Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
2 Utilizzo contemporaneo del BFI e FI classico(da solo a mio parere vale la spesa)...........[CUT]
Sinceramente io i soldi del sek li terrei da parte e li destinerei al fondo acquisto Oled l'anno prossimo... investire ancora soldi su una tecnologia alla fine della carriera mi sembra poco conveniente visto che il pannello di un tv quello è e quello resta, ed il risultato finale dipende cmq in maggior parte da questo.
-
-
Bisogna poi vedere quanto a fine carriera...non vorrei che a darla per morta si allunga la vita.
Second me molto dipenderà dai costi di produzione dei pannelli e dalla loro durata nel tempo anche perché la cosa è da verificare.
Piuttosto vorrei sapere da disco quanto è valido l'utilizzo contemporaneo del BFI e Fi perché io devo essere sincero l'effetto pellicola non lo sopporto molto e penso che ti riferisca a quello.
Circa l'eventuale sostituzione del tv io sono molto soddisfatto e non penso di sostituire niente a breve anche perché che l'anno prox. gli oled 4k siano a 2000 eurozzi la vero veramente dura...
-
Che i prezzi scendano velocemente in campo Oled è sicuro, basta guardare il trend seguito in 1 anno dei modelli full HD Oled che sono passati da 9000 euro a meno di 2000. Per la durata stai sicuro che durano più di quanto serve per la vita di un tv.
Se sei contento del tuo tv allora è un ulteriore motivo per risparmiarti 400 euro di spesa per qualcosa che non aggiungerebbe nulla di eclatante alla visione che ottieni oggi. Mia opinione ovviamente. Aggiungo che conoscendo i prezzi delle main board dei tv il sek 3500 (che è in effetti proprio la main board del tv) costa più del doppio di quanto costa una qualsiasi main board di un tv lcd quindi è un bell'affare averle messe in commercio.
-
-
Infatti il nuovo scaler mi interessa molto visto che promette prestazioni superiori a molti scaler presenti anche in lettori molto blasonati e su un tv del genere lo scaler è fondamentale almeno fino a quando non ci siano reali trasmissioni 4k e credo che non ce ne siano per molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
...Permettimi di dissentire,nel sek c'è praticamente quasi tutto,che poi non costi a samsung 400 euro siamo daccordo,ma del resto in elettronica/informatica/telefonia paghiamo mai il valore reale? .......[CUT]
Probabilmente non hai mai aperto un tv, il sek non è altro che la main board del tv inscatolata e questo non solo te lo posso garantire ma anche scommetterci su quello che ti pare tanto vincerei. I costi che ho citato (200 euro) non sono quelli del produttore, ma il costo di vendita del ricambio con gia il ricarico del produttore e del cat. Quindi prezzo al pubblico, ovvero l'esatta metà del prezzo al pubblico a cui viene venduto il sek. Almeno su questo fidati parlo con dati alla mano e non per sentito dire.
-
Per ora per parlare di convenienza o meno bisogna aspettare il SEk e provarlo. Circa l'upscaling ad ora l'unico che ha testato la cosa è HDFEVER sulla rece del 9500 e ne parla un gran bene al punto di considerarla migliore di quella già ottima montata sul mio 8500 e di quella di lettori come Pana 700 ed Oppo e non mi sembra poco considerando che finchè non ci saranno sorgenti 4k lo scaler è fondamentale anche per i "semplici" bd.
Tenete conto che uno scaler molto semplice come il DVDO Mini se non sbaglio viaggio sui 300 quindi se mi danno la possibilità anche dell'HDR ed altre cose tutto sommato mi sembra in linea con il resto del mercato.
Circa il costo finale riferito a quello delle materie prime...allora smettiamo di comprare elettronica in generale come ampli audio/video ecc...quelli si che sono pieni di elettronica da 2 soldi e zero sostanza su alimentazione,finali,condensatori ecc...e li fanno pagare un botto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Probabilmente non hai mai aperto un tv, il sek non è altro che la main board del tv inscatolata e questo non solo te lo posso garantire ma anche scommetterci su quello che ti pare tanto vincerei. I costi che ho citato (200 euro) non sono quelli del produttore, ma il costo di vendita del ricambio con gia il ricarico del produttore e del cat. Quindi ..........[CUT]
Il costo di un prodotto non è dato solo dal costo fisico di un componente a cui va aggiunto il rincaro, poichè vi sono tutta una serie di costi aggiuntivi da considerare, che sia anche soltanto il costo di ricerca e sviluppo, il costo di magazzino ecc.. ecc. Che il costo di un elemento del genere, probabilmente sia esagerato, e che magari il margine di guadagno che puà esserci sia alto, questo può anche essere vero, ma come dice Giorgio, questo vale per qualsiasi componente elettronico ad oggi in commercio.
Saluti.
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Il costo di un prodotto non è dato solo dal costo fisico di un componente a cui va aggiunto il rincaro, poichè vi sono tutta una serie di costi aggiuntivi da considerare, che sia anche soltanto il costo di ricerca e sviluppo, il costo di magazzino ecc.. ecc. Che il costo di un elemento del genere, probabilmente sia esagerato, e che magari il margin..........[CUT]
Scusami ma prima di scrivere il sermone hai letto quello che ho scritto? Ho citato prezzi al pubblico di entrambe le cose non prezzi di fabbrica a cui aggiungere costi di magazzino trasporto ecc. Non è che sono scemo eh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Scusami ma prima di scrivere il sermone hai letto quello che ho scritto? Ho citato prezzi al pubblico di entrambe le cose non prezzi di fabbrica a cui aggiungere costi di magazzino trasporto ecc. Non è che sono scemo eh!
Non mi sembra di aver scritto ne un sermone (4 righe di post secondo te sono un sermone?) ne di averti dato dello scemo. Cmq si, ho letto quello che hai scritto.
Onestamente il tuo atteggiamento è un po' troppo polemico e aggressivo per i miei gusti.
Saluti. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Non mi sembra di aver scritto ne un sermone (4 righe di post secondo te sono un sermone?) ne di averti dato dello scemo. Cmq si, ho letto quello che hai scritto.
Onestamente il tuo atteggiamento è un po' troppo polemico e aggressivo per i miei gusti.
Saluti. ;)
Ma scusa citi un mio post per correggermi precisando su cose che io NON ho scritto e poi ti lamenti che risponda in maniera piccata?
-
ragazzi io aspetterei di comprare il sek 3500,visto che per fine anno sono previsti i primi film 4k con relativi player, il momento opportuno per aggiornare le nostre tv 2014 sarà con il relativo sek del 2016;inoltre si potrà capire quali effettive migliorie porta l'installazione del sek sulle tv 2014 in relazione a hdr 10 bit ecc...
ps:la calma è la virtù dei forti.......
-
Nessuna fretta anche perché giustamente come dici tu conviene aspettare anche qualche rece ecc...
Questo è anche il motivo che mi spinto a non acquistare ad oggi il DVDO Mini proprio perché preferisco il Sek oppure un buon player 4k reali...sperando che non si buttino tutti sui contenuti di rete perché da buon vecchio collezionista preferisco il supporto fisico.
-
anch'io essendo purista preferisco di gran lunga il supporto fisico,sia per il video ma soprattutto per l'audio....avete mai sentito il subwoofer con i film in rete,compressi????io ho un velodyne da 38 e ti posso assicurare che il sub su disco fisico è di gran lunga il migliore....e te ne dico un'altra, il livello del subwoofer sui dvd dolby digital ancora adesso te lo sogni.....ma rimaniamo in tema...senno mi bannano:sofico: