Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Florio
Forse sono fermi perché sono in uscita televisori oled di grande taglia (100") a prezzi finalmente umani. Io non ho sicuramente un locale grosso ma per l'oled ci farei sicuramente un pensierino. Attualmente sono molto soddisfatto dell'Epson in firma ma i tv oled sono un altro pianeta.
La penso allo stesso modo. Io ho un 210 di base.
Alla fine in molti proiettano dai 200 ia 250 di base. Un tv ti toglie pensieri di fuoco luminosità nitidezza. La colorimetria è molto meno influenzata dall’ambiente. Lo puoi guardare di giorno. Non si ha un telo che anche lui ha le sue magagne...
Credo che sia finita un’era.
-
Io continuo a pensare che una proiezione ben fatta in una sala ben oscurata su un telo 2,35:1 dia una esperienza davvero simile al cinema. Altre soluzioni no. I modelli recenti di VPR con autocalibrazione e lens memory non sono poi così difficili da gestire.
-
Fin quando un TV da meno di 100” sfiora i 20k€ non si può sentenziare che è finita una era... che rimanga un mercato sempre più di nicchia questo magari si, anche a fine anni novanta lo era...
-
Altro dettaglio forse trascurabile... vi siete guardati i consumi di corrente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Altro dettaglio forse trascurabile... vi siete guardati i consumi di corrente?
Ho un finale che dopo 2 ore ci puoi fare le uova. Il televisore consumerà un pò di più? Pazienza!
-
A mio avviso siamo un po' OT, qui, visto che il thread è riservato a chi ama il tipo di immagine prodotto dai VPR.
Non vorrei continuare su un piano che non sembra essere quello proprio della discussione, ma mi chiedo anche come saranno risolti problemi di posizionamento degli altoparlanti in alcuni set importanti, in particolare del centrale, stante l'impossibilità - oggi - di disporre di pannelli visivi fonotrasparenti.
Che le prestazioni tecniche garantite da televisori di buon livello siano generalmente migliori, credo che sia ormai un fatto assodato e incontrovertibile, dimostrazione ne sono la contrazione del mercato dei VPR e la comparsa delle primissime salette dotate solo di display emittenti. In effetti la questione inerisce anche al desiderio di ricreare le sensazioni di visione assunte nei cinema, dove (per ora) la quasi totalità delle sale usa sistemi di videoproiezione, ma è certo che tutto cambia e potrebbe dunque mutare anche questo assetto. Magari, prima o poi, si arriverà ad altro, ma intanto chi ama i sistemi di proiezione inizia ad avere a disposizione macchine con tanta luce (a beneficio di programmi in HDR) e con caratteristiche tecniche più adeguate alla continua evoluzione di quanto disponibile su supporti solidi o liquidi.
Per quanto mi riguarda (my 2 cents) siamo ancora lontani dal momento in cui i TV costituiscano una valida opzione confrontabile, ma naturalmente si tratta di una opionione del tutto personale e dunque perfettamente confutabile in relazione a gusti, spazi e disponibilità economiche.
-
Come sempre,discorso che non fa una piega ;)
-
Proprio a te pensavo! ;)
Ormai leggi nel pensiero! :p
-
Edit.
Sbagliato thread, sorry.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Che hai sbagliato forum :D
Inoltre è un OEM Lyngdorf a quanto sembra
-
Bella "discussione",
mi (vi) chiedo se il "Viewsonic LS700-4K laser" può rientrare nel gruppo "papabile".
Si perchè, no perchè:)
Grazie
Buon AudioVideo
Rudy
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Inoltre è un OEM Lyngdorf a quanto sembra
Ma i Lyngdorf nn hanno entrate analogiche!