Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Knigth non hai capito niente...Il motionflow ha più funzioni e maggior brillantezza è una di queste!! Il movimento diventa naturalissimo ma senza interpolare i fotogrammi! Vi è il backlight scanning! Questa impostazione del motionflow dà il meglio di sè con lo sport in quanto risolve tutte e 1080 le linee senza creare il minimo artefatto!
In realtà l'interpolazione c'è sempre. Meno invasiva, con meno frame creati e di conseguenza con un bassissimo numero di artefatti, ma c'è cmq, altrimenti non arriverebbe a risolvere 1080 linee un lcd.
Cmq confermo,:cincin: quella modalità,(che l'anno scorso si chiamava clear+) in cui si utilizza a pieno il blacklight scanning unito all'interpolazione è di gran lunga la migliore. Si perde un po' di luminosità ma i risultati sono pregevoli.;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
cosi da vedere se il nero è migliore del vt50
L'ha detto anche Onslaught che il nero di questo HX850 non è stellare. Non che sia scarso. Tutt'altro.Per la sua categoria è ottimo, ma un edge led con local dimming, anche con pannello S PVA, non potrà mai arrivare a chissà quali neri dell'ordine di quelli di un plasma nè tanto meno di un full led.
Il nero assoluto, in cui ha dimostrato di cavarsela alla grande, non ha nessun riscontro nella normale visione.( a meno che non ci mettiamo a guardare delle belle schermate completamente nere....)
Anche quando abbiamo un'immagine al 70%-80% nera con degli oggetti chiari all'interno,l'edge led con local dimming non potrà spegnere tutti i led, e quelli che potrà spegnere, saranno cmq meno di quelli di un full led, col risultato di un livello di nero molto buono, ma non ai livelli di full led e plasma.
Per capire meglio come funzione un edge led local dimming
http://www.youtube.com/watch?v=8Ph65zS7MuI
-
Jento scusa quindi in teoria il 920 dovrebbe avere un nero migliore giusto?
Come mai affiancato all 855 non ho notato così tanta differenza ammesso che c era a parità di settaggi?
-
-
ragazzi anch'io vorrei acquistare l'HX855, ma ho un problema... ho necessità di ruotarlo e vorrei mantenere la base lunga... secondo voi c'è una soluzione che non sia un mobile con le ruote?
-
l'unica che mi viene in mente ed è anche la più pratica, è quella di mettere dei feltrini (quelli delle sedie) sotto alla base (ci sono già ma sono in gomma e quindi fanno aderenza) in modo tale che puoi ruotare tutta la base facendola scivolare con i feltrini sul tavolino
-
in effetti potrebbe funzionare...:)
-
Pepmar, abbiamo sbagliato tutti e 2 nel quotarci, non si potrebbe in questo forum quotare un messaggio esattamente sopra alla nostra risposta. fai come me, modifica il tuo messaggio e cancella il mio messaggio quotato lasciano solo il tuo ;)
è che arrivo da altri forum (telefonini e videogiochi) e lì queste regole non ci sono e mi confondo :D
-
nathan-drake@
Bravo .. esempio di utente "niubbo" ma preparato a postare nel forum.... complimenti :)
-
non capisco... ma mi adeguo ;). Grazie per il consiglio
-
Nel senso che non serve quotare se il tuo è il post immediatamente successivo a quello a cui rispondi!! Semplicemente non ha molto senso.
Capito ora?
-
Ciao a tutti. In attesa di ordinare anch'io l'HX855 (devo decidere tra 40" e 46"), sono riuscito finalmente a vedere dal vivo tutta la serie, in tutti i tagli, e metterli vicino sia agli ES8000 di Samsung, che agli HX820 e HX920 di Sony; guardando video dimostrativi in HD, ma anche segnale SD e partite di calcio.
Mi è venuto però un dubbio che nemmeno i commessi del cc sono riusciti a risolvere: sull'opuscolo Sony di tutta la lineup 2012, indica il bollino del digitale terrestre come dgtvi GOLD, mentre nella modalità DEMO del TV indicava il bollino SILVER. Che tipo di decoder ha?
Inoltre l'unica cosa che non ho potuto testare di persona sono stati i videogames; chi ce l'ha può riportare le proprie sensazioni, sia per quanto riguarda l'input lag, sia per questa fantomatica super resolution?
