TV HDready = Pronta per l'Alta Definizione, non è una TV vecchia
Dato che spesso sento domande tipo:
<<Mi prendo un tv HDready oppure un FullHD?>>
e vedo che molti rispondono:
<<meglio FullHD dato che la HDready va bene per le fonti SD ma se vuoi un tv che supporti l'alta definizione devi farti un FullHD>>...
...Allora a questo punto una precisazione e ci tengo, altrimenti qui stiamo a perdere tempo e rispondiamo inutilmente a persone cose che ci vengono erroneamente smentite subito dopo, da chi spinge secondo una legge di mercato.
Il mercato ci vuole far credere che la tv HDready è vecchia.
La tv Hdready invece supporta oggi tutti i formati oggi disponibili anche se al massimo li porterà a 756p (o 720p in alcuni casi).
Considerando che per la tv 1080p con fonti 1080p native se 42'', ha senso vederla se da una distanza di soli 1,80m o 50'' da 2,50m max, oggi sono pochissimi quelli che si fanno una tv per vederla con quel polliciaggio, a quella distanza di visione e per vedere il 90% di tv 1080p.
Allora di che parliamo?
Ancora pensiamo che l'HDready sia vecchia?
Attenzione a quello che suggeriamo agli altri, altrimenti generiamo solo confusione.
Chi deve comprare una tv e viene su questi siti specializzati, vuole sentirsi dire come va bene o male un prodotto piuttosto che un'altro, non <<comprati il massimo così sei pronto a tutto>>.
Meglio ragionare sul <<compro il tv adatto a me>> piuttosto che il massimo che esiste in commercio in maniera astratta...
Che ne pensate?
Parliamone...
Ps.: nessuno si senta in colpa per aver acquistato un tv FullHD, lungi da me...
ma attenzione ai consigli che possiamo dare algi altri....