Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Oce ha scritto:
Grazie per i complimenti Saro! ;)
Sinceramente non sento il bisogno di fare altri settaggi particolari, anche perchè ho notato che con i filmati in alta definizione le regolazioni, che ho postato nel forum, vanno ancora meglio...
Se invece trovo il coraggio di intervenire nel menù di servizio, per ridurre ulteriormente il vertical banding, allora batterò un colpo :D
...intanto vi ripubblico il LINK da dove scaricare il file di testo che indica come entrare nel menù di servizio, semmai vi venisse voglia di diventare pazzi :D
Saluti, Oce :)
se fossi sicuro di poter tornare indietro nei settaggi senza compromettere la garanzia lo farei.... ma con la fortuna che ho penso che mi si spengerebbe subito dopo aver toccato qualcosa:p ... per il momento mi volevo concentrare nel potenziare HTPC con un XP3000+ che per la motherboard che ho è il massimo processore che ci posso mettere ... sono sicuro di migliorare la qualità utilizzando il resize Lanczos di ffdshow
-
Da un paio di giorni sto provando a settare al meglio il tx100......
devo dire che sono veramente molto soddisfatto.....
.....ho abbandonato il vizio di andare al cinema tutti i sabati :D
Fra le varie impostazioni ho notato anche la temperatura del colore; fra quelle standard c'e anche CINEMA.........e
personalmente mi sembra già molto buona così......
Che ne pensate ?
Qual'è secondo voi la migliore impostazione per la temp. del colore ???
A proposito del collegamento DVI, vorrei sapere........
avendo collegati il VGA e il DVI, sono entrambi attivi o uno disattiva l'altro ??? Questo per sapere se potrò usare monitor e prj insieme allo stesso momento, cosa che mi sarebbe molto utile !!!!
Grazie delle risposte e sempre W I TX100
:D ;)
-
Citazione:
Marcospippoz ha scritto:
Da un paio di giorni sto provando a settare al meglio il tx100......
devo dire che sono veramente molto soddisfatto.....
.....ho abbandonato il vizio di andare al cinema tutti i sabati :D
Fra le varie impostazioni ho notato anche la temperatura del colore; fra quelle standard c'e anche CINEMA.........e
personalmente mi sembra già molto buona così......
Che ne pensate ?
Qual'è secondo voi la migliore impostazione per la temp. del colore ???
A proposito del collegamento DVI, vorrei sapere........
avendo collegati il VGA e il DVI, sono entrambi attivi o uno disattiva l'altro ??? Questo per sapere se potrò usare monitor e prj insieme allo stesso momento, cosa che mi sarebbe molto utile !!!!
Grazie delle risposte e sempre W I TX100
:D ;)
per quanto riguarda la temperatura colore io uso quella che ha postato Oce... (custom)
per il collegamento DVI e VGA non ci sono problemi... sono entrambe attive
-
Grazie delle risposte Saro,
per ora sto usando un cavo component, un svideo e un vga........ sono molto soddisfatto...... ho già ordinato un cavo dvi da 15 metri per l'HTPC .......non vedo l'ora di vedere l'immagine in DVI, :D
Avendo una parete (da verniciare) completamente libera secondo te:
Qual'e la massima grandezza dell' immagine (in metri di base) che io posso ottenere senza compromettere la luminosità e il contrasto ???
Parlando dell'HTPC,
questa settimana per minimizzare i dB del PC ho cambiato tutte le ventole e...............il risultato è FANTASTICO, meno di 21 dB......non lo sento più neanche nelle scene più silenziose.....
ti consiglio perciò nel caso dovessi prendere l'XP 3000+ le famose ventole della NEXUS (io le ho comprate da www.chl.it) che assicurano un silenzio INCREDDDDIBILE
!!!!!!!
Saluti e W i prj
;)
-
Citazione:
Marcospippoz ha scritto:
Grazie delle risposte Saro,
per ora sto usando un cavo component, un svideo e un vga........ sono molto soddisfatto...... ho già ordinato un cavo dvi da 15 metri per l'HTPC .......non vedo l'ora di vedere l'immagine in DVI, :D
Avendo una parete (da verniciare) completamente libera secondo te:
Qual'e la massima grandezza dell' immagine (in metri di base) che io posso ottenere senza compromettere la luminosità e il contrasto ???
Parlando dell'HTPC,
questa settimana per minimizzare i dB del PC ho cambiato tutte le ventole e...............il risultato è FANTASTICO, meno di 21 dB......non lo sento più neanche nelle scene più silenziose.....
ti consiglio perciò nel caso dovessi prendere l'XP 3000+ le famose ventole della NEXUS (io le ho comprate da www.chl.it) che assicurano un silenzio INCREDDDDIBILE
!!!!!!!
