Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] Ti ricordo solo la famosa scena del Cavaliere Oscuro all'ingresso della banca, la carrellata del muro.... tu dicesti che mai avevi scorto DFC in quella scena.... Riccardo la mise su... ti facemmo notare la cosa.... e tu dissi "ah sì, ok.... si vabè, ma voi siete malati... è minimo..." o qualcosa che suonava più o meno così. Spero che tu ti possa ricordare dell'aneddoto e che capisca il senso del mio discorso...
Ricordo perfettamente, come potrei dimenticarlo? E capisco anche alla perfezione il tuo discorso. Come spesso accade, credo che si stia dicendo in sostanza la stessa cosa, ognuno a modo suo.
Quella scena l'ho riguardata anche pochi giorni fa... e confermo che a mio modo di vedere se quello è il soffrire di DFC del VT60 medio per me il paziente è sano come un pesce. Una scena di un secondo, da vedere avanti e indietro diverse volte, per notare una lieve colorazione in un velocissimo panning orizzontale, su sfondo giallo/marroncino uniforme, possibilmente non a distanza di visione ma più ravvicinata...
Ragazzi, se non è pura malattia quella non so cosa possa esserlo, altro che le mie menate sul mapping 1:1 etc. etc.
Però Stefano cerca di capirmi: se quel tipo di valutazione e approccio alla ricerca di un eventuale "problema", volutamente tra virgolette, è quello che intendevi con super-pignoleria per individuare problemini simili in qualunque plasma, come puoi poi stupirti delle valutazioni critiche di Luca, che un giorno sì e uno no attribuisce ogni forma possibile e immaginabile di problema al proprio VT60? Cioè, se tu stesso con tutte le cautele del caso e i distinguo che hai fatto descrivi quelle cose come "problemi" seppur minimi, che è possibile risocntrare in qualunque plasma, di qualunque marca (e a me già questo concetto sembra chiaramente significare una cosa diversa dal concetto di problema) non puoi poi criticare lui quando fa la stessa cosa (anzi, fra l'altro immagino che nel suo caso si tratti di qualcosa di più di quello che vedemmo noi nella scena che citi). Ripeto, per me il fenomeno perfettamente descritto nella scena del Cavaliere Oscuro non può ascriversi alla categoria dei problemi, ma semplicemente a quella delle caratteristiche intrinseche della tecnologia al plasma, esattamente come il dithering inteso come tecnica di rappresentazione delle sfumature cromatiche. Il dithering inteso come fenomeno eccessivo, e quindi problematico, è altra cosa, esattamente come il DFC inteso come problema è qualcosa di differente rispetto a quanto visibile in quella scena...
Citazione:
Originariamente scritto da
cely1981
In che senso non aggiungeva alcunchè il tuo precedente lettore? Nel senso che non aveva l'opzione 4:4:4?
Non era il precedente lettore a non aggiungere nulla, ma l'opzione 1080p Pure Direct del VT60 che anche se attivata non modificava di una virgola il quadro del pattern usato per valutare lo spazio colore della catena. E questo solo perché il segnale era pregiudicato in quell'aspetto all'origine. Quindi nella mia catena, prima della sostituzione del lettore, quell'opzione non era assolutamente migliorativa, e avendo io altre esigenze specifiche che spiegare qui una volta di più sarebbe OT avevo deciso di impostare il lettore e il processore video in altra maniera.
Una volta acquistato l'Oppo ho rifatto tutte le prove in oggetto, percorrendo tutt'altra strada. Che, come dice Stefano, era appunto quella dell'YCbCr 4:4:4 con attivazione del 1080p PD nel plasma: il punto per me quindi non era non credere alle parole di Stafano, ma la semplice constatazione che ogni catena video fa storia a sé, quindi non è detto che una soluzione perfetta per uno lo debba essere per forza anche per un altro. Si deve sempre verificare ogni strada concretamente nella propria situazione: quello che è ininfluente in un caso - come nel mio, prima del cambio di lettore BD - può essere determinante in un altro - come adesso anche nella mia catena video.
Ettore
-
Personalmente io ho notato ultimamente un banding un po piu accentuato sul lato sinistro del pannello.. si nota abbastanza bene sui panning veloci ad esempio con i giochi/partite di calcio.. anche nel mio caso mi sembra sia comparso abbastanza repentinamente (sono a C1240). DSE poca roba che si è attenuata molto rispetto le prime, line bleeding c'è sempre stato (normale) ma imho è molto più accentuato del normale (sul 50 si notava moooolto meno)
Ultimamente sto giocando sul 40" LCD, ok fuck la ritenzione ma non vedo l'ora di tornare al mio VT :P Mi manca la mia profondità del nero, qui pare tutto flat
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
RGB lo dissi solo in relazione ad un pattern specifico dello Spears&Munsil ma di fatto mai l'ho utilizzato per altre ragioni. Ora mi riferivo a quando dissi di aver notato un miglioramento con SKY facendo eseguire il deinterlacing all'818, entrando quindi nel VT in 1080p e potendo attivare di conseguenza il Pure Direct. Se vuoi ti ripesco il po..........[CUT]
Stefano, questa però è un'altra cosa. Un conto è il discorso dell'entrare nel VT60 in interlacciato o progressivo (e ricordo perfettamente quando rendesti conto della cosa dopo aver fatto la prova con il tuo 818, facendo anche il parallelo con quanto facevo io con il processore video...), altra quella di entrarci in 4:4:4, 4:2:2 oppure RGB.
