Mettiti l'anima in pace, certi file non li digerisce proprio. Non ho precisamente ancora capito il perché, però ho notato che gli mkv con ReFrames elevato danno problemi ma non sono sicuro al 100%.
Visualizzazione Stampabile
Grazie Kite,gentilissimo
Grazie per le risposte....e cmq ho provato a mettere IFC medio e rilevamento cadenza film on ma nulla in alcuni casi continuano i micro scatti!! Pazienza,speriamo possano risolvere il problema forse con qualche aggiornamento del software!
Io il problema dei film in mkv l'ho risolto come scritto in un altro forum remuxando il film con una versione vecchia di mkvmerge 2.3.0.
Con me ha funzionato fino ad adesso.
Si anche io ho provato ma no ho risolto. Oltre che utilizzare una versione vecchia di mkvmerge ho letto su altri forum che bisogna disabilitare la compressione video e audio nel menu "Opzioni Speciali".
Stano...*** a me adesso stanno funzionando tutti senza disabilitare nulla ma semplicemente remuxando..e li vedo tutti tramite server.
ciao,
per chi le ha già provate, le cuffie, si possono regolare con il volume del telecomando?
grazie
Ho visto che ai può regolare il volume cuffie entrando nell'apposito menu. Non c'è un modo più rapido
io l'ifc lo tengo proprio disabilitato, odio questi artifizi...
@nicola5154
Credo proprio di no.
Io le ho collegate all'ampli sia per un fatto di qualità del suono che di regolazione del volume.
Lo so... ma non posso permettermi una spesa come quella dell' ampli.
Ragazzi basta,io di questi micro scatti con i blu ray mkv non ne posso piu'!!!:mad: Pensate che con un buon media player che legga tutto si possa risolvere?? Aspetto consigli,grazie!!:)
Personalmente ti posso consigliare il Wdtvlive, di gran lunga superiore come qualità di visione del media player interno al G30, personalizzazione e longevità (legge davvero qualsiasi cosa). In alternativa ovviamente un Htpc è sempre la scelta ideale budget permettendo.
Grazie rinux,a questo punto credo proprio che seguiro' il tuo consiglio!
No, ma secondo il mio modesto parere panasonic dovrebbe prendere seriamente in considerazione di mettere un tasto specifico, come anche per la scelta del formato immagine, senza dover perdere ogni volta tempo a scarrellare nel menù.
Non so come funziona la cuffia con le altre marche, ma mi ricordo che con i vecchi crt l'inserimento della cuffia escludeva automaticamente l'audio dagli altoparlanti. Questa scelta mi lascia un pò perplesso e non ne capisco il motivo, che senso avrebbe? Se ho intenzione di usare le cuffie per non dare fastidio di notte, per quale motivo non si dovrebbe azzerare l'audio dalle casse.
Io ci posso anche perdere tempo, ma vallo a spiegare ai genitori anziani, ogni volta glie lo devo rispiegareeeeeee!
PANASONIC METTICI IL TASTO DELLE CUFFIE!:ncomment: