Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Di contro trovo davvero assurdo questo "impegno" altrui volto a sminuire un lettore che non si è nè visto, nè comparato nè provato. Oggettivamente... sa di rosicamento. Io non sono mai intervenuto in thread di oggetti che non conosco e non ho visionato al solo fine di dire che non possono certo essere migliori di quello che ho preso io.....
Aragorn, condivido in tutto e per tutto il tuo intervento.
Non replico a quanto in precedenza, perchè posso facilmente immaginare di essere stato tirato in ballo ( l'utente è in ignore list )
Per quanto quotato, che mi pare particolarmente significativo, non sono il solo a pensarla allo stesso modo, e questo mi conforta. :)
-
Bel discorso, ma sinceramente non capisco cosa c'entra con ciò che ho scritto io...
Se uno rosica questo lettore vuol dire che si è reso conto di aver speso male, ma rosicherà per qualche giorno perchè non avrà alcun problema economico per tornare indietro nella scelta; se invece un altro, come hai rimarcato più volte, non si rende conto di aver speso male, e quindi non glielo si può far notare, non ha alcun motivo di rosicare dato che è convinto di aver speso bene.
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Tornando in topic... il 790 della Sony costa poco e rende davvero molto. Tanto basta. E non è un delitto segnalarlo o manifestare la propria soddisfazione.
Certo che non è un delitto! Ma non lo è nemmeno il contrario, ovvero rinunciare a comprarlo per il timore di non essere completamente soddisfatti! E non vedo per quale motivo non lo si possa scrivere in questa discussione senza che un possessore di turno tenti di zittirti!
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Qualcuno esagera nel cantare le lodi del 790 ?? Può anche darsi, ma di certo è dovuto al fatto che ha un rapporto qualità prezzo incredibile.
Nella vostra foga di voler replicare ad ogni nostro post non vi siete nemmeno resi conto che ciò non lo abbiamo mai negato.
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Di contro trovo davvero assurdo questo "impegno" altrui volto a sminuire un lettore che non si è nè visto, nè comparato nè provato. Oggettivamente... sa di rosicamento.
Proprio domani andrò ad acquistare l'intero fronte dei miei diffusori con 2 torri ed un centrale a tre vie da collegare in biwiring, per cui credi davvero che mi farei il minimo problema a spendere 200 euro per questo lettore?
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Io non sono mai intervenuto in thread di oggetti che non conosco e non ho visionato al solo fine di dire che non possono certo essere migliori di quello che ho preso io.....
Rifletti su questa frase che ti ho quotato e poi dimmi se sei stato corretto! Dimmi quando uno solo di quelli con i quali state discutendo ha mai scritto che possiede un lettore migliore di questo! Io non l'ho mai scritto per cui edita...
-
Dai ragazzi, sta degenerando la cosa, stringetevi la mano :mano: e basta.
Se si deve litigare per un lettore Blu ray, suvvia :D
:cincin:
-
Sono d'accordo con quanto riportato da ARAGORN con quanto scritto sopra, è vero che ci sono impianti di livello mal assemblati, in quanto molte volte si effettuano scelte sbagliate solo per il gusto di avere la novità...riguardo ai lettori se hai letto il mio post precedentemente avevo scritto che essendo possessore di un PIONEER LX91 MODIFICATO (che ho preso principalmente, anzi solo per la parte audio) sono quasi sicuro che nell'upscaling dei dvd nonostante il processore video di mezzo questo SONY le dia di santa ragione al PIONEER, sui blu ray non sò, ma può anche darsi, però nel mio caso poco conta in quanto ripeto essendoci un processore video di mezzo le differenze si assottiglierebbero parecchio e poi nel mio impianto ho un PANASONUC BDT 110 un lettore da 110 Euro che nonostante il prezzo fà un ottimo lavoro sia nell'upscaling dei dvd che nella visione dei blu ray
Dai il PIONEER 5000EX non ha un nero che sembra grigio, sicuramente la serie KURO ha fatto di meglio, però pensa è l'unico elemento che in questi anni non ho mai cambiato, appunto per la qualità che restituisce e non lo dico per la cifra spesa all'epoca anche perchè lo comprai con una ottima permuta:)
-
@stefanelli73
:D ma io non mi riferivo a te
-
Allora scusami edito subito:D
-
Al tempo non seguivo molto ma mi sembra che il Pioneer LX91 fosse una grande macchina. E costruttivamente lo sarà anche ora. Semmai il suo problema potrebbe essere stato il costo elevato quando la tecnologia BluRay era ancora acerba. Se possiamo chiamarlo rischio è un "rischio" tuffarsi subito appena esce una nuova tecnologia con un prodotto così maestoso. Certamente prenderlo l'anno in cui uscì...be la soddisfazione sarebbe stata indescrivibile per un appassionato. Difficile il confronto con questo Sony. Sono passati troppi anni tecnologicamente parlando. Se poi si considera che un prodotto al lancio di una nuova tecnologia subisce a suo discapito l'incremento verticale delle prestazioni della tecnologia stessa durante i primi due o tre anni, diventa quasi ingiusto un paragone :)
-
No, attenzione io il mio PIONEER l'ho acquistato usato quest'anno e come già ribadito nel post precedente non l'ho preso certamente per la parte video, in quanto ho un processore video, bensì esclusivamente per l'audio essendo sotto questo punto di vista eccezionale e modificato rende ancora di più.......costava tanto innanzitutto perchè è un doppio telaio, ha una costruzione mastodontica, per la parte audio e perchè montava il processore video QDEO.....sicuramente per quanto concerne solo il video, se uno non ha un processore, è una macchina sicuramente sorpassata, ma per l'audio sopratutto se modificato non ha rivali. Per concludere questo lungo OT, volevo solo fare una precisazione, per farsi un buon impianto non c'è bisogno di spendere cifre folli, ricordate che c'è sempre il mercato dell'usato (e non solo quello italiano) che ci viene incontro, io ad esempio finali, lettore blu ray, pre e cavi vari li ho presi usati, certamente non ho speso poco, ma nemmeno cifre folli.Chiuso OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Ma infatti io non discuto questo! Se questo lettore è innovativo ben venga l'acquisto a scatola chiusa se verrà collegato ad un display 4k. Invece collegato ad un qualsiasi display fullHD continuo a dubitare che possa superare lettori d'alta gamma come si insinua nella discussione sui consigli per gli acquisti. Ma per la miseria, avrò pure il dirit..........[CUT]
1. Quella frase che ho citato è l'unica tua frase nel thread dove accenni al lettore. Le altre, consentimi, le hai spese per fare polemica gratuita a gogo... senza apportare alcun intervento costruttivo sul lettore oggetto della discussione. Non ti pare singolare ?? A me francamente si.
