Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Comunque l'app MEDIACONTROL sembra proprio che faccia quello che serve a max
E' proprio quello che desideravo, di meglio non potevo sperare*! :D
L'interfaccia è davvero ben fatta, altro che Oppo remote, qui siamo su un altro pianeta!
Spero veramente facciano al più presto qualcosa anche per android, sarebbe davvero un peccato che fosse solo per ios.
Stefanik hai fatto bene a mandare mail, più siamo più speranze ci saranno.
*dato che l'appetito vien mangiando, sarebbe fantastico avere un DB simil GRACENOTE anche per i FLAC ;)
@ gnagno: grazie mille veramente!!! :mano:
-
Mia mail ad Oppo:
Citazione:
Good morning,
I bought an oppo 105 in Italy and i'm happy.
However, I would like to have a function in the Android app called "Oppo Remote Control" that allows you to navigate through the folders on my nas without turning on a tv.
Can you implement this feature?
Thank you.
Risposta di Oppo:
Citazione:
Hi Stefano,
We will be releasing an Android application that is similar to the MediaControlHD application that is currently available for the iPad. Development is still in progress, so it may be a number of months before it is ready for release.
Best Regards,
speriamo che il numero di mesi non sia troppo alto...comunque ci stanno lavorando...
-
Magari ci mettono giusto il tempo del rilascio del firmware EU per poterla utilizzare.
Anche perché altrimenti sarebbe come avere il giocattolo senza le batterie. :D
-
Vorrei sapere come la pensate riguardo al collegamento multicanale dell'oppo:
se collego le uscite analogiche alle entrate multichannel del mio sinto yamaha, bypasso tutti i controlli di quest'ultimo in favore di quelli dell'oppo?
Oppure no?
Ci sono certezze al riguardo?
-
Sì dovresti bypassarle...
Ragazzi ma come trovare la codifica dolby 5.1 fatta dall'oppo? Con il mio impianto, il dolby è molto meglio se codificato dal pre, quindi con collegamento digitale. Non capisco se è un merito del pre o un demerito del lettore... :(
-
@Stefanik
se colleghi l'oppo al sinto o al pre in hdmi, sono quest'ultimi che hanno i controlli
viceversa se colleghi l'oppo al sinto o al pre in multi e l'oppo che ha il controllo
Saluti Siryard
-
ad ogni modo non comprare un oppo 105 per collegarlo a un sinto con ingrerssi 7.1.. usa il 103 in digitale se ti interessa la qualita video di questo lettore. ;)
-
Ho collegato l'oppo alla rete di casa. Nella sezione rete del menu home vede sia il mio imac che la time capsule.
Vi sono tre cartelle foto, musica e video. Mi chiede username e password... ma de che?...
Ciao
franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Siryard
@Stefanik
se colleghi l'oppo al sinto o al pre in hdmi, sono quest'ultimi che hanno i controlli
viceversa se colleghi l'oppo al sinto o al pre in multi e l'oppo che ha il controllo
Saluti Siryard
Quindi l'autocalibrazione fatta dal sinto non fa differenza alcuna se il collegamento è in analogico, siamo sicuri si?
Citazione:
Originariamente scritto da
polpettaHT
ad ogni modo non comprare un oppo 105 per collegarlo a un sinto con ingrerssi 7.1.. usa il 103 in digitale se ti interessa la qualita video di questo lettore. ;)
Ho già un oppo 105 ;) e per ora lo uso con la musica in due canali.
Sto testando le differenze tra collegamento in analogico/digitale con il mio sinto :)
Citazione:
Originariamente scritto da
gasugasu
Ho collegato l'oppo alla rete di casa. Nella sezione rete del menu home vede sia il mio imac che la time capsule.
Vi sono tre cartelle foto, musica e video. Mi chiede username e password... ma de che?...
