Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsevo
Si vede così.. ma al buio completo. Basta una piccola fonte di luce e si vede perfettamente. Ed è l'unica scena nella quale si nota il vertical banding in tutto quello che ho guardato da ieri sera ad adesso
è logico che con stanza illuminata nn si veda il banding
-
Quindi tutti avete questo comportamento sui grigi 5% e 10% ?
-
Da stasera anch'io sono possessore dell'A1 da 65, ordinato sabato con la promozione Unieuro e ritirato oggi. Volevo chiedere a chi l'ha appeso a muro, se avete preso la staffa indicata da Sony SU-WL450 o ci sono anche altri modelli compatibili. Ha attacco VESA?
Purtroppo finché non prendo la staffa non la posso montare e provare!!
-
Io ho preso la staffa sony ma deve ancora arrivarmi... l'ho provato a terra, non resistevo! :-D
-
Per ridurre il bandig ho letto su altri forum che consigliano di fare la procedura di pulizia che dura un ora....qualcuno ha già provato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris79
Per ridurre il bandig ho letto su altri forum che consigliano di fare la procedura di pulizia che dura un ora....qualcuno ha già provato?
Quoto, sarebbe interessante saperlo se qualcuno l'ha fatta e ha trovato miglioramenti.
-
quindi alla fine anche questo tv soffre dei problemi degli LG del 2016 ^!?!?
-
Ragazzi, per cortesia, nessun Allarme.
Ne abbiamo già ampiamente discusso precedentemente; provate a leggervi i vari Post di questo Thread ed avrete tutte le risposte ;)
Per Tutti, i cicli di "Lavaggio" del pannello aiutano a "Mitigare" il vertical banding; ed aggiungo, più viene usato e meno il pannello ne soffrirà, ovviamente se siamo nei limiti dell'appena visibile; diversamente se fosse molto molto marcato o addirittura "Macchiato" come quello di un paio di utenti che hanno scritto nei post di circa un mese fa, in quel caso va sostituito il TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
Ragazzi, per cortesia, nessun Allarme.
Ne abbiamo già ampiamente discusso precedentemente; provate a leggervi i vari Post di questo Thread ed avrete tutte le risposte ;)
Per Tutti, i cicli di "Lavaggio" del pannello aiutano a "Mitigare" il vertical banding; ed aggiungo, più viene usato e meno il pannello ne soffrirà, ovviamente..........[CUT]
Ma intendi i cicli di lavaggio manuale o quelli automatici? Perchè quando si va per attivare il ciclo di lavaggio manuale esce il consiglio di non farlo più di una volta all'anno per evitare il deterioramento del pannello
-
Quello manuale, come anche consigliato da Sony, dovrebbe essere fatto solo una volta all'anno; il mio consiglio è di usare il TV tranquillamente e intensamente per il primo mese, così facendo entra in gioco il lavaggio automatico ad ogni spegnimento, e quest'ultimo già apporta sensibili miglioramenti all'immagine; di fatto "Pulisce" il pannello senza essere invasivo e deleterio come potrebbe essere il "Forzarlo" manualmente.
Ovviamente, mi ripeto, solo se il pannello presenta dei leggeri vertical banding ;)
-
Avete un link per i settaggi?
-
Post precedenti trovi tutto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
Quello manuale, come anche consigliato da Sony, dovrebbe essere fatto solo una volta all'anno; il mio consiglio è di usare il TV tranquillamente e intensamente per il primo mese, così facendo entra in gioco il lavaggio automatico ad ogni spegnimento, e quest'ultimo già apporta sensibili miglioramenti all'immagine; di fatto "Pulisce" il pa..........[CUT]
come si effettuano questi cicli di lavaggio manuali o automatici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joseph68
Quello manuale, come anche consigliato da Sony, dovrebbe essere fatto solo una volta all'anno; il mio consiglio è di usare il TV tranquillamente e intensamente per il primo mese, così facendo entra in gioco il lavaggio automatico ad ogni spegnimento, e quest'ultimo già apporta sensibili miglioramenti all'immagine; di fatto "Pulisce" il pa..........[CUT]
Nel mio caso il VB con contenuti in hdr non riesco davvero a vederlo anche andandolo a cercare (non ho provato la famosa scena di Marco Polo perchè non ho Netlix, ma in Gran Tour per esempio non lo noto per niente ma proprio zero), mentre con contenuti sdr di bassa qualità (tipo film Sky) se ci faccio caso lo noto. Comunque il mio pannello avrà si e no una trentina di ore di utilizzo, vediamo se con i cicli automatici migliora un pò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Da stasera anch'io sono possessore dell'A1 da 65, ordinato sabato con la promozione Unieuro e ritirato oggi. Volevo chiedere a chi l'ha appeso a muro, se avete preso la staffa indicata da Sony SU-WL450 o ci sono anche altri modelli compatibili. Ha attacco VESA?
Purtroppo finché non prendo la staffa non la posso montare e provare!!
Io ho una staffa della Vogel presa 2 anni fa.. è ultraslim ed è molto comodo appendere la tv (la appendi proprio come un quadro alla staffa a muro). Costano ma valgono tutto quello che chiedono