Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
....sei una delle persone più equilibate del forum....
Forse perchè faccio da contrappasso allo squilibrio fuori dal forum :D
Comunque si,al di là di ogni teoria credo che la situazione si debba sempre tenere sotto controllo anche oggi dove si vedono pannelli di gran lunga più resistenti al fenomeno in generale,ovviamente a parte situazioni "sensibili" come la tua e di chissà quanti altri.
Come ribadito anche da Aletta la precauzione è sempre d'obbligo,almeno finchè si è presenti,altrimenti si rischia il caso ABAP....risolto comunque con un allarme rientrato.
Attenzione sempre
-
Riporto nuovamente la mia impressione per dire che la ritenzione è un fenomeno col quale bisogna convivere se avete un plasma.
Tuttavia mi sento di dire che chi ha una grossa ritenzione, o addirittura un definitivo stampaggio, non può incolpare la tecnologia al plasma, ma solo sé stesso.
Perché sono problematiche che si possono evitare od attenuare. Io ho un LG 50PK350 che è uno dei più problematici plasma in termini di ritenzione, eppure al momento non ho nessun problema evidente.
Perché quando gioco mi preoccupo sempre di spostare gli HUD ogni 3 o 4 ore, o ad ogni sessione di gioco. Oppure, se non si possono spostare gli HUD, passo ciclicamente dalla modalità solo ricerca a 16:9, o viceversa, in modo che i loghi vivaci non vadano a ricadere sempre sugli stessi pixel.
Anche il giocare sempre allo stesso gioco non aiuta. Bisogna avere una certa varianza. Così come, dopo molto tempo in cui si è rimasti su un canale, si può anche lasciare il TV acceso su un altra rete (magari con spegnimento automatico fra 10/20 minuti).
Seguendo queste operazioni non ho mai avuto problemi e, al momento, durante la visione della TV o film, o durante il gioco, non ho mai notato ritenzione. Se non volete effettuare queste operazioni, allora non vi lamentate dei plasma e della ritenzione, ma prendetevela con voi stessi per non aver comprato un LCD/LED.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
...la precauzione è sempre d'obbligo,almeno finchè si è presenti,altrimenti si rischia il caso ABAP....risolto comunque con un allarme rientrato...
E' bastato eliminare la moglie ;) :D :D
-
-
sono assoluramente d'accordo con digitalone, con un pó di attenzione il problema si riduce di tanto, almeno questa è la mia esperienza avendo avuto due plasma, un panasonic g15 e un altro panasonic ut50
-
Ciao Ragazzi.
HO da poco acquistato un plasma vt30 usato.
Debbo dire che dalle prime impressioni sono soddisfatto.
Vengo da un plasma quasar hd ready..........;-D
Problemini;
guardando la dashboard xbox sulla tonalità di grigio ho notato in basso a destra ritenzioni di loghi italia 1 sky hd e vari.
Io non ho sky quindi vengono dal vecchiop propietario.
Vorrei e spero riuscire a toglierli con il pattern o schermata neve che ho letto in giro ma non riesco a capire dove scaricarla e come usarla,sperando che non sia stampaggio(probabile).
Vorrei anche capire comne si entra nel menu service per vedere le ore di utilizzo.
Grazie!
-
Ciao dottorgreen,
in questo thread troverai un DVD realizzato appositamente.
In alternativa, va bene qualsiasi film o ancora meglio cartone animato purché in proporzione 16:9 in modo da riempire tutto lo schermo (Avatar ad esempio)
-
Ciao grazie.
HO risolto con il dvd.
La ritensione è andata via completamente non era stampaggio.....evvai!!!!
Invece nel menu service come si entra?
-
Ciao a tutti!
In rete ho trovato questa risposta che, da quello che ho capito, dovrebbe essere stata scritta da un tecnico Panasonic ad un utente(plasma deluso) che aveva richiesto delucidazioni sulla ritenzione e lo stampaggio...
