Ma cosa vuoi calibrare, solo tempo sprecato.
Visualizzazione Stampabile
Non ho parole. Devo assolutamente procedere a verificare il mio....
Be, bisogna anche considerare che alcuni di loro, se ricordo bene, hanno scritto qui che sono talmente in buoni rapporti con Sony da poter promettere che in caso di problemi in qualche modo si riuscirà a venirne a capo, anche se io, forse per miei limiti, non ho mai capito come, ma si sa, in Italia le vie "traverse" sono infinite e questo sicuramente all'italiano medio fa presa, tanto si è abituati a questo modo di fare ...
ma no... ma dai... ma figurati... è uno dei pochissimi del gruppo 0,0000000001% di prodotti sfortunati e comunque non in garanzia...
:confused: ... ma Sony non aveva dichiarato che nella serie successiva al HW50 avevano risolto? :rolleyes:... che siano forse dei BUGIARDI? (non affermo... domando.. sia ben chiaro) ... forse ricordo male io...
Ciao Microfast, i rivenditori che promettono "soluzioni" per vie "traverse" .......continuano a vendere Sony..... per cui sono corresponsabili dei comportamenti di Sony,
perdendo ogni credibiltà.
Nel mio caso, mi ė stato proposto per 1.500 euro, un vpr Sony 65, in sostituzione al mio 50, senza nessuna garanzia che il problema delle matrici si presenti anche nel nuovo modello......
Queste sono le "soluzioni".... ventilate nel forum.
sbagli certamente tu... dopo lo scoppio di questo casino, di cui nessuno sapeva nulla nonostante il problema sia nell'aria fin dal 2008 (ma che strano), sono tutti attenti alla tutela del cliente e forniscono tutti, in occasione di vendita di ex-demo o di usato, un documento con le misure che attestano lo stato di salute della macchina
è stato più e più volte richiesto/suggerito e prontamente accolto...
meraviglioso!!! :eek:
Sicuramente non leggeremo mai di questo problema su qualche presentazione di prodotti, recensione o demo.
Ma è da un po' di anni che così gira il mondo, ricordate Lehman&brothers? fino al giorno prima della debacle erano più solidi dell'Italia ...
Però chi le spara grosse è bello e simpatico, oserei dire osannato a furor di popolo, mentre invece chi è schietto, quello antipatico, brutto e cattivo, insomma un rompiscatole ...
Ci sarebbero delle conferme che il problema matrici esiste anche per il Sony 520, che in teoria doveva essere, secondo le fonti ufficiose, il primo prodotto 4k ad aver ricevuto il fantomatico fix alle matrici...
Sempre piu' basito da questa storia che si sta trascinando da anni!
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post51215161
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post51215857
Io la lezione l'ho imparata, altri pensano che il problema è risolto o che capiti ad altri, con me Sony ha chiuso.
L'unica nota positiva è che ci sono svariati 520 sani e che anche quelli in degrado, lo fanno più lentamente rispetto ai "mitici" serie 1000 50 30 e 40.
Magra consolazione, lo so, ma per dovere di cronaca va detto.
@marsell
Vedo che ora hai un jvc: com'e' visivamente rispetto il sony 50 fallato? E' veramente il giorno e la notte?
@tutti
Che fine ha fatto zio arvi che aveva aperto questa discussione: qualcuno sa se la riparazione e' durata a lungo?
Io ho scritto al service di sony postando i grafici. Sono curioso di sapere come rispondono. Anche se, se non mi convincono, evitero' il back and forward del proiettore, tanto sappiamo come va a finire
Rispetto al sony fallato anni luce...rispetto al sony sano c'è una bella differenza ma sinceramente per quella che è la mia passione e capacità di spesa, non lo avrei cambiato. È anche vero che non avendo sorgenti 4k, non ho potuto ancora vedere cosa può fare in 10bit...spero di rimediare fra qualche mese.
Però mi manca da impazzire il Motion Flow...quello di JVC è agghiacciante se confrontato con quello Sony.
Che Sony avevi? Io per fortuna il motionflow non lo uso mai