In effetti ha il woofer e' da 10cm ed é di un altra serie rispetto alle tue rf52.
Visualizzazione Stampabile
In effetti ha il woofer e' da 10cm ed é di un altra serie rispetto alle tue rf52.
Guardando le specifiche del RC-52 mi sembra molto simile a quelle del RB-51.
Secondo la vostra esperienza potrebbe essere il sostituto ideale delle mie RB-51 collegate in serie come centrale ?
Il suono delle RB-51 mi piace quindi cercherei un centrale con quelle caratteristiche sonore.
Grazie
Ciauz®;)
Buondì sto per cambiare casa e mi si pone il "problema" casse frontali. Secondo voi a che distanza dovrei metterle rispetto al muro posteriore? Ho letto che l'ideale sarebbe 80cm.
C'è molta differenza se le mettessi molto vicine al muro?
Grazie.
P.S. le casse che sono quelle in firma.
Dovresti lasciare quella distanza. Se le metti troppo vicino andresti a "sporcare" le frequenze basse e anche le medio/basse a causa della riflessione del suono contro il muro. Sentiresti un rimbombo e aumento dei basi piu o meno fastidioso e anomalo.
Ragazzi sono ufficialmente in possesso di una coppia di rf 82 e del centrale rp 450 c ho fatte per ora piccole sessioni di ascolto con fil ed un po di musica e devo dire che mi sono piaciute anche se per adesso non mi ha stupito più di tanto, ma sono certo che ancora è presto, ci vorrà un po più di tempo per l ascolto e soprattutto il rodaggio, vengo da una coppia di tesi 260 come front Ed Una test 760 come centrale, ho positionato i diffusori a circa 40 cm dalle bass trap che sono dietro può andare bene?
sono nuove le "bambine"? dalle tesi c'è un abisso.. è che con un sinto ci metti un anno a rodarle.. messo e concesso che siano nuove.
per quanto riguarda la distanza dal muro se le usi per i film non serve tutta questa legge della distanza,l'opposto invece qual'ora dovreste usarle per uso 2.0
Mi sa che sei l'unico in tutto il forum a possedere quel centrale.......
I diffusori sono tutti nuovi sia le rf 82 che il centrale rp 450 c e devo dire che piano piano mi sto ricredendo delle mie prime dichiarazioni, soprattutto nell' home teatre che poi è quello per cui le userò di piu, la pressione sonora e la particolarità dei suono emessi sono stupefacenti, molto d'effetto anche se per ora ho ascoltato ben poco, ladistanza purtroppo non puo andare oltre quindi sono massimo a 40 cm dalla parete posteriore e 20 cm da quella laterale....il centrale mi sembra anch'esso molto d'effetto, ma mi riservo una piu approfondta recensione tra qualche giorno, credete che dopo aver visto 10 film potro cominciare a notare miglioramenti notevoli? comunque felice di far parte di questo club.....
Ritornando al discorso che ero partito male, mooolto male, ho sostituito il cavi ( misto 0,75 / 1 in alluminio rivestito rame ) con del filo in puro rame da 2,5mm.
Che dire, io non intendendomene non pensavo di poter sentire una differenza simile.
Le casse sono rinate.
Ora le RF-52 hanno dei bassi che prima pensavo impensabili.
Incredibile.
Ciauz®;)
Salve ragazzi ormai possessore di un comparto front Klipsch che mi sta dando belle soddisfazioni a parte un problemino che ho parzialmente risolto, cioè un ronzio soprattutto sul centrale (è più lieve sui frontali) che disturbava l ascolto nei momenti meno concitati del film, ho parzialmente risolto staccando il cavo satellitare di Sky che era vicino ai finali che alimentano sia il centrale che i frontali, ora si sente solo se avvicino l orecchio ai tweeter, secondo voi come potrei eliminarlo completamente? Comunque ho calibrato l audio con l audessy del mio Onkyo e mi mette i diffusori a 40, ma so bene che Onkyo sballa un po' quindi li ho portati a 70 Hz, può andare? E poi li ho lasciati in small i diffusori e a 6 hom perché mi da solo la possibilità di scegliere tra 4 e 6.... Ho fatto bene?
Sai a me da le stesse impostazioni!
Taglia a 40,e mette a 6h...facendo scegliere solo tra 4 e 6...
Io comunque ho portato a 80 i tagli del front e centrale(le rf26)
Per curiosità i sorround come le ha impostati?perche ho pure io le tesi 240!
Ti trovi meglio con la calibrazione attiva?
Per il fruscio a questo punto è questione di interferenze....dovresti provare a staccare e ricollegare tutto in modo sequenziale e sentire cosa crea il fruscio!prova anche a escludere momentaneamente i finali,e collegare tutto al sinto,per vedere se il problema persiste...