Saluti e W i prj
;)
ciao Marco,
il mio tx100 è a 3,70m dallo schermo non standard da 2,40x1,60 ... con il massimo dello zoom vedo i 4:3 con altezza di 1,60 mentre i 16:9 non sono neanche a metà zoom con base 2,40m e sono soddisfatto della resa sia del contrasto e sopratutto della luminosità.. io però ho optato per uno schermo e non il muro quindi non ti saprei dire le differenze...
l'upgrade l'ho già fatto..:D e cercavo proprio quelle ventoline grazie per il link... mi rimane da scegliere un buon dissipatore tu quale hai?? hai anche te un athlon xp???
P.S. l'HTPC come lo colleghi ora in VGA??
-
Ciao Saro,
allora, partendo dal dissipatore, ho installato sul mio athon xp 3000+ la Ventola Nexus Amd Axp-3200 Shivetek,
la trovi in vendita sempre su sito chl a circa 26 Euro (a proposito mi sembra un ottimo prezzo ),
mentre nel case ho la Ventola Nexus x Case 12 x 12......(18 Euro)
l'alimentatore anche quello ultra silenzioso è il :
Nexus Nx-4090, 400w Real Silent - 16.2 Db (120 Euro)
In totale:
con meno di 200 Euro hai un sistema ultrasilenzioso con tutti i relativi vantaggi, ti assicuro che è una bomba non lo sento neanchè a proiettore spento...;) , ma chiaramente un pochino di soldi li devi spendere........
Parlando dell' htpc per ora l'ho collegato in VGA, sono ancora in attesa del cavo DVI da 15 metri........
Devo dire che in VGA l'immagine è ultra bella, è veramente fantastico...........
Ma c'è una differenza così grande tra DVI e VGA ?? Non riesco ad immaginarmi un immagine più bella :D
Volevo un chiarimento sul VB, per ora sembra che solo il nuovo Sony ne sia escluso.......per ora ci sono prj lcd in cui si vede pochissimo e prj in cui si vede abbastanza........
siccome io non lo noto per niente ti volevo chiedere se tu lo vedevi di più e in maniera fastidiosa ...........
Grazie e spero di essere stato utile;)
-
ciao Marco,
sei stato molto utile.. sto valutando in questi giorni proprio questi articoli.. tranne l'alimentatore.. ho un enermax molto silenzioso
per qunto riguarda il VB a me non da fastidio... lo noto poco
fra VGA e DVI non c'è una grande differenza... diciamo che il DVI essendo in digitale evidenzia, nelle sorgenti digiatali come i dvd, una maggior nitidezza... ma anche il VGA è ottimo
-
Un sito (o magari di più) dove comprare la lampada di ricambio per questo ottimo vp?
Grazie...
-
Posso segnalarti questo, che a mio avviso espone ottimi prezzi, però non ho idea se spedisca in Italia e quanto costi un'eventuale spedizione
Hotlamps
-
Ciao ragazzi.
Quasi per caso,sta tornando di comune interesse il proiettore Hitachi che voi possedete,ed è stata aperta una nuova discussione su di esso.
Sarebbe bello,se poteste parteciparvi.
In caso vi aspettiamo nell'altro 3d :) .
-
Ciao a tutti.
Una domanda su questo interessantissimo vpr: come se la cava con i segnali televisivi?
Ho letto una recensione (in tedesco, quindi sono andato molto a saltoni) in cui si diceva che il deinterlacciatore non era all'altezza di quello dello z3, dell'ae700 ecc..
Nel dubbio, prima di acquistarlo, vorrei capire come si vedono le partite...
-
Che è...son morti tutti qua....
Non risponde nessuno...
L'hitachi se li è magnati tutti...:D
(Si scherza chiaramente)
-
mi date un consiglio sul vpr e il suo posizionamento... purtroppo per forza di cose, starà a circa 4,70 metri dallo schermo... che schermo devo usare (di che dimenzioni?), perdo in qualità da questa distanza?
mi potete rispondere qui
-
E' arrivato
Ieri finalmente e' arrivato il TX100 :D .. il mio primo Vp che affianchero' all'Oppo Olandese.
Il thread mi pare un po' morto , che fine avete fatto? Non vorrete mica abbandonarmi cosi' :D :D .
Hitachistii..ri-riunitevi!
Ho effettuato il primo test collegandolo in component ad un vecchio Amstrad ed ho proiettato (minority report) su un telo provvisorio DIY con un paio di lenzuola matrimoniali.
Ho fatto un prova velocissima solo per vedere se lo schermo di 104'' era sovradimensionato alla stanza ed ho notato un dead pixel in alto a sx dello schermo ed un lato dx piuttosto sghembo ..il keystone e' a zero e proiettavo praticamente senza lens shift.
Stasera provero' con l'Oppo che mi dicono sia or ora arrivato a destinazione (:) :) :) ) .
ciao
Clinker
-
ma io ce l'ho da 1 anno e non ho notato dead pixel, anzi sono molto soddisfatto, se avete bisogno di informazioni o domande chiedete pure ;)
Ciaoz:D