Ciao, purtroppo, da inesperto, al momento della prova non ho fatto attenzione, sbagliando, all'amplificatore:doh::muro:
Visualizzazione Stampabile
Tutte le recensioni sul modello di onix che hai indicato sono favorevoli anche se ho anche letto una discussione su un forum in cui tutti (ma proprio tutti) gli utenti consigliavano di evitare assolutamente il ra125 (a prescindere dai diffusori) poiché poco musicale e dall'ascolto stancante e addirittura fastidioso.
In realtà non so se considerarli attendibili. Tu che lo possiedi, come consideri il tuo?
Che dire i gusti sono gusti -- occhio che molti parlano e scrivono senza conoscere -- io i 3 nominati prima li conosco ---- sull'Onix ho aperto un thread -- per me è un buon ampli che ho acquistato usato e in ottime condizioni -- paragonandolo al sugden posso dirti che è ben più potente e con una gamma bassa molto presente e con medi molto belli e acuti dolci -- non ha quella chiarezza e precisione del sugden -- io però non ascolto a volumi alti anche se quando lo ho provato lo ho spinto molto.
L'I30 (sentito con delle CM8) è anche lui potente ed aggraziato - un bel sound ricco e pieno di polpa - grande ampli.
Il Denon è un super-classico per me un ottimo ampli versatile ed ha ben più di 80 watt (le prove che ho letto lo davano a 110 Watt) - faceva cantare e bene delle Ursa Major
Inizierei con questi bei 100 Watt
Jakob
Mi è stato caldamente consigliato il Rega brio r per le mie dm 2/7, che ne pensate ? grazie
prova anche il naim 5i o 5si. ciao
Il Naim è fuori budget io non vorrei superare gli 800-900 €, al limite una alternativa alla mia portata sarebbe il creek evo50 che pero' dicono essere un pò più aperto come impostazione e quindi, considerato anche il mio ambiente abbastanza riflettente, meno indicato del Rega.
Ciao e grazie per le tue mini-recensioni.
Quale potrebbe essere il valore dei tre ampli da te consigliati, usati ed in buone-ottime condizioni?
Che tu sappia, hanno un ingresso phono (ascolto spesso vinili)?
Riassumendo, per le 3/7 mi è stato consigliato un ampli piuttosto potente, ma che allo stesso tempo abbia un suono raffinato e poco brillante; quale dei tre si avvicinerebbe maggiormente a questo tipo di suono?
Grazie ancora.
IL grosso Denon ha lo stadio fono (pure MC) -- penso che un usato di qualche anno a circa 1000 € si possa trovare come magari a 800 - 1000 € il Primare che è un bell'oggetto - ma qui ci sono Denonisti più bravi di me - devi però oltre al piacere di discettare (ce ho anche io) fare ascolti di queste macchine o simili
Jakob
Eh, lo so, dovrei. Ma purtroppo tra lavoro ed impegni vari, mi rimane giusto il tempo per questo (ottimo) forum, tant'è che il mio ultimo ascolto ho potuto farlo mentre ero in vacanza....
E, allo stesso tempo, vorrei evitare di fare acquisti azzardati.
Anche un Onix dovrebbe attestarsi sugli 800-1000 euro? Se posso, tu quanto hai pagato per il tuo?
se proprio vuoi fare un salto di qualità vai su un valvolare. ti sembrerà strano ma sui 1000 euro si trova ancora qulacosa, ho letto recensione del Ming-da 368-B902 su audioreview di febbraio e ne parlano veramente bene, ottimo rapporto qualità prezzo.
come dice il buon Antonio quelle non sono valvole sono lampadine.....
le Valvole quelle buone costano e tanto.....almeno sul nuovo
Sull'usato puoi vedere di cercare qualche Copland, oppure Verdier, Jadis, Conrad Johnson, ma per le Dynaudio ci vogliono finali correntosi
certo se uno può spendere di più c'è senza dubbio di meglio. che le KT90 siano lampadine avrei da obiettare.
comunque per stare nel topic se arriva a circa 1.500 c'è il ming-da con le el34 e 40w...non credo sia male ( meglio sempre dello s.s.9
con 1500€ ma anche meno cominci a prendere copland 405, CJ CAV50, Audio research vs55i, Manley, se non ricordo male le sigle e sono marchi che se hai bisogno di assistenza non hai problemi, se li rivendi non hai problemi.....
Senza nulla togliere ai cinesi...