Ciao,
lievi difformità di focus non sono rare, specie con lens shift e zoom
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
lievi difformità di focus non sono rare, specie con lens shift e zoom
Io come dicevo ho notato una differenza nelle scene scure, ma non esagerata. E per verificare che l'iride sia attivo prova ad avvicinare l'orecchio al proiettore, dovresti sentire il rumore quando è in funzione. Per la sfocatura ti saprò dire quando avrò messo su un telo che prenda tutta l'immagine.
Notizie sui teli grigi? A me è arrivato (solo il telo), ma non ho ancora trovato modo e tempo per provarlo, voi a che punto siete?
Ho preso sciolto un telo grigio con strato di micro polveri metalliche riflettenti, gain 0,8.
Il problema è trovare una soluzione per installarlo.
Aggiornamenti sui teli grigi?
Nicolarush a te è arrivato?
Io sono in fase di (auto)costruzione, spero a fine settimana, se tutto va bene, di postare qualcosa.
ciao,
lo schermo causa corriere è arrivato ieri
ho potuto fare solo una prova volante legandolo all'asta della tenda :)
per quel poco che ho visto direi che con questo proiettore ci vuole proprio un telo grigio (un vero telo, la differenza col tupplur si vede subito)
per 100 euro è ottimo (tenuto conto che è grigio, gain 1.0, il meccanismo a molla funziona benissimo, e il telo è davvero planare) purtroppo però, nonostante ci sia il 90 nella sigla (Acer M90-W01MG), in realtà l'area visibile è di 196x110 che dovrebbe corrispondere ad una diagonale di 88 pollici, per cui è un po' piccolino
Ad ogni modo, se avevo qualche incertezza, mi sono tolto ogni dubbio circa il tipo di telo da prendere (se bianco o grigio)
Sul tubo ci sono un sacco di tutorial sul fai da te per schermi a cornice, prova a dare un'occhiata ;)
Quanto al proiettore, forse è solo un'impressione visto che il 6700 l'ho avuto in casa solo per un paio di settimane, ma mi sembra che il 7100 (ma il discorso vale anche per il 7000) gestisca meglio - rispetto al predecessore - le immagini in movimento in maniera nativa (cioè senza FI) sia a 1080 che in 4k enhancement (qui ovviamente non posso fare raffronti)
Di quale marchio stai parlando?
La marca non la so, l'ho comprato su Ebay, nelle descrizioni (link video, ecc.) che mi ha inviato il venditore si fa riferimento a Dragonfly, di più non saprei.
torno sugli schermi esmart giusto perchè ne abbiamo parlato qualche post fa: ho visto che sull'amazzone tedesca sono comparsi gli eSmart Expert Tension XTR (sia in bianco che in grigio) che sono una versione superiore rispetto a quelli solitamente in vendita (Tension), e in grigio lo fanno anche da 92" e penso che ci farò un pensierino
come spese di spedizione mi dice 39.90 (lo schermo invece sui 250, il prezzo - al quale aggiungere qualche euro per la differenza iva -per il 100 schizza a 349 e per 110 a 499, stranamente conviene di più il 120 che sta a 399)
Fatta la prova con il telo grigio ALR, che è alr l'ho scoperto solo ora, dopo l'installazione.
A proposito di installazione, ho costruito un telaio a cornice rigida sui cui ho graffettato il telo, tutto sommato è venuto fuori un lavoro accettabile e decente.
Veniamo al risultato: lo definerei, parafrasando un movimento musicale, "moderato andante", ovvero interlocutorio ma con potenzialità tendenzialmente ottime.
Mi spiego meglio, c'è sicuramente un miglioramento complessivo del nero e del bianco (che è altrettanto importante), un aumento dello "spessore" e della saturazione dei colori e della qualità della colorimetria, un aumento della tridimensionalità e della profondità delle immagini, se ne avvantaggiano sia le visioni cinematografiche, sia le visioni d'intrattenimento e di sport, ma il tutto è tremendamente direttivo.
Da seduto ho una visione, apprezzabile, ma all'impiedi, sempre alla stessa distanza, il risultato è completamente diverso, direi stratosferico, specie in 4k hdr, il piccolo 7000 è molto vicino a un ottimo tv led, ma di 120'', in certi passaggi, non vorrei esagerare, sfiora la plasticità, e la qualità, di un oled. Però, ripeto, la posizione è drammaticamente critica, se mi sposto cambia la visione, anche in maniera drastica, avvicinandomi spunta anche qualche fenomeno di hotspot, come ho detto prima, da seduto è un conto, da alzato è tutt'altra cosa.
Per tirare una conclusione, dopo questa prima prova, propenderei per un telo bianco opaco, per non avere queste problematiche legate alla posizione dello spettatore, dello schermo e del proiettore, che, francamente, m'infastidiscono, oppure andare su un telo ALR più costoso ed esente da questi problemi di posizionamento (ma esistono?), perchè in effetti il telo che ho usato mi sembra molto economico, considerato anche il prezzo pagato (meno di 50 € per un 120'').
Alla prossima e se avete qualche consiglio, sarà ben accetto.
https://www.avmagazine.it/forum/32-d...li-visionabili
Qui troverai molte informazioni interessanti