chiedo ancora ai guru della calibrazione se e' possibile utilizzare eye one display LT che ho gia' (no 2, mi ero sbagliato), per una misurazione un minimo attendibile
Visualizzazione Stampabile
chiedo ancora ai guru della calibrazione se e' possibile utilizzare eye one display LT che ho gia' (no 2, mi ero sbagliato), per una misurazione un minimo attendibile
Certamente, è solo un po' più lenta e meno precisa nella misura alle basse luci, ma funziona benissimo, usa HCFR e sei a posto.
Pubblica poi qui i vari grafici.
Da quanto letto e' la tecnologia in se (sxrd) che puo' portare a questi risultati .... come mai nei Jvc e' molto meno frequente ? Non adottano lo stesso "motore" ? Sicuramente non comprero' Sony ora e rimango in stand-by per i cugini ..... :confused:
Chiamare "assistenza" il prime support di Sony è una offesa per i centri che davvero curano i loro prodotti e il cliente...basta leggere la disavventura di questo utente con un VW500 da 10k€ per indignarsi profondamente.
http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post48043153
Questo quindi SI è un altra conferma che anche i modelli 4k prima generazione (VW500 e VW1000) soffrono della perdita di contrasto.
A questo punto fra un anno circa suppongo che sarà possibile iniziare a valutare i HW65 , VW520 etc e ho paura che ne vedremo delle belle...
Sono altresì molto felice di leggere qui e su avs decine e decine di appassionati che dirottano i loro acquisti su altri brand, al di là dei begli annunci delle testate giornalistiche sui nuovi prodotti Sony, dei sellers e di tutto il mondo che ci gira intorno.
Come è già stato detto, se Sony ha davvero risolto i suoi problemi, che estenda la garanzia a 5 anni sui suoi prodotti con sostituzione della macchina in caso di problematiche serie...ma io dubito che loro stessi sappiano davvero se li hanno risolti o no...in fondo quale dipartimento di Ricerca e Sviluppo produrrebbe proiettori da 6-7 anni con lo stesso problema se ci avessero capito qualcosa sul perchè accade?
Su avs dicono che entro Marzo 2017 dovrebbero uscire i nuovi JVC...se riescono a scendere con la latenza sui 70-80ms mi accatto uno di quelli e la facciamo finita con Sony e le sue prese per i fondelli.
Vorrei sapere il motivo per cui sui Jvc il problema non e' uscito con questa gravita' ? Una considerazione sul post vendita di AudioQuality : le risposte mi sono sembrate molto di circostanza e anche abbastanza supponenti ...specialmente quando l'operatore dice che mica tutti i possessori di Sony si mettono a misurare con le sonde ... (e meno male ! )
Le lamentele dei possessori di questi Vpr erano comprensibili e giuste !!
E come se io vado dalla Mercedes , acquisto un'ammiraglia da 50k e dopo un uso normale il tachimetro non va piu' sopra una certa velocita' ..... chiedero' chiarimenti e supporto pieno . La stessa cosa , nel caso dei Vpr Sony , viene fatta dalla Sonda che e' uno strumento per misurare le prestazioni del Vpr . Quindi capisco le varie arrabbiature .....
Sto valutando seriamente l'opzione Dlp ....:D
Innanzitutto direi che la sonda per chi ha un VPR non è uno strumento per masochisti ma essenziale per chi possiede un vpr, soprattutto per il decadimento naturale della lampada, che portando leggere imperfezioni vanno compensate con una taratura, altrimenti i vari taratori isf a cosa servono?
Se la vendono così, io non ho assistito al discorso, percui do'il mio pensiero su ciò che sto' leggendo, e' che qui si ha un decadimento del contrasto nativo da 6500 a 1700 circa in 24/36 mesi con 500/700 ore, quindi un decadimento prestazionale di circa 70%. Io ho un'auto sportiva di 16 anni con 160cv e ancora adesso mi fa' viaggiare tranquillamente ai 210km/h senza problemi.
Io a 1.600 ore sono ad un contrasto da 6500 a 1000, quindi decadimento di oltre l'80%.
Potevano fare a meno di mettere la lampada intercambiale perchè sto rutto di proiettore non merita neppure il cambio del bulbo con un compatibile.
Esatto Skanet , hai completato il mio ragionamento .....;)
Sony e JVC, pur se basati sullo stesso principio, sono cmq tecnologie diverse. Con soluzioni diverse (raffreddamento, limiti di temperatura, ecc), quindi non paragonabili direttamente. Probabilmente JVC si è tenuta più margine, Sony invece ha "osato" di più.
Si vai al mess. 819 del 03/07/2016
A memoria mi sembrava che dicesse come ho affermato prima ... cmq il principio e' quello .
Tu vendi una cosa consapevole delle sue problematiche , direi neanche tanto future , e poi dai delle risposte a sto' modo ? Non pensando che hai di fronte gente ,in alcuni casi , forse piu' preparata di te .....
Secondo me poteva uscirne meglio dicendo che Sony non ha comunicato niente in merito e che cerchera' di fare il possibile.... e' quel modo di farla cadere dall'alto che indispone ...pensare a quelli che hanno i Vpr incriminati .
Volevo sentire quello ... grazie Fbrighi .
ti confermo che la risposta è citata abbastanza correttamente, ricordo perfettamente l'incazzatura che mi ha preso e quello che gli ho risposto... non giuro sul numero del messaggio segnalato
comunque faccenda positiva è che almeno è venuto allo scoperto...
comunque segnalo questo mio post con una serie di domande rimaste del tutto inevase... che vi sia qualche cosa che non va? buona lettura
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...94#post4593494
buonasera a tutti ho letto molte pagine su sto sony e mi è venuta nausea , a parte che lo ho in saletta ma ancora con 700 ore almeno ad occhio non noto grande differenze dal nuovo ma sta cosa mi fa incazzare tanto .
io purtroppo non misuro non avendo ne strumenti ne competenze , comunque vi seguo e anche per me sony uscirà dalla mia vita.
Sera tutti
Nel mio caso non occorre la sonda, basta una immagine con sfondo NERO...
il SONY 50 la riproduce BLU