Il testo è stato tradotto ENG->ITA
"Evitare visualizzazioni estese di immagini statiche (videogiochi, immagini di computer, menù DVD, ecc). Nessuna immagine fissa dovrebbe apparire sulla TV per non più del 15% della settimana di osservazione. Quindi, se se giochi / guardi lo stesso canale (tutti hanno loghi statici) 15 ore a settimana, allora le restanti 85 ore durante la settimana, dovranno visualizzare altro, al fine di prevenire IR."
Cosa ne pensate?
-
Io ribadisco la mia... il mio plasma LG il primo anno e mezzo aveva tantissima ritenzione e credevo anche di averlo stampato...
Adesso ha 5 anni, si vede benissimo e la ritenzione non so nemmeno cosa sia.....
Ok sul stare attenti a non lasciare la stessa immagine per ore ma per il resto state sereni, i fosfori all'inizio sono solo più sensibili...dopo un annetto vedrete che si "SCIOLGONO"....
ALE
-
Letto quello che c'era da leggere, mi sa tanto che dovrò rinunciare al programmato acquisto del VT60.
Il mio utilizzo del TV è costituito per l'85% dai canali di sky sport, anche con dirette lunghissime di 6-7 ore, notoriamente logati e per il restante 15% da film in blu ray. Né me la sento di spendere cifre importanti per poi dover fare continui "lavaggi" o attendere un anno e mezzo prima di avere uno schermo costantemente "pulito".
-
Secondo me il criterio da seguire rimane quello di non farne un utilizzo (per l'appunto...) scriteriato.
Se proprio si vedesse qualcosa invece di far girare dischi con segnali particolari basta rivedersi per l'ennesima volta Avatar o simili...
E' uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo ;)
-
kalach permettimi di dirti che quello che stai facendo secondo me è un errore.
Sono un super appassionato di tennis, semifinali e finali di qualsiasi torneo importante (non parliamo nemmeno degli Slam, li mi "collego" dai quarti) non mi perdo nemmeno un game.
TV acceso non per qualche ora, ma per decine di ore sullo stesso canale.
Ho un VT50 che pare sia anche più sensibile dei serie 60.
Se è vero che un minimissimo di attenzione va fatta, rimane il fatto che al giorno d'oggi NON scegliere il plasma per la ritenzione è allo stesso livello di non sceglierlo per paura dei consumi: dati alla mano, sono oggettivamente dei non problemi.
Sia chiaro capisco che possa dar fastidio - cosa che capita al sottoscritto - controllare che i bambini non vedano per ore e ore cartoon network (cosa che logo a parte gli farebbe male comunque), ma in nome di questo rinunciare alla qualità del VT60 lo ripeto è un grosso errore.
Dai una occhiata anche ai thread sulla calibrazione e vai a vedere di cosa è capace... Il VT50 sembra di un'altra generazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
kalach permettimi di dirti che quello che stai facendo secondo me è un errore.
Sono un super appassionato di tennis, semifinali e finali di qualsiasi torneo importante (non parliamo nemmeno degli Slam, li mi "collego" dai quarti) non mi perdo nemmeno un game.
TV acceso non per qualche ora, ma per decine di ore sullo stesso canale.
..........[CUT]
Prima di tutto grazie del contributo. E visto che sei mod. ti faccio anche i complimenti, il forum è ben gestito e veramente utile.
Tornando all'argomento della discussione, è ovvio che sono consapevole di cosa è capace il VT60, altrimenti non avrei mai pensato di comprarlo.
La cosa da capire, però, è la misura del sacrificio in termini di libertà di utilizzo che giustifichi le indubbie qualità del prodotto. Ovvero, in altre parole, vale la pena rinunciare a qualche scala di grigio pur di vivere senza pensieri?
E qui il discorso si complica, o almeno a me così pare.
Non capisco, per esempio, come mai le "decine di ore" di tennis non sarebbero un problema mentre il cartoon network dei bimbi si. C'è qualcosa che mi sfugge?
