Visualizzazione Stampabile
-
Il Sony 1000 ha un frontend così sofisticato e potente che gestisce al meglio i 24p senza bisogno di FI....anche il 95 si comporta leggermente meglio del RS55 in questo paramentro (sempre senza FI) ma da qui a dire che il JVC è scattosissimo ne passa...sono quelle caratteristiche delle macchine che possono far propendere per l'una o per l'altra...
Ad esempio la modalità cinema Xenon del JVC migliora in maniera sorprendente la resa cromatica rispetto al 95 che sembrava slavato al confronto...questo unito alla maggiore resa sulle basse luci per me compensano abbondantemente qualche microscatto in più...
-
Non entro nel merito, ma parlate di questa macchina in 3, se non 4, thread diversi... stò facendo fatica, abbastanza, a seguire il tutto.
Una raccolta?
-
-
Se fanno un thread ufficiale dei possessori postano in due!! (per ora):D
-
Bastava un thread unico, dove postare tutti.
Perchè ora ci saranno anche altri shoot-out e la cosa si moltiplicherà... cmq capisco l'affermazione di stazzatleta e retrocedo, scusate. :D :D
-
Dato che posso nuovamente scrivere rispondo alle domande fatte saltando le polemiche perché credo non interessino ad alcuno.
Con una sola premessa: capisco che siamo su un forum e quindi non è che si legga con attenzione ogni post però sarebbe bene almeno dedicare qualche minuto prima di rispondere obiettando a qualche affermazione perché ho premesso prima di ogni discorso successivo ( in merito alla questione acquisto Sony 1000 ) come tutti coloro ( e per intenderci meglio, Airgigio e Superslide ) che non hanno affatto problemi a spendere 15, 16,17k per un vpr, magari aggiornando annualmente lo stesso, fossero esclusi dal mio ragionamento.
Le successive osservazioni critiche di alcuni forumisti su questo argomento non erano pertanto pertinenti.
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli;
Il prezzo tra sei mesi non crollerà. Vuoi scomettere? Certo, considerando la tua leggerezza nel cambiare senso alle parole, in caso di scommessa dovremmo concordare prima di tutto cosa intendi con precisione per "crollare". Sentiamo un po': in che percentuale il prezzo scenderà rispetto a quello attuale?
In che percentuale? E chi sono, Nostradamus? Calerà tanto prima ed in percentuale direttamente proporzionale al numero dei produttori che proporrà vpr con fonte luminosa a Led, Ibrido Led/Laser o Laser.
Che usciranno, è inevitabile.
Questo senza essere un esperto, semplicemente usando il buon senso e l’esperienza che questi quattro anni passati mi hanno lasciato.
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli;
Non è corretto quello che dici. Materiale nativo in 4K di qualità non solo esiste, ce n'è abbastanza per divertirsi un bel po'. Io ho più di 4 terabyte di materiale 4K nativo di qualità spaziale e ne ho davvero poco rispetto ad altre persone di mia conoscenza. Il problema è che - per il momento....
Anche qui, ma secondo te uno acquista un vpr di questo tipo e costo per vedere dei filmati demo?
Penso fosse ovvio a chiunque che mi riferissi ai film.
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli;
me risulta che lo street price sia di 16.900 Euro. Non 15.000.
Qui si entra in una valle di lacrime….chiunque abbia avuto modo di chiamare rivenditori per preventivi è entrato nella jungla dei ‘prezzi di favore’ o ‘trattamenti di favore’ e dei ‘ non dire a nessun però il prezzo che ti faccio’….è forse il primo capitolo del ‘libro nero della videoproiezione domestica’. Lasciamo stare che è meglio per tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli;
Ok. Io la penso diversamente. Visto che al momento gli acquirenti del 1000 li conosco quasi tutti, sarà semplicissimo verificare tra qualche mese se qualcuno di questi avrà perso il rispetto per sè stesso.
Vedi premessa, anche tu non ritieni necessario leggere prima di obiettare.