2. Persino quella frase non la condivido: quì non si "insinua" nulla. Parliamo di prestazioni di un giocattolo che è stato personalmente provato o comparato da molti forumer. Si riferisce di ciò che si è visto personalmente ....
Personalmente dubito anche che il suo utilizzo migliore sia con - attuali o futuri - monitor o vpr 4k. Il suo core business è proprio il 1080p visto che la funzione 4k serve solo all'upscaling di materiale SD ed HD (mica legge già oggi futuri formati in 4k !!). Quando uscirà software 4k ci saranno certamente soluzioni migliori del ns. giocattolino sia per l'upscaling, sia perchè leggeranno il software 4k nativo... E poi ti ricordo che gli attuali vpr 4k accettano solo il 1080p via hdmi..... (sia il JVC sia il Sony) per cui l'uscaling del 790, attualmente è poco più di un esercizio di stile.
3. Visto che ti piace ribadirci a più riprese che puoi comprarti l'universo mondo (magari è un tantinello scorretto verso coloro che "non possono" ... e non è il mio caso), spendi meno tempo in sterili polemiche e prenditi sto 790: al limite ci dirai che fa schifo e che lo metti in cucina o lo rivendi al volo.
P.S. Il tutto in massima serenità e senza alcun intento polemico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Dai il PIONEER 5000EX non ha un nero che sembra grigio, sicuramente la serie KURO ha fatto di meglio, però pensa è l'unico elemento che in questi anni non ho mai cambiato, appunto per la qualità che restituisce e non lo dico per la cifra spesa all'epoca anche perchè lo comprai con una ottima permuta[CUT]
Off topic on
Sul nero dell 5000 ex ti riferisco il mio parere personale (peraltro all'epoca condiviso anche da gente che ne capisce un pò più di me, come EMIDIO), dopo averlo ripetutamente visto anche affianco ai kuro 508 e 5090, ma persino rispetto al mio "modesto" pz800. Ti aggiungerei anche un livello di dithering un tantino eccessivo.
Detto questo so bene che stiamo parlando di un oggetto qualitativamente ottimo e che ha segnato la storia dell'HT... ma riferivo solo che i 9000 di listino erano probabilmente eccessivi e probabilmente riservati a "gatte frettolose".
Poi è ovvio: se io avessi deciso di prenderlo, come hai fatto, tu, avrei ancora quel televisore in salotto, proprio come te ;)
Off topic off.
Per il resto: sarebbe forse il caso di tornare a parlare serenamente del "giocattolino"... non credete ??
-
Aragorn,
1) come hai quotato quella frase potevi anche quotare quelle dove mi accusi di fare polemica perché sono curioso di sapere quali siano! Altrimenti per quanto mi riguarda anche questo tuo post ha di fatto un tono polemico nonostante l'ultima frasetta...
2) Puoi non condividere ma non cambio di una virgola quel mio scritto che, esprimendo dei semplici dubbi, non vedo per quale bislacco motivo non possa essere espresso anche da chi non è possessore.
3) Il sarcasmo relativo a come spendo i miei soldi è fuori luogo e potevi anche risparmiartelo perché, innanzitutto vorrei capire quando l'avrei detto a più riprese, secondariamente la mia firma dimostra che non sono né ricco e né uno che se la tira! Semplicemente volevo far capire che ogni tanto dedico un piccolo budget a questa passione e quindi, se ne fossi convinto, non mi farei problemi a spendere 200 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Sono d'accordo con quanto riportato da ARAGORN con quanto scritto sopra
Se è per questo tutti siamo d'accordo con ciò che ha scritto, ma questo cosa c'entra con il fatto di avere dubbi sull'acquisto di questo lettore?
-
Ma infatti la mia è stata una risposta ot e mi sembra di averlo precisato qualche post più sopra.;)
-
Scusami, mi era sfuggito;).
-
Buongiorno a Tutti
Sono d'accordo di tornare ak tema in qustione :Sony790.
Io continuero' fino alla nausea a dire che questo lettore per la parte video non e' eccezzionale in riferimento al prezzo e' eccezzionale punto.
Sui 3d nativi E' IMPRESSIONANTE,e' come guardare da una finestra(e non e' un modo di dire)
Ho riattaccato la mia "vecchia "PS3 ,ed e'come paragonare una Shure M75 con una Van den Hul Grasshopper.
Senza entrare in dettaglio,ho avuto diverse configurazioni audio e video importanti,ma non ho mai trovato un oggetto che mi lasciasse basito come questo.
Provatelo con un buon VPR in 3d e poi ne parliamo
P.S. ARAGORN non stare a prendertela,(come faccio io,purtroppo),ma e inutile discutere con certi personaggi
Dice il saggio :sei inutile come un c...lo senza buco