E ancora, cosa deve intendersi per utilizzo scriteriato?
Io lavoro tutto il giorno e quando la sera torno a casa guardo SOLO ed esclusivamente sky sport (qualche film ogni tanto, ma veramente ogni tanto). Probabilmente le tue ore di tennis si sommano ad altrettante ore di documentari, film o cartoni, ma nel mio caso ciò non sarebbe possibile. Ora, dimmi con sincerità, è un utilizzo scriteriato il mio secondo i parametri di un corretto utilizzo del plasma? Questa è la domanda a cui devo dare risposta. E non suggerirmi di caricare avatar e lasciare il TV acceso quando vado a letto perché non lo farò MAI. :D
Non preoccuparti delle conseguenze. Non me la prenderò con te dovessi accorgermi di aver fatto la scelta sbagliata. ;)
Grazie ancora.
-
Mi permetto di dare anche io qualche approfondimento ;)
I loghi non sono tutti uguali, e quelli di Sky Sport non sono i peggiori. Certo, sarebbe bello avere tutti i loghi come quelli di SKy Cinema HD, ma vabbe'...
Entrando nello specifico, quello di cartoon network ad esempio è molto ben contrastato rispetto allo sfondo. Inoltre visto che i cartoni animati in genere fanno lavorare molto bene ed in modo uniforme tutto il pannello (le celle devono mostrare spesso colori netti e ci sono poche sfumature), ci sarebbe ancora più differenza tra il lavoro a cui sono sottoposte le celle che mostrano il logo e tutte le altre. Questo ovviamente non è un problema se accade per poche ore... Lo stampaggio, che è ciò da cui stare alla larga e fare attenzione, in modo dissimile dalla ritenzione è una effettiva differenziazione di usura. Se si arrivano a logorare le celle in maniera differente non ci sarà rimedio. Invece la ritenzione è un effetto simile come aspetto, ma temporaneo.
Un utilizzo scriteriato è il seguente:
-usare un contrasto troppo elevato;
-guardare sempre lo stesso canale con logo molto contrastato;
-non usare mai l'orbiter (che protegge dallo stampaggio ma non dalla ritenzione).
Io di plasma ne ho diversi e in particolare su uno di questi anche guardando molto di frequente il DTT mi basta guardare un cartone animato a tutto schermo per pulire lo schermo da ogni ombra (che normalmente è presente perché quello del TG5 è piuttosto ostico come logo). L'altro plasma lo uso molto poco, mentre il principale lo uso personalmente e vario spesso per abitudine e ci guardo molto i BD, per cui non faccio mai caso alla ritenzione (tra l'altro quest'ultimo è MOLTO soggetto ed essa).
Il corretto utilizzo del plasma in realtà non è diverso dall'utilizzo normale di altri televisori, di tecnologie differenti... Per inciso, anche gli LCD si possono stampare (come dimostra il mio proiettore 3LCD Epson, per mesi usato in 4:3 e ora che i programmi sono in 16/9 mostra le barre laterali).
Forse la cosa che sconsiglierei io di fare è l'utilizzo come monitor da PC. Lì ci sono elementi sempre nella stessa posizione, e per certi utilizzi anche in modo continuativo per molte ore.
Il punto però a mio avviso è un altro. Bisogna essere in grado di convivere con la ritenzione, che se si manifesta è normale. Inoltre non è detto che su uno stesso modello non possa capitare un pannello che ne è meno soggetto di un altro... Dipende proprio da tolleranza di produzione. Se si è in grado di accettare che ci possa essere una temporanea ombra dovuta ad un logo, e si prende coscienza del fatto che quella ombra non è un danno permanente, allora si può tranquillamente acquistare un plasma. Se invece non si è in grado di vedere la cosa a questa maniera la convivenza con questa tecnologia sarebbe fonte di preoccupazioni, per quanto inutili esse spesso siano.