Grazie mille.
PS: I pannelli sono tutti uguali o ci sono differenze in base al taglio, per quanto riguarda tempi di risposta e features? In sintesi il 55" è identico al 40"?
-
Ciao i pannelli sono tutti uguali dal 40 al 55 . Nel 855 come digitale Terrestre monta il t2 , l imput lag è bassissimo l 855 è uno dei migliori led per giocare!
Ps. Sintetico e chiaro :-)
-
pero' quello che ha fatto notare ..Pepland12@, e pure giusto... che tipo di bollino ha il decoder terrestre all' interno... Gold o Silver ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Molto interessante, davvero bravo soprattutto per gli sbattimenti che stai facendo.:mano:
Cmq l'immagine che forse ha più senso prendere in esame per avere un paragone col livello di nero nella normale visione (anche se è cmq raro trovare scene di film e documentari che vi si avvicinino ) è quella col quadrato bianco, dato che l'ultima è un passag..........
Cmq non capisco perchè siete così entusiasti del nero raggiunto in una schermata completamente nera [CUT]
ciao Jento....
senza addentrarci troppo in alti contenuti tecnici..... è comunque importante sapere che un "video" non è altro la riproduzione a velocità notevole di immagini fisse..... l'occhio umano poi percepisce queste immagini fisse come in movimento... (che fesso l'occhio.... :D) il movimento che percepiamo guardando un filmato su una TV in realtà è un illusione.... appunto la tv non riproduce altro che una serie d'immagini fisse...
i televisori riproducono le immagini sullo schermo attraverso una luce.... (nel caso nostro retroilluminazione a Led)....
se esaminiamo un Full Led.... il pannello contiene molti led ed essi sono molto piccoli e ognuno agisce su una porzione di schermo.....
ciò vuol dire che se una zona deve riprodurre il nero... il relativo Led si spegne permettendo la riproduzione del nero perfetto.... (o quasi....)
pertanto.... da ciò si desume che un FULL LED... che ha molti led distribuiti su tutto il pannello son in numero maggiore rispetto ad una stessa TV Edge Led.... e inoltre agendo su una porzione inferiore di schermo.... è molto plausibile che possano essere spenti tutti i led per riprodurre un nero profondo... (attraverso il local dimming)
detto ciò.... un full led dovrebbe avere un nero migliore di un Edge led.... perchè su quest'ultimi i led sono posti solo lungo i bordi dello schermo.... e non lavorano a zone come nei full led ma a fasce di porzioni di pannello....
ecco perchè... vedere un nero così profondo su di un edge led un pò ci stupisce....:D anche perchè qualcuno, nel nostro caso, che ha visto l'855 di fianco al 920... ha trovato perfino il nero dell'855 migliore del 920 (full led)
quindi, sulla carta, i risultati migliori dovrebbero essere garantiti dal Local Dimming e dai Full Led....
ma se riscontriamo questo anche sui modelli Edge Led, che utilizzano il local dimming... garantendo immagini di nero di elevatà qualità.... essendo un pannello con minor numero di led quest'ultimi costano meno e consumano meno.... (tutto a vantaggio di noi acquirenti ;)) avendo comunque una elevata qualità in cambio....
(come ben sai i Full led costano molto di più..... e la scelta esiste per pochi modelli tanto è vero che le stesse aziende ne producono pochi esemplari per l'alto costo di produzione e di prezzo di vendita)
inoltre perchè la prova proprio del nero.....? perchè un nero più nero è.... meglio è...!!! (scusa il gioco di parole :D) perchè più permette la riproduzione sullo schermo di un numero elevato di sfumature di grigio.... fattore questo che garantisce immagini con maggiore profondità e dettaglio.... soprattutto nelle scene più scure che vediamo in tv.... :D
ecco perchè ci esaltiamo quando vediamo un NERO davvero notevole...!!! :D
spero di essermi spiegato nel migliore dei modi...
P.S. quindi adesso ti posso dire..... "visto che NERO ha l'HX855......?" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Nel senso che non serve quotare se il tuo è il post immediatamente successivo a quello a cui rispondi!! Semplicemente non ha molto senso.
Capito ora?
Si, avevo capito... avevo solo fatto una battuta :-D