Ringrazio tutti per le offerte ma l'ho già promesso a Ziky che lo riciclerà come tavolino, anche se preferirei lo usasse come contenitore di tutte le fette di salame che ha sugli occhi :D
Visualizzazione Stampabile
Ringrazio tutti per le offerte ma l'ho già promesso a Ziky che lo riciclerà come tavolino, anche se preferirei lo usasse come contenitore di tutte le fette di salame che ha sugli occhi :D
Ma che dlp avevi ?
Me lo chiedo perché hai descritto proprio una scena in cui i dlp dovrebbero avere il vantaggio, fonte luminosa su fondo scuro è una tipica situazione da ansi-contrast dove i dlp ritengono il nero molto meglio degli lcd-riflessivi che in quelle condizioni tendono a slavare il nero più velocemente.
Il Vango in situazioni come quella che hai descritto è il migliore proiettore che abbia mai visto.
L' alto contrasto nativo fa la differenza in scene scure a bassissimo apl senza particolari fonti luminose (tipo la scena di Morgan Freeman al buio in "Oblivion").
Avete visto intanto il nuovo Sony 4K a 6990??? Inizia la discesa dei prezzi...certo ci fosse materiale 4K da visionare....
http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...euro_9492.html
Alcuni forumisti vanno semplicemente lasciati scrivere senza rispondere alcunché: starà al buon senso, cultura ed esperienza in materia di chi li legge capire che è meglio guardare e passare oltre.
Tutti gli altri.....sono cibo per commercianti.
ho avuto, logico a suo tempo prima del passaggio ai riflessivi, benq pe 8700, un Infocus e un optoma hd 82. che mi hanno dato parecchie soddisfazioni.
ho visto bene anche molte altre macchine ancora più performanti, come dicevo anche un planar 8150 che e' stato accantonato dopo un ora per un jvc 990 , nel complesso con un immagine abbastanza più appagante , parere unanime fra tutti i partecipanti.
ho visto anche parecchi sim2 , dai vecchi ai domino al ht380 e anche il c3x1080p (sicuramente 3 spanne sopra agli altri dpl )
direi che la mia la posso anche un po dire, cmq ripeto i gusti sono gusti.
x Melvinudall: sei il primo che dice di non dare risposta ma stranamente salti sempre fuori... se si parla di dpl..
cmq la mia non era un critica ai dpl , visto che se uscisse un DPL con contrasto jvc stanne certo che l'andrei a comprare domani mattina.
Io però ricordo uno shoot-out da Audioquality in cui fu il Planar8150 ad essere giudicato globalmente superiore al top JVC di allora. Quel che fu certo però è che si era lontanissimi da giudizi all'unanimità. Purtroppo non ricordo con esattezza quale modello fosse.
Io in seguito ho avuto la possibilità di scambiare da Marcello, il mio Planar con il JVC 950, e del JVC ho notato immediatamente il nero migliore ma anche la mancanza del tipico "effetto pop" dei DLP (da 0.95). Risultato: mi sono tenuto il Planar e non me ne pento.
A fine anno inizierà la produzione di massa dei nuovi moduli Osram Phaser da 50W, con uno di essi si ha una luminosità di circa 2000 lumens, e potranno essere facilmente integrati nelle architetture dei proiettori esistenti, anche in configurazione multimodulo per arrivare a 5000-6000 lumens
http://www.osram-os.com/osram_os/en/...tors/index.jsp
Certo, Cetto obietterà che sono laser Blu e fosfori...ma un DLP 0,95 da 2000 lumens a laser non dovrebbe fare proprio schifo....:D
mi chiedo però chi potrebbe essere il produttore, inoltre purtroppo ho conferme sull'impossibilità di utilizzare il modulo 4K in ambito home, causa costi sproporzionati. Dunque avremmo ancora una macchina 2k (lo 0,95 di cui parli) ed a quel punto mi compro l' M120
Schifo no, ma preferirei uno a led-rgb.
Che poi non sono sicuro che i fosfori durino 30.000 ore come il componente laser: secondo me dopo 5-6000 ore il proiettore ti muore :D
Per dire, il Vango ce l'ho da 2 anni, sono a ben 7.000 ore e si vede ancora come il primo giorno che l'ho acceso !
Fai tu...
A me 7000 ore mi durano una quindicina d'anni!:D