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli;
Chissà perché a me risulta che quelli che hanno acquistato il 1000 non hanno preso la decisione dopo aver letto le caratteristiche. Al contrario di quello che pensi, hanno deciso l'acquistato dopo averlo visto in funzione e in comparativa con altri...
Rivedi premessa, mai scritto nulla di simile: errare umanum est, perseverare diabolicum est
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli;
E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile. Bei colori ma flusso luminoso e dettaglio insufficienti. Embé? Che c'entra il passo falso del 200 con il 1000?
Questa è la chicca che ho voluto tenere per ultima.
Prima di tutto…credo che AlbertoPilot goda del rispetto di quasi tutti i forumisti passati e presenti e che di Sasa si possa dire tutto meno che sia un novizio dell’HT.
Queste due persone hanno confermato sostanzialmente tutte le mie obiezioni e perplessità sul Sony1000 e nessun’altro che abbia scritto nulla in merito.
Il Vw200, alcuni anni fa, era il Sony1000 di oggi: colori come nessun altro vpr, il Manuti ( altro sconosciuto ) che avrebbe fatto carte false per possederlo ( non so se sia vero ma lo ha scritto ed è ancora possibile leggerlo sul suo sito) forumisti che facevano sogni bagnati…..tenuta della luminosità del vpr su basi sino a 2,50m ritenuta accettabilissima nonostante tutta una serie di difetti che però venivano fatti passare non in secondo ma in decimo piano….ed ora? Cosa leggo????proiettore inutile???Fosse anche vero, Emidio, mi linki, tu che sei così paziente nel trovare le discussioni, quando a suo tempo affermasti una cosa del genere ma soprattutto trovi che UNA persona abbia scritto qualcosa del genere su questo forum?
Oggi, che nessuno ha più interesse a vendere il VW 200, lo si denigra come l’ultimo dei vpr, addirittura un vpr inutile e nessuno che scriva una parola a riguardo!
Personalmente, questa prassi tutta focalizzata ad esaltare ed idolatrare la novità del momento, perché è il giocattolo che deve essere venduto e sul quale si deve lucrare e che verrà schifato all’ingresso di un nuovo prodotto, mi disgusta.
Nota conclusiva sullo shoot out……il Benq non è stato utilizzato a quanto leggo….strano, insolito e inusuale.
Emidio sai perché non vado più agli shoot-out? Perché ce ne è sempre una: vpr pre serie, vpr sballottato, vpr senza firmware. E basta.
-
Ascolta MelvinUdall,
ti ho chiesto qualche giorno fa di chiarire meglio il tuo pensiero a proposito dell'inutilità di uno shoot-out in cui sia presente il Sony 1000 e in particolare sul fatto che non hai mai visto uno shoot-out con un confronto onesto. Io ho preso questa tua esternazione, in cui mi citavi direttamente (a proposito del dettaglio di DLP con DMD da 0.65") come una provocazione diretta al sottoscritto. E infatti, il tuo comportamento nell'evitare il chiarimento e nel continuare ad aprire altri argomenti senza rispondere, ne sono una prova lampante.
Ho dovuto sospenderti per avere la tua completa attenzione e un chiarimento, che è arrivato solo in privato, dove hai chiarito che non intendevi riferirti agli shoot-out organizzati da me, visto che non mi avevi nominato. Ne ho preso atto. Allo stesso modo in cui prendo atto che in pubblico tu continuerai sempre e comunque a sfuggire dal confronto civile, aprendo altre parentesi.
E prendo atto che è una missione impossibile pretendere da te qualche segno di responsabilità sulle inesattezze che hai scritto. Quello che posso fare è solo risponderti, sperando che la tua voglia di scrivere in questo modo su questo forum cessi il prima possibile.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
rispondo alle domande fatte saltando le polemiche perché credo non interessino ad alcuno.
Che comodo eh? A me interessano.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
In che percentuale? E chi sono, Nostradamus? Calerà tanto prima ed in percentuale direttamente proporzionale al...
