Il motivo della diversa versione del standby potrebbe dipendere dal modello con suffisso K (il mio modello ê 9706k/02).
@ 2funky
ricontrolla la versione del software di standby e quella del telaio (Q5551 o 5553).
Visualizzazione Stampabile
Il motivo della diversa versione del standby potrebbe dipendere dal modello con suffisso K (il mio modello ê 9706k/02).
@ 2funky
ricontrolla la versione del software di standby e quella del telaio (Q5551 o 5553).
Anch'io ho il DSE ma sinceramente non sono molto propenso a richiedere l'intervento... boh sono indeciso... Ho paura che torni peggiorato. Grazie delle info Rik :D
@ montani,
Mah, veramente finora non ho letto di utenti che l'hanno risolto il problema.
Se il DSE è troppo invadente in tutte le situazioni (film, sport, ecc.) beh fossi in te proverei a farmi sostituire il pannello (però un dubbio atroce mi perseguirebbe: e se mi cambiassero il pannello con un'altro che fosse un "reso" con lo stesso problema?), la soluzione migliore sarebbe quella della sostituzione della tv; al contrario se si nota solo con le partite di calcio, io lascerei le cose come stanno.
Alla voce 2.2 del CSM ho questi valori: 91.67.0.0, cosa vuol dire? ...ho qualche problema? in effetti qualche volta ho trovato il tv apparentemente acceso durante la notte (schermo grigio molto scuro ma luminoso) senza immagine e muto, la cosa l'ho imputata all'aggiornamento alla guida dei programmi. Il mio modello è 46pfl9706/M ed è collegato alla rete di casa.
E' lo stesso ragionamento che sto facendo io.
Fino a poco tempo fa lo notavo poco il dse (solamente nelle partite) perché avevo settaggi del tv poco contrastati.
Adesso però che ho trovato settaggi ottimali con contrasti più elevati lo noto non solo durante le partite ma anche in altre situazioni, poi considerando che ormai conosco bene il problema faccio in fretta a vederlo in varie circostanze.
Naturalmente quello che mi frena nel chiamare l'assistenza è il fatto che potrei ritrovarmi con un pannello peggiore ed il tempo che mi terrebbero via il tv.
Inoltre non ho più molto tempo per decidere perché tra pochi mesi mi scadrà la garanzia.
Dovrò valutare bene il da farsi.
Beh se lo noti in tutte le situazioni, io sarei molto tentato per il cambio pannello e/o sostituzione (sempre che sia ritenuto come un difetto invalidante dal CAT) perchè lo potrebbero sostituire con un pannello della serie 9707 che a quanto pare il difetto era molto meno evidente.
Credo di si, il pannello ha lo stesso numero di zone di controllo (224); la certezza di beccarne uno esente purtroppo non c'è.
Allora quello che hanno detto a Stellone23 gli esperti di philips è una balla.
Sempre su questo forum avevo letto che un utente aveva notato miglioramenti sul DSE dopo aver portato a riparare il tv per altri motivi (se non ricordo male l'ambilight), citando un miglior montaggio.
Anch'io sono convinto che il problema dipenda solamente dal pannello, però tutte queste ipotesi mi lasciano un po' perplesso.
volevo comprare questo tv......scansato per miracolo!!!!!!!!
@Rik, ho ricontrollato, il mio modello ê 9706K/02, con telaio Q5553, non Q5551.
Quindi mi hanno messo un telaio della serie 99... sul mio?
Partendo dal presupposto che i telai utilizzati per le varie versioni sono i seguenti:
telaio Q5553:
tutti i modelli M (M/08)
46PFL8686H/12
50PFL7956H/12
58PFL9956H/12
telaio Q5551:
tutti i modelli K (K/02)
T-modelli (T/12)
tutti gli H-modelli (H/12) - ma non le tre eccezioni di cui Q5553
tutti gli H-modelli (h/60)
telaio Q5552:
tutti i D-modelli (D/77, D/78): modelli in vendita in America Latina
Detto questo, mi sembra di capire che al tuo modello 46PFL9706K/02 (con telaio Q5551) gli hanno sostituito la motherboard (come da te asserito) con quella della serie 46PFL9706M/08 (Q5553).
A proposito la serie con il K/02 ha in più rispetto alla serie M/08 solo il tuner satelittare DVB-S/S2, controlla... funziona il tuner da satellite?
Hai risolto il problema dello spegnimento?
Hai aggiornato all'ultimo firmware 000.014.105.000 ?