Visualizzazione Stampabile
-
Confermo quanto dice Stefanelli
Con il file di misurazione non ho mai riscontrato quei problemi, mentre con il live ho avuto modo di riscontrarli in determinate versioni e con determinati parametri mal utilizzati
Inoltre se il problema fosse dovuto da madvr lo vedresti su qualsiasi display, ad esempio quando io lo vedevo con l'algorigmo live farlocco si notava anche su un piccolo display lcd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Sono pochissimi, sicuro di avere fatto tutto giusto o che non ci sia qualche problema?
No che non sono sicuro. :D Da quando, circa un mese fa, ho avuto la malsana idea di comprare una sonda e darmi all'autocalibrazione con Dispcal e Argyll, la confusione regna sovrana:( https://www.avmagazine.it/forum/28-h...57#post4944257
Per misurare i nits ho messo la sonda a 30 cm. dallo schermo in modalità misurazione (ottiche coperte) e come pattern ho usato un bianco al 100% a tutto schermo: è la procedura corretta?
Per avere 50 nits dovrei mettere il vpr in modalità "normale" anzichè "color1" ma a quel punto a temperatura colore mi schizza oltre i 10.000k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
modalità misurazione (ottiche coperte)
Non l'ho capita, che sonda hai, mica intendi lo schermo bianco traslucido che si può inserire davanti
alla lente della X-Rite EOD1? Quella va tolta, il programma stesso dovrebbe avvisarti di toglierla se la sente inserita.
Citazione:
temperatura colore ...... oltre i 10.000k
Per quanto "particolari" possano essere le impostazioni delle varie modalità mi sembra che 10.000 K siano un po' tantini.
-
La sonda è una Colormunki Display ed in fase di misurazione della luce ambientale, il diffusore va messo davanti all'ottica.
Per misurare la luce ambientale la sonda va puntata verso l'alto (come da istruzioni del programma) mentre nel mio caso verso lo schermo (almeno così mi è stato consigliato); se ho sbagliato ben vengano i consigli.
Anche a me 10.000k sembrano tanti, ma è quello che mi dice hcfr.
P.S. è possibile che le matrici del vpr, a causa dell'età, siano così disallineate da far sballare tutto?
-
Anche per la sonda che ho citato esiste il filtro suddetto e per il medesimo scopo, ma non va inserito per le misure della colorimetria, quando si punta la sonda verso il telo.
Se hai fatto tutto correttamente e leggi quel valore allora sarà vero, ma mi sembra veramente esagerato.
-
Ragazzi sto impazzendo pagine e pagine dove non arrivo a niente per vedere un film ,ma esiste una guida semi definitiva dove spieghi i vari passi anche per mettere le stringhe e non uscire di testa.
-
Esiste la ormai tantissime volte citata discussione aperta da Asmodian dove, all'inizio, spiega tute le opzioni e relativo funzionamento e alla fine delle spiegazioni inserisce anche un paio di settings: minimo e massimo, a seconda della potenza della propria scheda grafica:
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
Cosa intendi con: "mettere le stringhe", quali, dove?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Esiste la ormai tantissime volte citata discussione aperta da Asmodian dove, all'inizio, spiega tute le opzioni e relativo funzionamento e alla fine delle spiegazioni inserisce anche un paio di settings: minimo e massimo, a seconda della potenza della propria scheda grafica:
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
Cosa i..........[CUT]
Mi è capitato di leggere che bisogna aggiungere delle stringhe in base alla definizione che si vuole 1080p-2160p o viceversa 2160p-1080p per l'HDR anche se il tv non è 4k perdonami ancora però mi perdo.
-
Anche per questo vale la stessa risposta che ho appena dato: argomento di cui si è già parlato tante volte in questa discussione, così come è ben spiegato nella discussione di cui ho messo il link.
Se chiedi dove trovare info su un programma e ti viene indicato il link poi dovresti leggere quanto indicato nella discussione indicata.
Credo tu intenda la stringa relativa ai vari refresh supportati, da inserire in madVR, ad esempio: "2160p23, 2160p24 ...... 1080p23,1080p24......", che io stesso avevo già descritto in questa stessa discussione, se invece ti riferisci ai possibili script da inserire all'interno di madVR sono già contenuti nei settings inseriti nella discussione linkata, se li hai usati basta che entri in madVR e li vedi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Anche per questo vale la stessa risposta che ho appena dato: argomento di cui si è già parlato tante volte in questa discussione, così come è ben spiegato nella discussione di cui ho messo il link.
Se chiedi dove trovare info su un programma e ti viene indicato il link poi dovresti leggere quanto indicato nella discussione indicata.
Credo tu inte..........[CUT]
Intendevo proprio quella stringa di cui non riesco più a trovare la discussione e non so dove collocarla in madvr
-
display modes [None]
Allows setting refresh rate and resolution automatically depending on the source video.
list all display modes madVR may switch to: An example for a modern 4K display: 2160p23, 2160p24, 2160p25, 2160p29, 2160p30, 2160p50, 2160p59, 2160p60
-
Buongiorno ragazzi.
Qualcuno stà provando le ultime build rilasciate da Madshi?
Io sono rimasto alla 67 e al momento c'è la 75.
Sembra che si discuta dell'algoritmo metric 2 ma non ci ho capito molto.
-
Ieri l'utente SOULNIGHT dopo aver fatto passare un pò di tempo, ha rilasciato una nuova versione del suo tool e più precisamente la 3.7.7 usando un nuovo algo il "BT2390 ALGO" e devo dire che dopo averlo provato oggi in contemporanea con il live algo, devo dire che rispetto a quest'ultimo dà uno step in più all'immagine, più dinamica intendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
YGPMOLE
Se lo avessi, prova "The Greatest Showman" quando "The Svedish Nightingale" canta "Never enough": le continue variazioni di inquadrature e prospettive (dall'abito bianco della cantante agli sfondi scuri dov'è Hugh Jackman, dai primi piani dei visi illuminati alle riprese dal palco) mettono in crisi la riproduzione col ..........[CUT]
Ho visionato tutto il film in questione l'altro giorno con il live algo e non ho riscontrato nessun problema di cambio di luminosità,poi sulla scena di cui parlavi sopra ho provato anche il file di misurazione e anche qui nessun problema di luminosità.
-
Sì, l'ho rivisto anch'io con una delle ultime versioni di madVR e non ho notato più le variazioni che erano presenti con quelle intorno alla .38: segno che hanno affinato gli algoritmi di riproduzione con una qualità tale che neanche il file misurement risulta brutale.