Voglio solo farti notare che tu avevi detto che "in sei mesi crollerà". Prendo atto che per te "crollerà" o "calerà in percentuale proporzionale..." significano la stessa cosa. Basta saperlo. :)
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Penso fosse ovvio a chiunque che mi riferissi ai film.
Chiedo scusa. Non per me.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Il Vw200, alcuni anni fa, era il Sony1000 di oggi:
Non sono d'accordo. Il VW200 aveva talmente pochi lumen che pensare di andare oltre i 2 metri di base era poco sensato. Tarato dal Manuti, tirava fuori circa 250 lumen (controllare su HT Projectors.com per verificare), con lampada vergine!!! Ma di cosa stiamo parlando???
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
questa prassi tutta focalizzata ad esaltare ed idolatrare la novità del momento...
Ammmesso - E NON CONCESSO - che vuoi riferirti a me, ti avviso che ti sbagli. Mai idolatrato nulla. Tantomeno le novità del momento. Nella mia vita mi sono esaltato (questo sì) con pochissime macchine. I primi DLP SIM2, il PLUS Piano, il Barco Cine9, l'InFocus 5700, il BenQ 8720, il BenQ W10000, il JVC HD100 e ora il Sony VPL-VW1000ES.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Nota conclusiva sullo shoot out……il Benq non è stato utilizzato a quanto leggo….strano, insolito e inusuale.
Emidio sai perché non vado più agli shoot-out? Perché ce ne è sempre una: vpr pre serie, vpr sballottato, vpr senza firmware. E basta.
Firmware farlocco. Ma il dettaglio dell'obiettivo è uno SPETTACOLO!!! :p :p :p
Per essere precisi, al prossimo shoot-out di Roma, da Stereoland, solo macchine di serie e definitive.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
al prossimo shoot-out di Roma, da Stereoland, solo macchine di serie e definitive
Quando? :sbav:
walk on
sasadf
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
Il Sony: un vpr strabico, con elettronica e matrice che guarda al domani ed una lampada rivolta alla settimana passata.Un prezzo che tra 6 mesi o quando gli altri produttori si muoveranno crollerà,..........[CUT]
Io direi che quando arriveranno novita' avremo modo di vederle e di giudicarle,discutendo anche del prezzo che avranno.
Dopo di che ne prenderemo atto,ricordandoci che il presente e' il periodo storico in cui viviamo,per cui non ci resta che viverlo.
Volendo guardare avanti mi vien da dire(con rima):
Quello che verra' a sua volta crollera'.
poi crolleranno anche le macchine che verranno
e cosi via.....
quella della tecnologia,non mi sembra una branchia commerciale dove ci sia molto spazio ai ragionamenti di principio.
Se dovessimo basarci su quello,dovremmo cambiare hobby.
ci diamo al tiro con l'arco???
in merito al discorso lampada evidentemente mi sfugge qualcosa :
hai qualcosa da suggerire "oggi",in alternativa alla vetusta lampada ,che consenta di fornire contanta luce a schermo e al contempo combattere lo strabismo del vpr?
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
se uno pensa ad un finanziamento per comperare il 1000 nell'ottica di avere un vpr che gli duri quel tanto da non perdere il rispetto per se stesso, a mio giudizio sbaglia nel modo più assoluto.
Se qualcuno acquista un vpr (sony o qualsivoglia marca) e spera che gli duri nel tempo e' un pazzo
Anzi,credo che nel tempo possa anche durare,
basta non venderlo.
Questo vale per il Sony,per i laser che usciranno e per quelli all' uranio impoverito che usciranno dopo ancora.
Se vogliamo farne una questione di principio,ti do ragione ,ma allora dovremmo ragionare sull'abbandonare la presa e cambiare "gioco,visto che principi a parte ,nella pratica qui se si vuole godere bisogna accettare il mercato per come e',e questo vale e varra' per tutti i prodotti,vpr compresi,da qui al nuovo ordine.
