li sto tenendo d'occhio da qualche tempo, sembrano interessanti, quando sarà il momento li terrò in cosiderazione
https://twitter.com/Wendy_supplier
https://youtu.be/BKtenzI4mmg
Visualizzazione Stampabile
li sto tenendo d'occhio da qualche tempo, sembrano interessanti, quando sarà il momento li terrò in cosiderazione
https://twitter.com/Wendy_supplier
https://youtu.be/BKtenzI4mmg
La luminosità non ho avuto modo di misurarla (sto cominciando ora a smanettare con sonde e hcfr).
Il gain dichiarato è di 2, ma, secondo me è inferiore, anche se posso dire che il bianco confrontato con il Cinegrey 3D è più bianco e il nero più profondo. Il 3D ha un guadagno dichiarato di 1.2 (ma non ci arriva), azzarderei 1 e qualche cosa.
In compenso ha un angolo di visualizzazione ampio, spostandosi lateralmente ci sono poche variazioni di luminosità, che non è cosa da poco.
Beh, se non è negativo il gain e non hai problemi/difetti classici degli ALR direi che è un buon prodotto!
Buongiorno ragazzi, mi unisco anch'io alla discussione. @Enziano, con un gain "teorico" prossimo a 2 andrai molto bene con un po' di luce ambientale ma nel momento in cui oscuri la sala come ti trovi?
Il guadagno effettivo è sicuramente inferiore a 2, a occhio lo collocherei intono all'1 e rotti (inferiore comunque a 1.5, secondo me). Quando oscuro la sala, per così dire semi-living, il risultato migliora, e non di poco. Lo schermo, che all'inizio ho preso per sfizio e prova, si è rivelato, invece, molto equilibrato e con pochissimi difetti, oserei nessuno, tipici degli schermi alr.
Ho i sample a casa, li ho provati un oretta. Rifarò la prova perchè i teli erano semplicemente appesi ad un'asse di legno, devo tensionarli per avere un giudizio più obiettivo. I 2 materiali ALR sono interessanti ma rimane critico il discorso dello sparkling. Come riferimento ho anche un sample di cinegrey
Risultati della prova?
Comunque gli effetti hotspot e sparkling sono evidenti, o meno, a schermo pieno e ovviamente correttamente montato, tirato e stirato. Con i sample l'attendibilità è molto limitata. Per quanto riguarda cinegrey, ho un telo 3d, installato, penso perfettamente su telaio, a cornice fissa, l'effetto sparkling (e anche hotspot) è più visibile. Con XYScreen (da 130") lo sparkling è appena percettibile a pochi centimetri, a normale distanza di visione non esiste proprio.
Quindi Xyscreen migliore del cinegray 3D ?
Il cinegrey è un grigio liscio invece nei 2 ALR di xy si vede lo sparkling(come in tanti schermi col guadagno>>1). Si vede che limitano le riflessioni ambientali, però ho anche due sample grigi normali e sono un buon compromesso, non hanno il nero degli alr ma non c'è lo sparkling. Sicuramente la scelta dipende dal proiettore usato e dai gusti personali.
Ma insomma avete mi sembra di capire pareri contrastanti , chi dice che negli schermi xy non vede scintillio e chi invece lo vede ..... la verità sta sempre in mezzo.... penso che come nel caso del cinegray lo scintillio ci sia , ma almeno nella mia installazione è limitato ad una palla da tennis , non di più ..... sarebbe interessante poter vedere dal vivo uno schermo xy