Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...r-hd_3522.html
AMD e ATI hanno pronto il ritorno della linea di schede video "All-in-Wonder" questa volta perfettamente adattate alle esigenze HD con tanto di decoder DVB-T HD e uscite HDMI con pass-through dell'audio multicanale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ottimo, le aiw sono state buone schede, però dovrebbero farla fanless
-
cosa s'intende per pass-through dell'audio multicanale da HDMI? il flusso bitstream anche dei formati lossless?
-
Direi proprio di si stazza...
-
allora potrebbe essere interessante.:cool:
-
Se facesse il bitstream dei formati lossless lo scriverebbero.
Scritto cosi' non penso proprio ... ma magari e' una sorpresa.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
il flusso bitstream anche dei formati lossless?
Beh, a rigor di logica questo dovrebbe dipendere dalla scheda audio (visto che per fare il pass-through il segnale dovrebbe provenire da lì)....se la tua scheda audio lo consente, non vedo perché dovrebbe non consentirlo la All-in-Wonder! ;)
Gianluca
-
Meglio che non dico niente :)
-
Ovvero? ho scritto qcosa di sbagliato?
Se ritieni di sì, correggimi pure! ;)
Gianluca
-
Lui ha chiesto bitstream dei formati lossless nel mio linguaggio significa DTSHD MA Truehd e compagnia cantante.
Probabile voglia mandare lo stream digitale cosi' come' al suo ampli senza decodifica da parte del player in software o compagnia cantante.
Magari ho capito male io.
Ciao :)
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Lui ha chiesto bitstream dei formati lossless nel mio linguaggio significa DTSHD MA Truehd e compagnia cantante.
esatto.
ad oggi non esistono schede audio o video che veicolino il flusso bitstream dei formati HBR
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ad oggi non esistono schede audio o video che veicolino il flusso bitstream dei formati HBR
Stanno arrivando!;)
http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...o-hd_3450.html
http://www.avmagazine.it/news/htpc/auzen-x-fi-hometheater-71-con-hdmi-13_3478.html
e d'altronde neanche al All-in-Wonder esiste sul mercato ancora e deve arrivare...per quando verrà commercializzata in Europa, ci saranno anche le relative schede audio! ;)
Quello che intendevo dire è che eventualmente non credo che il "limite" sia della All-in-Wonder...più chiaro ora?
Gianluca
-
Se volete prima di buttarvi in acquisti affrettati per l'audio potete dare un occhio a chi sta' testando la nuova serie 4xxxx ... tra asterischi e casini vari:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1041621&page=9
Ciao :)
-
Salve a tutti, vorrei porre un quesito: sto acquistando un htpc (digital box hd) che prevede una uscita audio a 7.1 canali (anche se per ora non supporta le codifiche lossless). ho un dubbio relativo al sintoampli da abbinare: ero partito con l'idea del denon 3808, pero' ora mi chiedo se ha senso, avendo il digital box la possibilita' di decodificare l'audio multicanale, scegliere un sintoampli che a sua volta processa il segnale audio (ma anche video): non ha piu' senso prendere un buon finale multicanale (pensavo al rotel rmb 1077) e lasciare fare al computer tutte le operazioni di decodifica audio, ma anche scaling e deinterlacing?
oltretutto nel giro di qualche mese saranno in circolazione nuove schede supercomplete a costi ragionevoli. cosa ne pensate? il lavoro svolto dal computer e' paragonabile a quello di un sintoapli di razza?
-
Ciao Angel,
sei decisamente OT....per porre questo tipo di quesiti c'è l'apposita sezione del forum "Home Theater PC"
Vedo che sei nuovo, ma ti prego di leggere attentamente il nostro regolamento a tal riguardo (punto 2f)! ;)
Grazie!
Gianluca