Potremmo in alternativa,fare come Travaglio,che fa monologhi contro il sistema ma non propone soluzioni al problema.
Per via del rispetto:
ci si augura che la perdita di rispetto per stessi non sia legata all'acquisto di un vpr e al suo calo di prezzo perche' altrimenti siamo messi male.
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
non esiste materiale nativo a 4k, non si conosce costo e durata della lampada ma si sa che i vpr led sono una realtà, quelli ibridi led laser sono sulla rampa di lancio e.....non ha CMS!!!! ( e via di radiance et similia ).
-fortuna vuole che ci sia uno step clamoroso proprio con i BD upscalati attualmente reperibili ovunque(per accorgeresene basta andare a vedere il sony in funzione e ci si potra' rendere conto che lo step in avanti e' tale da rendere ininfluente l'odierna assenza di materiale 4k)mentre credo e spero non ci sia in giro nessun fesso che abbia preso il 1000 sperando di trovare il giorno dopo film in 4k pronti e serviti nella grande distribuzione.
Se vogliamo farne un discorso di principio e di concetto allora ti do ragione:il vpr e' 4k e va acquistato per vedere materiale 4k.
Vorrei ricordare che negli utlimi anni sono state vendute e commercializzate macchine a fior di soldini che presentavano a video da un anno all'altro, differenze talemente minime da risultare invisibili ai piu'.
Non dubito del fatto che anche in quel caso,la tua opionione sia stata di conflitto,solo che sempre per via della pratica:
questo e' il mercato e nessuno ci obbliga a farne parte
-La lampada costa 600€ e presumo che in Sony abbiano valutato che non sia un problema cambiarla quando e' il momento
se si e' speso 30 volte tanto per acquistare la macchina che la alloggia.
Se vogliamo farne un discorso di principio e' altrettanto impensabile comprasi un auto sportiva oggi visto il costo insensato della benzina e i tal caso ti do ragione sul fatto che convenga aspettare le macchine ad acqua.
-I vpr a led sono una realta',ma e' reale anche il fatto che non fanno luce a sufficienza per coprire adeguatamente schermi generosi per cui non ci vedo il nesso con il sony(a meno che non si considerino tabu' gli schermi sopra i 3m).
Ci sono gli ultimissimi dlp con i nuovi led "dopati" ,ma anche nel caso fossero tanto piu luminosi dei precedenti da eguagliare la obsoleta lampada del sony,si va comunque a sconfinare in prezzi che,a quanto dici tu,essendo pure piu alti del sony,potrebbero minare il rispetto di se stessi considerando l'inevitabile "vita-breve" dei prodotti in questione e la svalutazione post-acquisto.
Considerando anche la libidine di avere il led al posto dell'arcaica lampada,non so quanto possa essere economicamente interessante,visto che con buona probabilita' ci si ritrovrebbe ad avere una durata ventennale del led in un mercato dove dopo 3 anni la propria macchina risultera' obsoleta.
Ma se vogliamo farne una questione di principio e impuntarci sulla durata della fonte luminosa , ti do ragione :
la lampada invecchia e va sostituita,aspettiamo i led al plutonio o i laser della red oppure acquistiamo oggi quelli di ultima generazione ,con matrice 2 k a 23000 euro.
Consiglio,al momento dell'acquisto,la disdetta in contemporanea degli abbonamenti internet e alla carta stampata onde evitare di scoprire che da li a poco usciranno novita' che(commercialmente parlando) ammazzeranno il nostro beneamato acquisto.
(che pero' avra ancora 20000 ore di durata......)
-Gli ibridi led laser sono sulla rampa di lancio solo che al momento non sono ancora decollati mentre il 1000 con la sua lampada retro' e' gia' atterrato ed e' disponibile adesso.
Certamente aspettare non e' mai una cattiva idea,ma temo sia inutile perche' appena arriveranno i mitici ibridi led laser ,il mercato e i produttori troveranno la maniera per far si che a loro volta ,codeste macchine subiscano da li a poco un glorioso e veloce invecchiamento.
