Sono tutti scioccati dalle visioni del sony 500!!! :D
Visualizzazione Stampabile
Sono tutti scioccati dalle visioni del sony 500!!! :D
Ciao Paolino, se debbo dirla tutta l'Optoma su una base da 3m su cui lavorava non mi è piaciuto, poco luminoso e il quadro generale non mi soddisfaceva come dettaglio ma questi sono miei gusti personali, ma con questo non vorrei scatenare nessun putiferio-campanilismo è solo ed esclusivamente una mio giudizio personale.
esatto Gil
Ciao Skanet,
i jvc non c'erano?
o sono rimasti senza parole o tanti devono ancora rientrare per la nebbia , io non ci sono andato per quello ...ho guardato fuori proprio adesso e qui' pr padova e' veramente fitta
Ciao Gil, io ho visitato solo la sala "Entry level" ed era presente il JVC contro 55ES, BENQ, EPSON ed Optoma, ovviamente del JVC non ci sono grandi novità.
quando era l'ora della sala delle belve oramai erano le 13:30 e AQ chiudeva per la pausa :( ed io per altri impegni sono dovuto rientrare a Torino, ma il 500 l'avevo già visto a Milano e mi manca la comparativa con i JVC :(
Giusto qualche breve info.
Schero Screenline multi-formato con superficie Home Vision (ottima) da tre metri di base.
Proiettori a circa 4,2 metri di distanza.
BenQ il più luminoso: 76 candele con "brilliant color" acceso e 60 candele con BC spento. Colori molto buoni, CMS che funziona abbastanza bene e Gamma ok e frame interpolation ottimo. Una piacevolissima sorpresa. Peccato per il nero.
Epson TW9200 è una conferma di quello cue avevo visto al SIEC qualche settimana fa. Un'ottima macchina che migliora sensibilmente le prestazioni del 9100. E abbiamo visto un prototipo. 71 candele tarato, partendo dalla modalità soggiorno. Ottimi i colori, buon nero e ottima qualità d'immagine complessiva. Si tara che è una bellezza.
... Continua
Ecco la voce ufficiale :)
Pero' la fascia di prezzo della comparativa e' la stessa del sony 55 e del jvc rs46.....
Anzi costano tutti e due ancora meno rispetto all'optoma (soprattutto il jvc) ...
Il Sony è il solito, senza sorprese. Luminoso, buon nero e ottimi colori che non hanno bisogno di taratura. Ho tarato solo le componenti Rgb per la scala dei grigi. Prestazioni da riferimento per la sua fascia di prezzo. Reality Creation molto interessante ma con qualche limite. Una conferma.
JVC X35 che è in cima alla piramide per lo straordinario rapporto di contrasto nativo che gli permette una tridimensionalità senza eguali nella sua fascia di prezzo, soprattutto nelle bassissime luci. La superiorità del JVC nel capitolo 9 di Oblivion è imbarazzante. 50 candele con diaframma tutto aperto. Colori perfettibili. Ma solo con un Radiance o con qualcosa di simile.
Optoma HD91: un prototipo ancora acerbo. Dei 1.000 lumen dichiarati (ammesso che siano reali) al netto della calibrazione ne rimangono meno di 400, più che sufficientienti per schermi fino a 2,5 metri di base, un po' meno per i tre metri di stasera. Colori perfettibili. Nero interessante con il dimming automatico dei Led ma rapporto di contrasto nativo un po' bassino: "aridatece i DMD da 0,95 pollici". Ma con il DMD da 0,65" queato Optoma avrà un prezzo umano. Da rivedere a Marzo, quando arriverà il prodotto definitivo.
Alla fine, oltre a Oblivion, abbiamo deciso di usare un film da "cineforum". Basta con le solite americanate. Volevamo un film alternativo, da cinema d'altri tempi, per cultori del genere. Che ne so, qualcosa tipi "film muto, in bianco e nero".
Quindi abbiamo optato per Pacific Rim. :p
Ma senza audio.
Spero che lo shoot-out (ancora in corso grazie a Nicola e Alessandro) vi sia Piaciuto. E grazie soprattutto a Marcello che alla fine è quello che paga e per cui sono possibili giornate del genere.
Grazie a tutti.
Emidio
Ma quindi Emidio niente Jvc serie 2014?
in questi casi conta di più quello che è arrivato a tutti. Quindi leggerò con molto piacere i commenti degli altri.
E spero che ci sia anche qualche commento è consiglio su di me. Ebbasta con i soliti complimenti. Comincio ad aver fame di qualche consiglio. E come al solito, nessuno che abbia portato qualche cosa di nuovo... Sob!
Emidio
Nein! I JVC serie 2014 arriveranno tra fine dicembre e prima metà di gennaio. Li abbiamo visti ieri a Milano da JVC Kenwood. Ne ho parlato già nella news di ieri.
http://www.avmagazine.it/news/4K/ant...0-4k_8762.html
Commenti invece qui:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...36#post4050336
Emidio
Ok avevo capito che ,anche se preserie, fossero presenti allo shoot out...
Si vede che qs anno jvc deve affinare bene le nuove matrici dato che ,negli ultimi 3anni, verso inizi dicembre erano gia' pronti per la commercializzazione....
In ogni caso, speriamo che, oltre alle tue prime impressioni ne arrivino anche delle altre........
Saluti gil
Oggi sono stato da audioquality, ringrazio Marcello per l'organizzazione, Emidio e gli altri per la gentilezza e professionalità nelle dimostrazioni.
Sono rimasto piacevolmente impressionato dall'accoppiata Anthem + Paradigm, veramente un bel sistema!
Molto interessante anche il Digifast, peccato l'elevato costo.
Visto l'orario non sono andato nella sala con il Sony 500, che comunque conoscevo avendolo già visto all'opera in occasione della giornata del sony di qualche settimana fa.
Ho dedicato maggior tempo alla nuova sala dove erano presenti i vpr di fascia simile a quello che possiedo (sony hw50).
Mi è piaciuto molto il Benq, visto il prezzo di vendita, ha davvero una buona resa. Luminoso e ben definito.
Non mi è piaciuto l'Optoma, davvero poco luminoso, essendo non una versione definitiva immagino ci sarà qualche miglioramento,
ma alle condizioni attuali non ha di certo ben figurato.
Dei 3 di rimasti continui a preferire il sony, soprattutto grazie al reality creation che dona quella definizione che preferisco, il jvc era il ben conosciuto 46, mentre il nuovo epson non è affatto male, ho potuto anche notare che l'iris è finalmente più silenzioso
rispetto agli scorsi, anche le prestazioni non sono affatto male, le ho trovate molto somiglianti al sony.