Un ringraziamento a Emidio e lupoal per il supporto.
Visualizzazione Stampabile
Un ringraziamento a Emidio e lupoal per il supporto.
Io sentii lo studio legale di Altroconsumo visto che sono socio: se la macchina non è piu' in garanzia, dimostrare che vi è un difetto di fabbrica e come tale questo debba essere sistemato anche dopo il periodo di garanzia, è qualcosa di impossibile, tanto piu' che parliamo di un valore (contrasto) che dipende da mille fattori (non stiamo parlando dei freni Toyota che non frenano...per capirci).
Ci sono però casi (vedi il mio) con non solo un contrasto distrutto, ma anche con una curva gamma alle alte luci irrecuperabile dalla dominante blu...chiesi anche questo e mi dissero: "con una perizia tecnica, a sue spese, e il prodotto ancora in garanzia, ci sono buone possibilità. Se però l'obiettivo è nuovamente di dimostrare che vi è un difetto di fabbrica, allora lasci stare che anche fossero 10 proiettori con lo stesso problema non fanno un difetto di fabbrica".
Motivo per cui penso sia come un vecchia storia d'amore finita male: meglio togliersi da casa ogni cosa che ci ricorda la ex.
Temo che, purtroppo, per come funziona la "giustizia" non siamo molto distanti dalla realtà... :rolleyes:
Sembrerebbe proprio viste le numerose e più o meno recenti casistiche, specie per grandi e potenti corporation, che convenga fare il proprio comodo e fregarsene delle leggi dei vari stati-nazioni in cui operano ...
A maggior ragione, salvo rare eccezioni, vista anche la tiepida reazione dell'utenza evidentemente con la memoria corta e con gli occhi bendati, quella inesistete di chi vende e distribuisce, analogamente alla stampa, sempre pronta a parlare di nuovi modelli ma molto meno a porre sotto il riflettore problematiche, presenti, passate e future.
Insomma tocca prendere atto che ognuno pensa ai propri interessi e che l'etica e la correttezza sono ormai fuori moda ogni giorno di più ...
Capisco anche perché sui VPR di usano generalmente ottiche economiche: sarebbe inutile su apparecchi non fatti per durare.
Il fatto che anche Emidio, nonostante l'impegno profuso e tutte le conoscenze che ha e le varie "carte" che avrà potuto giocarsi, non sia riuscito (non per negligenza su, beninteso!!) a cavare un ragno dal buco, è piuttosto indicativo.
Per carità nessuno lo mette in dubbio.
Mi sorge solo il dubbio su cosa significhi fare informazione ( non parlo solo di AVmagazine ma più in generale ).
Se significa tenere informati gli utenti su un certo argomento, questo dovrebbe essere fatto tanto in positivo quanto in negativo, ed in tal caso sono più che certo che chi di dovere qualcosa avrebbe detto e magari fatto ( vedi caso WV sul diesel gate ).
Se invece significa solo tenere informati gli utenti su tecnica, tecnologia ed offerte commerciali allora ...
Basta guardare anche su questo forum in quanti NON si pongono minimamente il problema riguardo al solo pensare di portarsi a casa un Sony.
Io personalmente, dopo uno sputt@namento del genere, non lo prenderei neanche a metà prezzo nuovo.
Mi ricordo anni fa gli allontanamenti a catena dai vpr Epson, per la questione dust blobs, peraltro gestita sicuramente meglio, anche se molto spiacevole.
Il blasone conta ancora molto, nonostante tutto, anche in hi-fi e in campo video.
Purtroppo.
Ciao Marsell
il mio vpr è stato spedito in garazia a Sony con curva del gamma fuori misura del BLU, misurata dal rivenditore
ritornato dopo un mese, stesso difetto.....
per ricordare la vicenda e il comportamento..... della catena di distribuzione Sony... vi rimando a pagina 19 del forum
Potresti esporre ... "se hai tempo e voglia".. al legale di altro consumo, la mia vicenda?
Vi aggiorno sulla mia situazione con l'assistenza pro unsupport:
Dato che la recente riparazione in garanzia non ha risolto il problema dal decadimento del contrasto, ho scritto di nuovo all'assistenza facendo presente il problema e chiedendo tra le altre cose quale era la misura del contrasto rilevata dai loro tecnici.
La risposta è stata la seguente:
"La procedura di correzione fatta al centro di riparazione é relativa solo al ripristino del gamma e gamut e non del contrasto. Purtroppo non ho la misura del contrasto ma i tecnici mi hanno confermato che rientra nei parametri."
Ora ho risposto all'assistenza chiedendo anche questo:
"Visto che mi ha appena detto che i tecnici le hanno confermato che la misura del contrasto rientra nei parametri, sarebbe cosi gentile da indicarmi quali sono questi parametri?
Dato che non si tratta di aria fritta ma di misure oggettive pretendo una certa precisione ancor più se sono dei tecnici ad affermare che la misura rientra nei parametri."
Visto le vostre esperienze non mi aspetto alcunchè dall'assistenza Sony ma è dura intraprendere la strada della rassegnazione:cry:.
Da comiche!
È come parlare con un Call Center qualsiasi, alla faccia del servizio Pro che meriterebbe proiettori di questa natura.
Prodotti e assistenza penosa...Sony è incomprabile.
Di nulla figurati, è un piacere contribuire anche se in minima parte.
Non arrendetevi davanti ai primi muri di gomma.
Purtroppo non è il mio campo legale e non ho conoscenze personali di professionisti competenti in argomento ( mi occupo di diritto in ambito finanziario e la tendenza è a ghettizzarsi :D) altrimenti sin dall'inizio ti avrei dato ben altri suggerimenti.
Questa la nuova risposta di sony:
"Posso capire benissimo le sue perplessitá, ma queste sono le disposizioni che mi vengono date. Il proiettore é stato ripristinato e il gamma e il gamut corretti. Per quanto riguarda i parametri del contrasto non posso inviarle quelle informazioni in quanto si tratta di informazioni interne."
Le posso offrire un nuovo ritiro del proiettore,per verificare nuovamente che il contrasto sia come da aspettative."
Che dite gli faccio fare un'altro viaggio in uk?
Direi di si ,
tanto ormai barzelletta più o barzelletta meno non ti cambia niente.
Comunque è bello sapere che il contrasto misurato sul tuo proiettore resta segreto quanto uno di quelli di Fatima ( giusto per sperare in un miracolo )
Non servirebbe a nulla secondo la mia opinione, perdi solo tempo, il VPR ti tornerebbe con lo stesso identico contrasto di cui dispone ora.
Incredibile, rimango senza parole. La Sony si tira la zappa sui piedi, difficilmente un appassionato comprerà ancora un proiettore Sony nei tempi a seguire