Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucaSantu
mi vien da pensare che sei andato anche un po' fuori corsa col woofer eh :rolleyes:
Non credo, da quando ho messo le retine non ho mai ascolto ad alto volume (non lo facevo nemmeno prima abitualmente ma durante qualche test, di rado, spingevo per bene)
Giusto per dare un riferimento: con l'HTS il volume reference è 32 (so che non è proprio così), io di solito ascolto a circa a 20, raramente arrivo a 24.
Tenendo presente i dati di targa:
POWER HANDLING 275W continuous / 1100W peak
RECOMMENDED AMPLIFIER POWER 50 - 600W (io le amplifico con dei finali monofonici da 500 Watt su 4 ohm)
credo di essere rimasto sempre ampiamente entro i margini del progetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
vedila così: sbagliare è umano, riconoscere l'errore è da pochi....
Inoltre vedila anche così: avrai i woofer nuovi...
Diciamo che tutte è bene quel che finisce bene.
No comment sull'errore di progettazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LucaSantu
mi vien da pensare che sei andato anche un po' fuori corsa col woofer eh :rolleyes:
nella prima foto, non so se sia un'ombra o meno, ma sembrerebbe che sia un segno derivato dall'avvolgimento della bobina durante un "esubero" di felicità :D. ciò non toglie che non avrebbero comunque dovuto danneggiarsi sulla retina.
nell'ottica del risparmio quella della sostituzione è un'operazione che puoi fare anche tu, valutala.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
No comment sull'errore di progettazione.
beh, ci può anche stare, si sono sbagliate cose ben più gravi nella storia, anche se sembra un errore proprio banale.
quel che è significativo è riconoscere l'errore e porvi rimedio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
nell'ottica del risparmio quella della sostituzione è un'operazione che puoi fare anche tu, valutala.
spiegati meglio.
forse intendi che posso farmi spedire a casa i coni e sostituirli io? non saprei dove mettere le mani, sulla cassa non si vede l'ombra di una vite
-
Per smontare i woofers basta togliere (dovrebbe essere ad incastro) la flangia di plastica, e poi troverai questa situazione:
http://i67.tinypic.com/90vcy1.jpg
;)
-
-
In effetti è un errore di progettazione di non poco conto.
La griglia ha lo scopo di proteggere i coni ,non di danneggiarli...
L'importante è che te li sostituiscano anche se il tipo di giustificazione che hanno trovato non è all'altezza del marchio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
nella prima foto, non so se sia un'ombra o meno, ma sembrerebbe che sia un segno derivato dall'avvolgimento della bobina durante un "esubero" di felicità :D. ciò non toglie che non avrebbero comunque dovuto danneggiarsi sulla retina.
nell'ottica del risparmio quella della sostituzione è un'operazione che puoi fare anche tu, valutala.
Che strano, io ho sempre usato le retine e non c'è il minimo segno, ne sulle P38F e nemmeno sul centrale P27C
Buona comunque che rimedino a gratis.
Saluti
Marco
-
anche le P38 hanno la stessa struttura di plastica?
il mio dovrebbe essere un modello prodotto nel 2011 o inizio 2012
magari successivamente hanno modificato qualcosa
il retino del P27C è progettato bene, nessun traverso di plastica passa davanti ai woofers
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ss68
Per smontare i woofers basta togliere (dovrebbe essere ad incastro) la flangia di plastica, e poi troverai questa situazione:
grazie :);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
anche le P38 hanno la stessa struttura di plastica?
il mio dovrebbe essere un modello prodotto nel 2011 o inizio 2012
magari successivamente hanno modificato qualcosa
il retino del P27C è progettato bene, nessun traverso di plastica passa davanti ai woofers
Anche nelle P38F nessun traverso di plastica passa davanti ai woofer e nemmeno nelle P17 che uso come surround, si vede che è un'esclusiva delle P37F ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
spiegati meglio.
forse intendi che posso farmi spedire a casa i coni e sostituirli io? non saprei dove mettere le mani, sulla cassa non si vede l'ombra di una vite
Sì, esatto. si tratta semplicemente di svitare le viti di fissaggio che trattengono gli altoparlanti, estrarli, staccare il connettore (verosimilmente un Faston) e ricollegarli a quello nuovo nelle stesso e medesimo modo. ti eviti qualche ora di manodopera specializzata e intanto dai anche un'occhiata dentro per curiosità :D
comunque, al di là del lato estetico, quello funzionale non dovrebbe essere compromesso anche se un po' schiacciati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
comunque, al di là del lato estetico, quello funzionale non dovrebbe essere compromesso anche se un po' schiacciati ........[CUT]
Esatto a quelle frequenze per sentirsi distorsione il danno deve essere strutturale.
Quindi più che cambiare i coni, si tratterebbe di dover cambiare il trasduttore completo, operazione sicuramente più semplice, tra l'altro.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
al di là del lato estetico, quello funzionale non dovrebbe essere compromesso anche se un po' schiacciati
è così, tolte le retine i woofers non toccano più nulla per cui lavorano correttamente, almeno io non percepisco nulla di strano.
Però, a dirla tutta, il rumore che mi ha messo in allarme e mi ha fatto scoprire il tutto era generato dalla membrana strappata di uno dei 4 danneggiati
http://i63.tinypic.com/bjg5rc.jpg
immagino che la lacerazione sia in qualche modo un effetto collaterale dagli impatti con la plastica della retina.
cmq. questo ulteriore danno in alcuni frangeti, quando il woofer lavora duro (esplosioni e cose simili) si fa sentire sporcando un po' l'ascolto.