Ciao
franco
mmm hai provato con
admin
admin
-
@stefanik
se la mettiamo per farti un esempio sui dac, usando le analogiche
i dac che suonano sono quelli dell' oppo, mentre in hdmi sono
quelli del sinto, poi la autocalibrazione non lo so, ma per il suono
funziona così analogiche=oppo hdmi=sinto
Saluti Siryard
-
Citazione:
mmm hai provato con
admin
admin
provato
negativo
Ciao
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Vorrei sapere come la pensate riguardo al collegamento multicanale dell'oppo:
se collego le uscite analogiche alle entrate multichannel del mio sinto yamaha, bypasso tutti i controlli di quest'ultimo in favore di quelli dell'oppo?
Oppure no?
Ma scusate a me sembra che stiamo dando informazioni che possono far venire ulteriori dubbi e poi perchè dovrebbe prendere il 103 se ha già il 105 :what:? Se si ha un AVR di fascia discreta o più la scelta dovrebbe essere di non usare il DSP dell'Oppo ma quello del sintoamplificatore;il tuo Yamaha ha il proprio sistema automatico YPSA ma se preferisci puoi farti una regolazione manuale, comunque questo setting sarà usato per tutte le entrate che seletterai: 7.1 analogiche, stereo, Hdmi, digitale cax e opt, turner ecc.ecc.
Tornando all'Oppo se usi le 7.1 la conversione digitale-analogica viene fatta dal DAC dell'Oppo, se invece usi le uscite digitali Hdmi o coax/opt (con i loro noti limiti) la conversione viene fatta dal DAC del sintoampli. Tutto qui la faccenda é molto semplice! Starà a te decidere quale delle due soluzioni preferisci ma si può senz'altro già dire che il DAC dell'Oppo é ben performante come avrai già aprezzato usandolo in stereo con l'Accuphase! O no :D ?
-
@stefanik
La configurazione audio che imposti sull'oppo, numero e dimensione diffusori, taglio, distanze e guadagni, hanno effetto solo sulle uscite analogiche.
Se non usi le analogiche imposti tutto sul sinto e basta.
Il dubbio è se usando le analogiche devi comunque impostare qualche parametro sul sinto o non impostare nulla sull'oppo ed impostare solo sul sinto.
Quindi il problema è sapere come si comporta il tuo sinto in relazione all'ingresso multicanale analogico, quindi ti suggerisco di vedere in primis il manuale del sinto e se non ti chiarisce il dubbio posta la domanda nel 3d del sinto.
Una volta scoperto se le regolazioni del sinto agiscono sulle multicanale analogiche, non ti rimane che provare settando sull'oppo o sul sinto e scegliere la configurazione migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Sì dovresti bypassarle...
Ragazzi ma come trovare la codifica dolby 5.1 fatta dall'oppo? Con il mio impianto, il dolby è molto meglio se codificato dal pre, quindi con collegamento digitale. Non capisco se è un merito del pre o un demerito del lettore... :(
E' una storia vecchia di cui già ne ho ampiamente parlato nella discussione dell'HTS, in analogico, il DD risulta, non si sà perchè più fiacco, MA SOLO TALE CODIFICA, mentre se l'ascolti in digitale (coassiale), quindi codificato dall'HTS, il risultato è di gran lunga superiore, ma questo riguarda solo i possessori dell'HTS.....e non dipende dal lettore anche con il mio PIONEER LX91 è la stessa cosa.
-
@ gnagno e trickfield
Grazie degli interventi :)
Mi sembra di capire che Gnagno già dice che i parametri impostati sul sinto agiscono su tutti gli ingressi selezionati (comprese le entrate multicanale).
La strada di trick è più conservativa ponendo il dubbio che le impostazioni fatte sul sinto potrebbero anche non intervenire sull'ingresso multichannel.
Detto questo, visto che l'unico punto fermo è che le impostazioni dell'oppo agiscono solo se effettuo il collegamento in analogico, non mi resta che seguire il consiglio di trickfield: scartabello il manuale e semmai mi rivolgo nel topic del sinto.
(altrimenti provo a modificare a dismisura il gain del centrale e vedo che succende con i due tipi di collegamento...mi sa che faccio prima :D)
Grazie ancora ragazzi ;)