Visualizzazione Stampabile
-
Nessuno ha fatto questa segnalazione ..quindi provvedo io...il mio asus bds 700 appena montato mi ha dato problemi con lampeggiamenti e schermate nere. L'audio sempre ok. Il DVD Matrix mentre lo leggeva si bloccava e usciva la scritta su OSD che il formato non era supportato. Poi andando in aggiornamento software internet mi diceva che non erano presenti aggiornamenti. Il vecchio firmware era il 1_03. Sul sito Asus invece ho scaricato la versione 1_04_00P, il codice sorgente ed il manuale in italiano in pdf. Aggiornando la macchina via USB ho avuto la possibilità di caricare il nuovo firmware che oltre ad eliminare alcuni bug mi ha fatto funzionare benissimo il DVD Matrix precedentemente non digerito. Quindi l'aggiornamento conviene verificarlo sempre sul sito e non in automatico via wi-fi in internet. Da poco ho comprato una dock station Freecom che uso sia su Mac che su PC. Presto saprò dirvi come si comportano vari dischi 2,5 e 3,5 collegati direttamente con l'asus per verificare la fluidità dei video.
-
Con l'ultimo aggiornamento com'è la compatibilità con gli mkv?
-
Ne ho provati diversi di mkv ma , per ora nessun problema , fluidi nessun scatto o altri problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deljde
Ne ho provati diversi di mkv ma , per ora nessun problema , fluidi nessun scatto o altri problemi
Buono a sapersi: alcuni utenti lamentavano scarsa compatibilità
-
Ti posso comunque far notare che con il video settato in NTSC mi sembra che tutti i filmati siano piu fluidi , questo l'ho notato quando usi "avanti" o "indietro" , mi sembrano piu veloci
-
ma anche a voi scalda molto?
-
-
ma come mai, anche online, si trova con difficoltà? è appena uscito o ci sono difficoltà di distribuzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
duramadre
ma anche a voi scalda molto?
Ho fatto un raffronto con l'altro BD player che posseggo e ho verificato che LG390 scalda di più.
-
alla faccia.....già l'asus è una stufetta....
Altra info.....ma per trasferire file sull'HD collegato all'asus.....come fate? via rete? e come?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gg74
se e' opensource e linux based aggiungerci il supporto per le share di rete e' una cosa relativamente triviale
Ciao, hai già scaricato il source code? Se riuscissi ad implementare le funzioni LAN faresti felici molti utenti e secondo me asus stessa dato l'incremento dellevendite che ne conseguirebbe... :)
-
@vinzi
Avere il sorgente non basta...bisognerebbe avere anche il software dell'interfaccia grafica, ma quella difficilmente te la molla Asus. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
@vinzi
Avere il sorgente non basta...bisognerebbe avere anche il software dell'interfaccia grafica, ma quella difficilmente te la molla Asus. :D
purtroppo io di linux non ne capisco molto... allora dici che non sia possibile? dobbiamo sperare solo in ASUS?
cmq sono veramente soddisfatto del lettore, le iso vanno alla perfezione e gli MKV che ho provato idem, dovrei solo trovare un modo per ottimizzare il trasferimento dei file. a questo punto mi sà che mi conviene fare una sorta di PC NAS con usb 3.0 in modo da caricare le iso su una pendrive da 64GB 3.0 nel tempo minore possibile. e quindi collegarla al BDS-700...
-
mi balena un'altra idea... esiste una programmino per windows o linux che trasformerebbe il PC in una sorta di pendrive?
mi spiego meglio, una sorta di server USB che faccia vedere all'asus gli HDD interni al pc come se fossero Dischi USB?
-
Scusate se ripropongo la domanda, ma gli mkv con i sottotitoli integrati vengono visualizzati via dlna?