Aiuto riprese progressivo o interlacciato
Scusate forse sarò ripetitivo ma ho girato su vari forum e mi sono confuso le poche idee che avevo.
Sto lavorando con una canon hf10. L’idea è quella di creare un archivio video al quale attingere in futuro per produrre video in alta definizione.
Attualmente ho fatto alcune prove, ho ripreso in modalità 50i ed in modalità cinema 25p. Controllati i video al computer con diversi player e collegata la telecamera con il collegamento hdmi ad un televisore in alta definizione il risultato è stato deludente per i filmati registrati in progressivo. I filmati in progressivo durante le carrellate della telecamera Presentano uno sfarfallio e risultano scattosi. Ora rimango perplesso perché nei vari forum si dice che il formato progressivo è quello che si utilizzerà in futuro.
Altra cosa, adesso produco dei dvd utilizzando pinnacle 12 con ovviamente perdità di qualità rispetto ai filmati in alta definizione, ma in un prossimo futuro passerò al blu ray.
Detto questo qualcuno mi può aiutare? Come mi conviene effettuare le registrazioni? In progressivo o in interfacciato?
Grazie a tutti.