Nessun abbaglio...più che averlo avuto e provato con diversi diffusori non so che dirti, probabilmente abbiamo gusti diversi.
Visualizzazione Stampabile
per testare ascolto prevalentemente CD di musicisti che seguo frequentemente dal vivo o che ho potuto ascoltare dal vivo. anche se non posso ricordare nei dettagli un concerto c'e' sempre qualcosa che resta e che desidero rivivere.
col 990 + il 95 apprezzo in particolare le registrazioni molto dettagliate che cerco e ascolto con soddisfazione.
il consiglio è di ascoltare brani che si conoscono molto bene e per i quali si hanno delle pretese nella riproduzione. tranne rare eccezioni coi CD di pop/rock non raggiungo mai gli apprezzamenti migliori, ma chi aveva inciso su LP ed è stato successivamente campionato in alta risoluzione professionalmente, ma anche in buona misura amatorialmente, ci arriva.
purtroppo il mara na 7004 non legge la musica in alta risoluzione ed è un vero peccato!
Qui siete tutti possessori....quindi non mi ci metto neanche, se dici che il 990 non è frizzante sulle alte probabilmente non hai mai ascoltato altro.
si è possibile e frequente via spdif la cui specifica non prevede il 24/96 figuriamoci il 192 e di conseguenza ogni costruttore fa cose diverse senza nemmeno documentarle.
per questo è certamente meglio il collegamento coassiale che sarà anche soggetto alle interferenze elettromagnetiche, ma se non si ha un temporale in casa va meglio perchè non viene tipicamente mai effettuato un downsample (mai sentito di un dispositivo HD che lo pratica in coax anche se possibile) e non è soggetto al jitter introdotto dalla conversione elettrica/ottica-ottica/elettrica.
la mia età,nel momento in cui sostieni che non ho ascoltato altro, c'entra eccome. Comunque ,poi non ti rispondo più, potevi dire che il 990 non suona come piace a te, lo stadio phono non è chissachè oppure il dac non vale granchè...tutto opinabile ma chiaro e frizzante è una definizione che fa ridere qualunque possessore di HK 990 e a questo punto dubito fortemente che tu ne abbia posseduto uno, anzi ora sono certo che sei uno dei tanti che ha avuto tutto e ha provato tutto, con la fantasia si fanno tante cose
Ma come ti permetti?? mi stai dando del bugiardo?
@ tutti i più o meno frizzanti
non ho mai sentito il 990 con le klipsh, ma queste casse sono notoriamente conosciute per le particolari prestazioni sugli alti e non c'e' bisogno di litigare su come suonano col 990. ognuno ha la propria percezione, che di pende dalle orecchie, dal lettore e dalla registrazione oltre che da ampli e diffusori. quindi è possibilissimo che mix diversi diano risultati diversi. la cosa migliore per ognuno è ascoltare e rispettare la percezione degli altri.
altrimenti poi si percepiscono le sanzioni del moderatore.. e non sono mai buone
Ciao...
volevo dire che con le Klipsch Horn suona bene... :D
Ciao a tutti...
volevo dire che... il HK990 che, anche io reputo decisamente caldo come suono, con le Klipsch Horn si sposa molto bene!!!! :D
Io però volevo sapere con le rf82 :( hai anche quelle effeverde, vero? mi sai fare una mini recensione? :)
Visto che l'opinione di P&K è stata ampiamente surclassata, spero vivamente che l'accoppiata con l'hk990 sia più che buona...
Non che non mi fidi di P&K, però volevo altri pareri.
************scusate il doppio post**********
Allora REQ, mi sento in colpa perchè questa infervorata è nata proprio da una mia risposta con la quale, appunto, chiedevo a PK il perchè non vedeva bene HK+RF e Klipsch in generale.
E ribadisco qui quanto detto più volte in questo 3D,
le RF82 che hanno molta efficenza si sposano molto bene con l'HK.
L'onkyo 3008 che ho e che uso per HT, mi ha dato le sensazioni che descrive PK, ma quando ho messo come pilota delle 82 il cassone, la musica è veramente cambiata.
i bassi molto controllati, la voce calda. difficilmente affaticante. E per togliermi lo sfizio, come oramai faccio sempre quando ho degli upgrade sostanziali, invito un amico che ho e ha la capacità, secondo me, di criticare a dovere.
ecco, lui ha giudicato il tutto, tenendo assolutamente in considerazione il prezzo delle RF82, come un gran salto di qualità dalla mia situazione precedente (onkyo+82) in ambito musicale.
E, al di là di tutto, il suono con l'HK e le 82 è proprio più caldo, morbido. E il salto di qualità l'ho proprio sentito. La potenza dell'HK con le 82 fa uscitre un suono potente e pieno. Chiaro che il timbro Klpisch c'è e si sente. ma, si è detto tante volte ed è una verità: le Klipsch sono così: o le ami o le odi...
Posso anche aggiungere che anche le Horn hanno nel DNA il timbro K. Chiaro che non si possono paragonare alle RF, ma si sente che sono lontani parenti.
E l'abbinamento con il cassone le 82 le ha valorizzate. le amo di più ancora!!!!
IMHO
comunque il cassone: una gran macchina!!!!