Guarda che è quello che ho scritto, ovvero che il tuo Pioneer decodifica il segnale audio; invece il Sony non può decodificare nulla, per cui devi necessariamente averlo collegato ad un amplificatore, o un DAC, in grado di farlo...
Visualizzazione Stampabile
Senza bisogno di spendere soldi (e non pochi) puoi benissimo scaricarti il disco test di AVSforum, che trovi qui in vari formati, scegli quello più adatto al tuo player:
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
Le verifiche da fare sono le stesse sia che si tratti di un TV che di un vpr e le uniche che puoi, e devi, fare ad occhio sono quelle relative alle regolazioni di Luminosità e Contrasto, poi puoi fare dei controlli ad esempio degli effetti dei vari filtri di nitidezza.
A quel link trovi anche le spiegazioni.
Certo, l'ideale sarebbe poter disporre di una sonda e relativo programma di calibrazione (ad esempio HCFR, gratuito), ma questo vale per qualsiasi altro disco test.
all 800 ho settato video in uscita su originale
audio su auto , altrimenti non vedeva dolby digital ex su netflix
ma su youtube esce sempre stereo ???
consigli vari di settaggio grazie
scusate poi termina l'ot:
ma quale devo scaricare?
HDMV (.exe) or HDMV (.7z)
AVCHD (.exe) or AVCHD (.7z)
MP4 (.exe) or MP4 (.7z)
.....le possibilita che ho sono chiavetta o masterizzare cd o dvd. nn ho masterizzatore bd.... :(
Ti consiglio di editare il messaggio, non c'è bisogno di copiare ed incollare mezzo thread ;)
Scegli quello alle tue possibilità a disposizione per l'utilizzo, come è stato consigliato sui post precedenti.
Alla fine ho risolto l'eccessiva chiusura delle ombre alzando di due punti la luminosità nel vpr, considerato che posso memorizzare tre setup differenti per ogni ingresso video. Il contrasto è sempre ottimo e i neri restano cmq profondi. Anche da usb la resa è molto buona nei file mkv 1080, prossimo upgrade potrebbe essere un ricevitore bluetooth con dac di qualità, anche se devo dire che con il ricevitore attuale philips ottengo un suono più che soddisfacente
Scusate ma che differenza c'è tra questo player e il 1000es???
Qui c'è una analisi molto dettagliata, cmq basta fare un po' di ricerche e si trova tutto.
http://www.avmagazine.it/articoli/st...0es_index.html
salve a tutti,ho da poco acquistato il lettore. ho un problema di perdita di connessione video.
collegamenti: cavo hdmi ricable Hi-end 10 m. tra pre yamaha e ingresso vpr jvc; cavo hdmi 1 metro out lettore sony ingresso pre yamaha.
a volte mi succede che quando premo stop del lettore perdo la connessione video e mi esce schermata nera.
Dovrei collegare il lettore direttamente al vpr ma perderei l'osd del pre.
il cavo da 10 metri ricable è un G10 comprato comprato 3 anni fa ed è certificato 1.4 mentre adesso il cavo è contrassegnato con la sigla B10 quindi non è lo stesso cavo.
cosa dovrei fare? comprare altro cavo?
inoltre per i file 3d da HDD non si riesce a settare il 3d (fianco a fianco, alto basso ecc.) è capitato a qualcun altro? i normali BR 3D vengono invece letti correttamente. Attendo risposte
..io sapevo che c'erano certe incompatibilita' con certi JVC...io ho l'X35 JVC e funziona perfettamente. ciao
la notizia di questa "incompatibilità" dove l'hai letta? che cavo hdmi usi? lunghezza?
..letta spesso dappertutto..su questo forum. il mio caso e' differente ma se nn da problemi a me... che ho in mezzo alla catena anche uno splitter hdmi e un extender hdmi>rete> hdmi......................