[QUOTE=cuppino83;4796471]Sono di Napoli. Anche tu?[/QUOTE
abruzzese
Ma vivo al nord
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=cuppino83;4796471]Sono di Napoli. Anche tu?[/QUOTE
abruzzese
Ma vivo al nord
[QUOTE=arrapao;4796773]Non pensavo che anche in abruzzo si usasse "arricreare" :D
La settimana prossima mi consegnano la tv.
Ma il cavo in fibra del one conect, è fragile che si spezza anche a guardarlo più intensamente, o un minimo di movimento lo può fare?
Pensa che sono così terrorizzato dal cavo in fibra che ho comprato un cavo di scorta su ebay!
Ho appena ordinato e pagato in una grossa catena il 65q7f a 1990. In più poi ci sarà il rimborso iva da parte di samsung,quindi il costo totale diventa 1650 euro circa.
Leggo opinioni contrastanti,allo stesso prezzo c'è il ks8000,quale mi consigliate? O meglio aggiungere 600 euro e prendere il sony 6305?
Mi sono venuti 1000 dubbi dopo l'acquisto.
Grazie.
Sono interessato anche io al q7 da 65 e leggendo anche forum esteri la maggior parte delle persone ne è soddisfatta(solo alcuni hanno preso schermi fallati) penso che il vero problema sia stato solo il prezzo di partenza messo da Samsung .il ks 8000 allo stesso prezzo dove lo hai trovato?
Fra i 2 credo ci siano veramente poche differenze perchè nonostante Samsung si ostini a sfornare modelli nuovi ogni anno poi alla fine si tratta di affinamenti niente di più...anche la corsa alla luminosità secondo me con i led edge è un arma doppio taglio per cui il mio consiglio è...prendi quello che costa meno...tanto da quello che si legge in giro hanno + o - gli stessi pregi ma anche gli stessi difetti.
Mediaworld di Trento, costano uguali, che prendo? 😐
Visto che costano uguai prenditi l'ultimo anche se più di uno sostengono che si tratta praticamente di prodotti analoghi con pochissime diffrenze...sostanzialmente lo stesso tv.
In modalità HDR dovrai probabilmente settare ad hoc il tv visto che alla max luminosità possibile clouding a gogo...
Grazie, sto valutando l'idea di chiamare il negozio e farmi mettere da parte l'oled 65b7 pagando una differenza di 1000 euro
Ecco quella se puoi è la migliore cosa da fare...opportunamente regolati gli oled sono di un altro pianeta...
Salve, anche io contento possessore del q7f 55, ma un dubbio tiene banco.. il mio utilizzo è vario, dallo streaming 4k al pc con hdr e 2 console sempre hdr, e qui nasce il problema, ad esempio : appurato che il segnale sky hd è un 1080i non mi conviene attivare la voce del menù HDR+ giusto? ma se poi collego la xboxone x con HDR o la Sony , e il titolo ha il pieno supporto dell' hdr, è lo stesso? cioè sarebbe ridondante o sbaglio (considerando che interviene il gamma esteso a quel punto.) grazie per una risposta.
i possessori della tv, riescono a darmi un giudizio sull'affidabilità del cavo in fibra del one connect?
E' molto delicato? A giorni deve arrivarmi la tv e sarà montata in una postazione provvisoria, quindi volevo capire se farà una brutta fine appena la smonterò per cambiare stanza.
Per i possessori di questa TV,soffre di clouding o altro avendo pannello edge?grazie
Nella mia TV (55") devo dire che il clouding è molto lieve e visibile solo al buio.
Confrontato con un Samsung UE 55KU6510 ho notato invece che su quest'ultimo il clouding era molto più evidente. Ok, la ku6510 è una Tv più economica, ma per me è una conferma sulla bontà dei pannelli della serie Q.