Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Rx-v685 con indiana line fronte.
 Secondo me non è un problema del sinto ma della TV. A volte accendo il Tv è sento già di default l'audio con l'impianto, a volte invece sento l'audio sia dall'impianto che dalla Tv., E a volte accendo e sento solo dall'audio del TV. Il tutto lo sistemo andando su impostazioni veloci del menù della TV su audio e riseleziono (ma è già selezionato) audio con impianto home Theatre.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  palu  
Rx-v685 con indiana line fronte.
 Secondo me non è un problema del sinto ma della TV. A volte accendo il Tv è sento già di default l'audio con l'impianto, a volte invece sento l'audio sia dall'impianto che dalla Tv., E a volte accendo e sento solo dall'audio del TV. Il tutto lo sistemo andando su impostazioni veloci del menù della TV su audio e ris..........[CUT]
 
 
 
 hai provato ad utilizzare una differente porta hdmi sulla tv? hai per caso altre connessioni fra i due tipo cavo ottico? se hai altri dispositivi collegati sia al sinto che alla tv prova a levare tutto e sopratutto verifica la funzione CEC (EasyLink) a me dava di matto switchando sulla hdmi che diceva lui anche se manualmente mi spostavo su un'altra, ho dovuto disattivarla.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  palu  
Rx-v685 con indiana line fronte.
 Secondo me non è un problema del sinto ma della TV. A volte accendo il Tv è sento già di default l'audio con l'impianto, a volte invece sento l'audio sia dall'impianto che dalla Tv., E a volte accendo e sento solo dall'audio del TV. Il tutto lo sistemo andando su impostazioni veloci del menù della TV su audio e ris..........[CUT]
 
 
 
 prova un bel reset della tv completo con l'ampli staccato.
 
 
- 
	
	
	
	
		È arrivato Oreo finalmente 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  memeliv  
È arrivato Oreo finalmente 
 
 
 cosa? sul sito? ora guardo
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		OTA...dalla tv. E hanno unificato i firmware per le tv 2017 e 2018. Io ero avanti, usavo già quello delle 2018 😉 
 
- 
	
	
	
	
		Ma è arrivato anche il famoso aggiornamento all'hdr10+ o per quello bisogna mettersi l'anima in pace? 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Secondo me l'HDR10+ neanche col binocolo...
 Tra l'altro io con l'aggiornamento ho perso tutte le impostazioni dell'immagine del TV. Ora vado in finlandia e picchio tutti. Mi toccherà cercare di nuovo i pattern per la calibrazione (e per ora non ricordo più cosa avevo usato l'altra volta quindi non ho tratto nulla) e dovrò perdere altri tre giorni a litigare con le impostazioni. In questo momento ammazzerei tutti. Oltretutto non sembra un bug perché ad aggiornamento completato mi è uscito il messaggio "Gentile cliente il TV è stato aggiornato con nuove funzionalità e adesso le impostazioni di immagine sono state riportate ai valori di fabbrica :)"
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Scarpa  
Secondo me l'HDR10+ neanche col binocolo...
 Tra l'altro io con l'aggiornamento ho perso tutte le impostazioni dell'immagine del TV. Ora vado in finlandia e picchio tutti. Mi toccherà cercare di nuovo i pattern per la calibrazione (e per ora non ricordo più cosa avevo usato l'altra volta quindi non ho tratto nulla) e dovrò perdere altri tre giorni a..........[CUT]
 
 
 
 Io ho reimpostato i settings di questo video https://youtu.be/8cUuy7BHdc4
 Peccato invece per l'app Alexa non disponibile ancora in Italiano.
 
 
- 
	
	
	
	
		È uscito il changelog sul sito. L’ultimo firmware a quanto pare risolve il pixel shift di cui qualcuno aveva parlato in passato.
 Inoltre visto che i firmware adesso sono unificati, potrebbe essere che questo firmware supporti HDR10+ anche segui nostri TV visto che è la nuova versione dei firmware usati dagli 803 e 903 - HDR10+ compare nel changelog di una versione precedente del software.
 
 https://www.download.p4c.philips.com...12_fhi_ita.pdf
 
 
- 
	
	
	
	
		Cos'è il Pixel Shift?
 Io ho forzato l'aggiornamento a mano, ci ha messo 25 minuti tra download e installazione.
 Serve reimpostare impostazioni di fabbrica?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  Scarpa  
È uscito il changelog sul sito. L’ultimo firmware a quanto pare risolve il pixel shift di cui qualcuno aveva parlato in passato.
 Inoltre visto che i firmware adesso sono unificati, potrebbe essere che questo firmware supporti HDR10+ anche segui nostri TV visto che è la nuova versione dei firmware usati dagli 803 e 903 - HDR10+ compare nel cha..........[CUT]
 
 
 
 Ieri ho provato a guardare l'ultimo episodio di The Grand Tour, ma anche The Man in the hight castle su prime video ed é pazzesco come sia migliorata la qualità delle immagini.
 
 
- 
	
	
	
	
		A quanto ho capito, il pixel shift è lo spostamento dell’immagine di qualche riga di pixel. La tv usava questo metodo per diminuire la possibilità di stampaggio. A me non ha mai dato particolarmente fastidio ma ricordo che qualcuno se ne lamentava. Non ho capito se adesso non lo fa più o se si comporta in maniera diversa (o magari non c’entra nulla con questa cosa :D).
 
 La qualità con PrimeVideo è migliorata non grazie all’aggiornamento ma perché da qualche giorno l’app è stata aggiornata per supportare finalmente l’HDR anche sui TV Philips.
 Qualcuno riesce a capire se è l’HDR10+?