michelangelo Antonioni 1953) ITA
18. Le amiche (Michelangelo Antonioni 1955) ITA
23. Silent Running (2002: la seconda odissea, Douglas Trumbull 1972)
25. Touch of Evil (L'infernale Quinlan, Orson Welles 1958)
26. Two-Lane Blacktop (Strada a doppia corsia, Monte Hellman 1971)
31. Accattone (+Comizi d'amore) (Pier Paolo Pasolini 1961 e 1964) ITA
38. RoGoPaG (Laviamoci il cervello - Ro.Go.Pa.G., Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini e Ugo Gregoretti 1963) ITA
42. Rumble Fish (Rusty il selvaggio, Francis Ford Coppola 1983)
46. Die Nibelungen (I Nibelunghi, Fritz Lang 1924)
47. La notte (Michelangelo Antonioni 1961) ITA
66. Il bidone (Federico Fellini 1955) ITA
69. Dr. Mabuse, der Spieler (Il dottor Mabuse, Fritz Lang 1922)
70. Nosferatu(Nosferatu - Il vampiro, F. W. Murnau 1922)
86. Roma (Federico Fellini 1972) ITA
87. Le mani sulla città (Francesco Rosi 1963) ITA
92. Das Cabinet des Dr. Caligari (Il gabinetto del dottor Caligari, Robert Wiene 1920)
93. Madame Dubarry (+ Als ich tot war) (Ernst Lubitsch 1919 e 1916)
112. Fellini - Satyricon (Federico Fellini 1969) ITA
Questi, invece, i titoli da poco annunciati, che usciranno entro la fine dell'anno:
- "Una donna nella luna" (1929) di Fritz Lang, 25 agosto (ma già disponibile nello store Eureka)
- "Banana split" (1943) di Busby Berkeley, previsto per il 15 settembre
- "Madame DuBarry" (1919) + "Quando ero morto" (1916) di Ernst Lubitsch, 22 settembre
- "Il gabinetto del dottor Caligari" (1920) di Robert Wiene, 29 settembre
- "I clowns" (1970) di Federico Fellini, 27 ottobre
- "La giovinezza di una belva umana" (1963) di Seijun Suzuki, 27 ottobre
- "Spione" (1928) di Fritz Lang, 24 novembre
- "Il ladro di Bagdad" (1924) di Raoul Walsh, 24 novembre
- "Il diario di una donna perduta" (1929) di Georg Wilhelm Pabst, 24 novembre
- "Intolerance" (1916) di D. W. Griffith, 8 dicembre
- "I miserabili" (1934) di Raymond Bernard, 8 dicembre
- "Blacula - the Complete Collection" (1972-73) di William Crain e Bob Kelljan, 27 ottobre