Io son sempre entrato in progressivo, ma la scelta relativa allo spazio colore è variata nel tempo. L'opzione 1080p PD è però legata solo al discorso 4:4:4, nella forma dell'YCbCr o in quella dell'RGB...
Ettore
-
Vedi Ettore, capisco ciò che mi dici ma io ho per caso mai affermato che i VT60 soffrano di VB/DSE? Mi pare che la frase "se voglio lo trovo" dovrebbe ben far trasparire cosa intendo ed è MOLTO diverso dall'affermare che sia un problema, cosa che, ripeto, mai ho fatto poiché affermerei un'insensatezza. Sono due livelli di analisi e giudizio differenti, scale e riferimenti diversi e scopi diversi e io lo so bene.
Ergo non puoi "paragonare" la mia affermazione GENERICA sul DSE ai vaneggiamenti ciclici e metereopatici del carissimo Luca. Ne cito alcuni giusto per scherzarci su :D : "...il nero del VT non è poi così nero", "...sul mio led vedo più dettagli sulle basse luci del VT", "il VT non ha comandi lineari", "ho visto roba migliore in giro"...
Direi che c'è una lievissima differenza...
P.S. Luca non te la prendere eh, ma di tanto in tanto le hai sparate oggettivamente talmente grosse che sono ormai indelebili nella mia memoria... :D
P.P.S. Ettore, leggi il PS del mio post precedente circa Ric, lui ha capito perfettamente cosa intendo. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Stefano, questa però è un'altra cosa. Un conto è il discorso dell'entrare nel VT60 in interlacciato o progressivo (e ricordo perfettamente quando rendesti conto della cosa dopo aver fatto la prova con il tuo 818, facendo anche il parallelo con quanto facevo io con il processore video...), altra quella di entrarci in 4:4:4, 4:2:2 oppure RGB.
Io son..........[CUT]
Certo, ho omesso che l'818 esce in 4:4:4, l'ho dato per scontato, altrimenti come avrei potuto attivare il PD...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Certo, ho omesso che l'818 esce in 4:4:4, l'ho dato per scontato, altrimenti come avrei potuto attivare il PD...
Ti devo smentire Ste, basta che il segnale in ingresso sia 1080p e l'opzione pure direct è attivabile.
-
Azz.... ma sei sicuro? Ho sempre dato per scontato che fosse il binomio 1080p + 4:4:4...
Ho fatto mente locale. Quando feci i test con lo S&M avevo questa situazione con segnale 1080p in uscita dall'Oppo:
- RGB Video level: PD attivabile
- YCbCr 4:4:4: PD attivabile
- YCbCr 4:2:2: PD non attivabile
Potrei anche ricordare male eh, per carità...
-
Provato sul mio GT60, non credo che il VT si comporti diversamente, puoi provarlo anche tu, collegaci qualsiasi dispositivo che esce a 1080p e vedrai che puoi attivare il pure direct. Io ho collegato un ricevitore sat che esce a 1080p sicuramente non 4:4:4 ed anche su quell'ingresso il PD funziona senza problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Su questo non c'è dubbio Antonio, io sto parlando di super-pignoleria e questo comprende qualsiasi pannello, di qualsiasi marca, di qualsiasi TECNOLOGIA.
Io non sono assolutamente super pignolo...DI PIÙ.
All'inizio era un problema non rilevante,se cercate i miei vecchi post l'ho ripetuto più di una volta,ultimamente però si vede spesso e senza sforzo, e su un 65 non ci vuole poi molto sforzo a dire il vero.
PS il gt60 è VERAMENTE perfetto eh,osservato con la lente in ogni circostanza possibile e non ho trovato praticamente nulla.
Vorrei tanto fare cambio dei difetti con il VT =\
E comunque i problemi non li si cercano,se ci sono ma uno non li vede va benissimo così, il problema sorge quando uno li vede e poi li va cercare ogni volta.
Li imho il gusto di vedere il TV finisce purtroppo e su TUTTI i 65 che ho mai visto,posseduto e calibrato c'erano difetti del genere purtroppo.
Dovrei semplicemente cambiare tipo di tecnologia e approccio probabilmente visto che sotto i 65 pollici non posso scendere.
-
Stefano,per pura curiosità,hai mai messo mano a un krp in vita tua?
Non visto di striscio eh ma calibrato e magari fatto una 3dlut ( ma anche senza guarda )
Campare solo di panasonic e basta è una brutta vita eh credimi,ma più che brutta direi limitata.
Se poi per te il VT è il the best in tutto buon per te hai il TV magico migliore al mondo.