Possiamo prendercela con il sistema se vuoi.....
e se vogliamo farne un discorso di principio ti do ragione e conviene aspettare.
-Il radiance et similia sono processori video che apportano benefici piu' che evidenti al setup ,tutto cio indipendentemente dal sony.
Fortunatamente al loro interno spesso si trova allocato un cms di livello elevato e considerando il prezzo,che si aggira su un quindicesimo della macchina oggetto di polemica,credo si possano per lo meno prendere in considerazione.
Se vogliamo farne un discorso di principio ti do ragione e possiamo discutere sul fatto che a quel prezzo un cms ci doveva essere da subito e non arrivare(come sembra)successivamente via software .
Concludo ricordandoti che solitamente i discorsi basati preponderatamente sul "principio",producono poca resa ,poca pratica e tanta teoria.
Devo dire che in compenso sono quelli dove si chiacchiera di piu,
bisogna semplicemente aver voglia di chiacchierare.
-
Io una soluzione probabilmente più longeva ce l'avrei :D
http://www.ebay.it/itm/310251199046?...ht_6130wt_1163
-
Eh no, perchè Barco ha già annunciato di star lavorando ai proiettori Laser!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Eh no, perchè Barco ha già annunciato di star lavorando ai proiettori Laser!:D
Ma ha anche detto che gli attuali DLP saranno upgradabili alla tecnologia Laser :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
…..Ho dovuto sospenderti per avere la tua completa attenzione e un chiarimento, che è arrivato solo in privato, dove hai chiarito che non intendevi riferirti agli shoot-out organizzati da me, visto che non mi avevi nominato…..
Direi che è ora di basta, mi autoquoto da mio post del 12/03/2012 o #51 in questa discussione
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Io no e dato che non ho mai menzionato il tuo nome collegato alla disonestà degli shoot out ( capisco il delirio di onnipotenza ma non sei stato ad OGNI shoot out al quale sono stato io anche perchè in caso contrario....
La smettiamo di continuare ora? Non esiste che io mi nasconda in un MP, non esiste proprio!!!
Ho precisato di non voler continuare con le polemiche dato che in passato mi avete sospeso anche solo per un tono sarcastico ( ho coniato ’ l’offensivissimo ‘ termine DILABANI ad esempio….brrrrrrr)
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
E prendo atto che è una missione impossibile pretendere da te qualche segno di responsabilità sulle inesattezze che hai scritto. Quello che posso fare è solo risponderti, sperando che la tua voglia di scrivere in questo modo su questo forum cessi il prima possibile.
Altamente improbabile ma mai dire mai, nella vita.
Ora le cose semiserie dato che sempre di un hobby si parla:
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Non sono d'accordo. Il VW200 aveva talmente pochi lumen che pensare di andare oltre i 2 metri di base era poco sensato. Tarato dal Manuti, tirava fuori circa 250 lumen (controllare su HT Projectors.com per verificare), con lampada vergine!!! Ma di cosa stiamo parlando???
Era ovvio che all’indicazione della luna tu guardassi il dito…..il VW200 permetteva di godere di colori che nessun altro vpr al tempo permetteva di fare e quanto a luminosità non è che i JVC da 9k facessero poi tanto meglio.
Il Sony 1000 permette di godere di un dettaglio che nessun altro vpr sembra poter offrire dato che a livello di colori, sempre leggendo i commenti di chi lo possiede il Vango pare essere una ottima alternativa.
Un vantaggio del Sony allora su tutti, un vantaggio del Sony adesso su tutti, ecco il richiamo.
-
Superslide, prima di tutto una domanda per evitarmi inutili topiche: tu sei quel forumista che usando il Planar 8150 con il radiance vedeva i film più fluidi in ragione dell’incremento del refresh video?
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Io direi che quando arriveranno novita' avremo modo di vederle e di giudicarle,discutendo anche del prezzo che avranno.