PS Luca non ha i paraocchi come qualcuno magari,e vede pregi e difetti di ogni TV e SI pure i led hanno pregi guarda un pò.
Non reputo il vt60 il miglior TV al mondo semplicemente perché non lo è.
E non è che non lo è perché c'è un plasma migliore,ma solo perché ci sono TV anche di altre tecnologie che fanno meglio in alcuni aspetti che magari a te non interessano poi molto,ma magari a qualcun altro si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ti devo smentire Ste, basta che il segnale in ingresso sia 1080p e l'opzione pure direct è attivabile.
Si il 1080p pure direct e' attivabile su ingressso 1080p a prescindere dal formato e codifica colore hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Certo, ho omesso che l'818 esce in 4:4:4, l'ho dato per scontato, altrimenti come avrei potuto attivare il PD...
Ste, ho fatto un errore io: da sempre entro nel plasma in progressivo grazie all'uso di un processore video, quindi mi ero focalizzato sull'aspetto del 4:4:4, che sui segnali 1080p è l'unica discriminante per poter attivare il 1080p PD, tralasciando il fatto che invece sul 1080i, sebbene già 4:4:4 come quello del MYSKY HD, non è possibile attivarlo, proprio perché interlacciato.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ti devo smentire Ste, basta che il segnale in ingresso sia 1080p e l'opzione pure direct è attivabile.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Provato sul mio GT60, non credo che il VT si comporti diversamente, puoi provarlo anche tu, collegaci qualsiasi dispositivo che esce a 1080p e vedrai che puoi attivare il pure direct. Io ho collegato un ricevitore sat che esce a 1080p sicuramente non 4:4:4 ed anche su quell'ingresso il PD funziona senza problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Si il 1080p pure direct e' attivabile su ingressso 1080p a prescindere dal formato e codifica colore hdmi.
Ragazzi, assolutamente no!
Il 1080p PD si attiva solo, e dico solo, con segnale video (1080p) 4:4:4, sia YCbCr che RGB. Con segnale 4:4:2 (quindi solo YCbCr) non si attiva.
Per una volta scrivo in maniera tranciante, con la massima sicurezza, semplicemente perché ho fatto tutte le prove del caso attraverso elettroniche che posso impostare liberamente in tutti e tre i modi, con la massima sicurezza, e comprovandone poi anche l'effettiva codifica attraverso le info del mio sintoampli. E parlo dell'Oppo, naturalmente, ma anche e soprattutto di due processori video esterni (Radiance e VP50PRO). Quali sono le elettroniche che avete collegato ai vostri VT60 in 4:2:2, ricevendone in cambio la possibilità di attivare il 1080p PD? E, soprattutto, come fate a dire che non si tratti di segnali 4:4:4?
Ettore
-
Hai ragione e chiedo scusa dell'errore, preciso che il pure direct in RGB si attiva sia con modalità estesa che limitata, ed è questo che mi ha tratto in inganno! (probabilmente il ricevitore sat esce in HDMI 1080P RGB). In pratica non si attiva solo nel caso di un segnale YCbCr 4:2:2.
Scusate tutti per l'errore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ora, chi c'era a casa mia lo ricorderà, ma Riccardo per suo interesse personale è uno che mette il gamma del proprio display a 1 (nessun refuso. 1!!!) solo per indagare cosa ci sia nelle porzioni nere del quadro video (e mi chiedo cos'altro ci si possa trovare se non schifezza...
prima che qualcuno mi prenda per pazzo :) volevo solo puntualizzare su questo aspetto : poichè nella mia catena video con alcuni film di sky in presenza del processore video Radiance notavo (ora non più visto che oramai lo uso solo più come generatore pattern e tra un pò neanche più per quello) dei peggioramenti in alcune porzioni dell'immagine a basse ire (e lo stesso Jim Peterson della Lumagen mi ha poi confermato che è possibile con alcuni display l'insorgere di questi problemi), ho dovuto trovare un metodo che permettesse di ricreare il difetto (senza dover spedire il decoder con i film registrati) in modo da poterlo segnalare a chi ha costruito e venduto il prodotto;fortunatamente ho scoperto che impostando il gamma del mio tv/monitor a 1.0 si vedeva a grandi linee un difetto simile a quello che normalmente vedevo in alcune scene;ecco spiegato l'arcano del gamma 1.0 :)
per il discorso del pure direct non mi è chiara una cosa: se si invia un segnale rgb sul tv i comandi colore e tinta continuano a essere presenti e modificabili e questo dovrebbe siginificare che il vt60 effettua una conversione da rgb a ycbcr (sul mio monitor quando invio un segnale rgb i comandi indicati scompaiono);mi domando a questo punto se il pure direct apporti dei vantaggi all'immagine anche con la modalità rgb o se tali sono presenti solo con ycbcr 4:4:4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
... fatto che invece sul 1080i, sebbene già 4:4:4 come quello del MYSKY HD, non è possibile attivarlo.............
se passi dall'Oppo con Sky il PD è attivato