Dopo di che ne prenderemo atto,ricordandoci che il presente e' il periodo storico in cui viviamo,per cui non ci resta che viverlo.
Il presente di chi ha un reddito mensile di X e di chi ne ha 10X è leggermente diverso quanto a qualità di vita…lo ripeto per l’ennesima volta: chi ha i soldi vince sempre….un esempio? Sei povero? Allora puoi essere pazzo….sei ricco? Allora al massimo sei eclettico.
Io parlo nell’ottica di colui che può essere identificato come utente HT medio che è già in quanto tale sopra all’italiano medio.
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
hai qualcosa da suggerire "oggi",in alternativa alla vetusta lampada ,che consenta di fornire contanta luce a schermo e al contempo combattere lo strabismo del vpr?
Sicuramente non il Sony per i motivi che ho già elencato…suggerirei, a chi ha un vpr di medio alto livello di attendere ( nemmeno con tanta pazienza ) perché - non lo dice quasi nessuno - siamo in prossimità di cambiamenti epocali nella videoproiezione domestica ed oggi, sempre per un utente medio, NON è il momento di comperare un vpr a lampada, tecnologia ormai superata.
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Se qualcuno acquista un vpr (sony o qualsivoglia marca) e spera che gli duri nel tempo e' un pazzo
Anzi,credo che nel tempo possa anche durare,
basta non venderlo.
Questo vale per il Sony,per i laser che usciranno e per quelli all' uranio impoverito che usciranno dopo ancora.
Non è completamente vero….dato che è chiaro a tutti che il 4k domestico è ancora una chimera, chi compera qualsiasi vpr a LED è certo di avere una macchina che garantirà prestazioni elevate ma soprattutto COSTANTI per, potenzialmente, 10 anni.
Ad oggi, non si conoscono le prestazioni della lampada da 600 euro….quella del VW200 aveva una curva di decadimento decisamente breve e questo è un aspetto che interessa tutti, anche chi non ha problemi di soldi.
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Potremmo in alternativa,fare come Travaglio,che fa monologhi contro il sistema ma non propone soluzioni al problema.
Ad ognuno il suo mestiere: che io sappia non è un parlamentare ma un giornalista, il rilevare ciò che non va e ciò che va è il principale compito al quale un giornalista è chiamato.
Le soluzioni ai problemi evidenziati sono a carico di altri, molto meglio pagati ( da noi ) di Travaglio ( che da noi non prende soldi nemmeno come finanziamento pubblico ai giornali ) e molto meno operosi del medesimo.
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
ci si augura che la perdita di rispetto per stessi non sia legata all'acquisto di un vpr e al suo calo di prezzo perche' altrimenti siamo messi male.
Un errore è un errore e se non hai grandi disponibilità ed hai fatto un incauto acquisto è difficile essere molto contenti di se stessi ma questa è una questione che non sfiora determinate classi sociali.
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
-La lampada costa 600€ e presumo che in Sony abbiano valutato che non sia un problema cambiarla quando e' il momento
se si e' speso 30 volte tanto per acquistare la macchina che la alloggia.
Se vogliamo farne un discorso di principio e' altrettanto impensabile comprasi un auto sportiva oggi visto il costo insensato della benzina e i tal caso ti do ragione sul fatto che convenga aspettare le macchine ad acqua.
Sempre per chi non ha problemi di soldi. Nessun discorso di principio perchè il costo di mantenimento, non per te, ma per tantissimi qui su forum è una voce importante.
Tutti i miei interventi non si basano su ‘chiacchere’ ma su elementi oggettivi del vpr che sono stati confermati integralmente da chi ne sa molto più di te e di me.
Io non ho atteso all’infinito nella scelta del vpr ma ho avuto il buon senso di fare la tara alle dichiarazione degli entusiasts e ad oggi a tre anni di distanza, non sento il minimo bisogno di cambiare il mio vpr.
Esiste sempre il compromesso che permette di allungare quella coperta sempre un po’ corta.